venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Bollette, cosa c’è nel decreto in arrivo oggi e chi otterrà i bonus

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
28 Febbraio 2025
In Economia
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tre miliardi da dividere equamente tra cittadini e imprese. È quanto prevede il nuovo dl Bollette, in arrivo oggi sul tavolo del Consiglio dei ministri, dopo il rimando della scorsa settimana dovuto alla necessità di elaborare una risposta migliore al caro energia. Fonti di Palazzo Chigi, hanno fatto sapere che il decreto “andrà incontro alle esigenze delle famiglie e delle imprese italiane, garantendo un sostegno concreto in un momento di difficoltà economica legato all’aumento dei costi energetici”.

LE IPOTESI SUL NUOVO DECRETO

Tra le ipotesi più accreditate c’è quella di estendere la platea dei beneficiari del bonus, alzando l’isee: si dovrebbe passare dalla soglia attuale di 9.530 euro a quella di 25mila euro. Questo permetterebbe di portare aiuti a circa otto milioni famiglie. Per garantire un sostegno più consistente ai più fragili inoltre, il contributo in arrivo sarà diviso per fasce: quello più consistente sarà garantito a chi ha un isee entro i 9350 euro e diminuirà con l’alzarsi dell’importo dell’indicatore economico. Lato aziende invece, le risorse saranno distribuite per metà alle pmi e metà alle energivore (quelle cioè che necessitano di grandi consumi di elettricità). Le risorse del decreto (tre miliardi in tutto), saranno distribuite maggiormente alle famiglie (circa 1,6 miliardi) mentre il resto spetterà alle imprese.

LA DURATA DEL BONUS

Da quanto trapelato, il bonus sociale dovrebbe avere una durata di tre mesi e non più di sei come ipotizzato in precedenza. In estate, infatti, si prevede che la spesa per l’energia diminuirà riportando i livelli dei costi ‘nella norma’.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

Anticipo di primavera su tutta l’Italia: ecco da quando

Post Successivo

Sifo e le malattie rare: un impegno su galenica, formazione, Atmp, IA e Pdta dedicati

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Fondo per la Repubblica Digitale, nuovi bandi per neet e donne in cerca di nuove opportunità
Economia

Istat: scende la fiducia dei consumatori

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Economia

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Rai: Troppe ricostruzioni fuorvianti e dannose per azienda su caso Amadeus
Economia

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.
Economia

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica
Economia

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
Sifo e le malattie rare: un impegno su galenica, formazione, Atmp, IA e Pdta dedicati

Sifo e le malattie rare: un impegno su galenica, formazione, Atmp, IA e Pdta dedicati

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino