venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Bonus Asilo Nido 2023, cos’è e come funziona

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
5 Marzo 2023
In Economia
0
Bonus Asilo Nido 2023, cos’è e come funziona
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

Nell’ambito degli interventi normativi di sostegno del reddito delle famiglie, l’art.1, comma 355, legge 11 Dicembre 2016, n.232  ha disposto che i bambini nati dal 1° Gennaio 2016 spetta un contributo 1.000 euro per il pagamento di rette  di frequenza di asili nidi, sia pubblichi che privati o per il supporto domiciliare in caso di bambini con meno di 3 anni che siano affetti da patologie croniche gravi. Questo Bonus, con i dovuti aggiornamenti economici, in quanto le rette degli asilo nido sono sempre più alte, è stato riconfermato negli anni. Stessa cosa per il 2023 . Il bonus viene erogato direttamente dall’Inps al genitore, nato o adottato, che ne fa richiesta.  Questa, dovrà essere presentata direttamente online, sul sito dell’Inps, attraverso il servizio dedicato o dai Patronati insieme all’ ISEE corrente fino ad un massimo di 3.000 euro e viene determinato secondo queste modalità:

  • Per ISEE fino a 25.000 euro, il bonus sarà pari a 3.000 euro annuo
  • Per ISEE da 25.001 a 40.000 il bonus sarà pari a 2.500 euro annuo
  • Per ISEE oltre i 40.000 euro il bonus sarà pari a 1.500 euro annuo.

Se non viene presentato ISEE, l’Inps corrisponderà l’ importo minimo.

La domanda può essere presentata dal genitore in possesso dei seguenti requisiti:

  • Stranieri apolidi, rifugiati politici o titolari di protezione internazionale equiparati ai cittadini italiani.
  • Titolari di Carta Blu “lavoratori altamente qualificati”
  • Lavoratori di Marocco, Algeria e Tunisia per i quali gli accordi euro mediterranei tra UE e tali Paesi, prevedono il generale diritto alla parità di trattamento con i cittadini europei.
  • Residenza in Italia
  • Lavoratori autonomi titolari di permesso di soggiorno per i quali l’inclusione tra i potenziali beneficiari è motivata dalla circostanza che la norma non discrimina il lavoro autonomo da quello dipendente.
  • Relativamente al contributo asilo nido, il genitore richiedente deve essere quello che sostiene l’onere del pagamento della retta.
  • Relativamente al contributo per forme di assistenza domiciliare, il richiedente deve avere la stessa residenza del figlio

I genitori che posseggono i requisiti, avranno tempo fino al 31 dicembre 2023 per richiedere il contributo economico, cui ha diritto ogni bambino fino a tre anni che può essere utilizzati per:

  • Come rimborso per le spese di asilo nido
  • Come supporto alle spese di assistenza in famiglia per i bambini con particolari patologie che non possono frequentare.

Tale contributo, viene erogato a fronte della presentazione della documentazione attestante l’avvenuto pagamento delle singole rette.

 

Post Precedente

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 4 marzo 2023

Post Successivo

Censimento permanente delle imprese, ecco quando scade

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica
Economia

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
CAVA DE’ TIRRENI / DISCIPLINA PAESAGGISTICA Informative della Soprintendenza di Salerno e Avellino
Economia

Unc: click day, metodo barbaro e primitivo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Fondo per la Repubblica Digitale, nuovi bandi per neet e donne in cerca di nuove opportunità
Economia

Unc: la classifica delle città più care

Da Redazione Tgyou24.it
17 Novembre 2025
Unione Naz. Consumatori su inflazione: +337 euro per carrello spesa, +320 per mangiare e bere
Economia

Inflazione: Istat, ottobre +1,2% su anno

Da Redazione Tgyou24.it
17 Novembre 2025
Economia

Istat: settembre, export +2,6% su mese

Da Redazione Tgyou24.it
14 Novembre 2025
Post Successivo
Censimento permanente delle imprese, ecco quando scade

Censimento permanente delle imprese, ecco quando scade

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino