martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Bentornata Primavera, Acquaviva delle Fonti

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
6 Aprile 2018
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
0
Condivisioni
43
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’associazione Culturale”Cubert Art in collaborazione con Mondo Antico e Tempi Moderni Onlus, con il patrocinio del Comune di Acquaviva  delle Fonti presenta la collettiva d’Arte Pittorica, Scultorea, Coreutica,Poetica e Teatrale.

La collettiva visitabile dal 31 marzo all’8 aprile, presso la sala delle Mostre, di Piazza Vittorio Emanuele, Acquaviva delle Fonti. Introduce e modera il maestro Umberto Colapinto, Presidente della ”Cuber Art”, interverranno: Davide Carlucci, Sindaco di Acquaviva delle Fonti,Vito Cracas, Critico d’Arte, Cresy Caradonna, poetessa, Scrittrice e critico d’Arte Anna Sciacovelli,Direttrice on Line Tgyuo 24, Prof. Nicola Cutino, Presidente dell’Associazione Mondo Antico e Tempi Moderni Onlus, ospite d’Onore: Maestro Zahi Issa, di origine Siriano.

Si esibiranno in tango Argentino Elizabeth Uvìrova e Maurizio Larizza, nella danza del ventre Paola Brescia, in arte Samira,Performance dell’attrice Eleonora Volpe, per la musica si esibirà the Band Project.  Prolusione di Anna Sciacovelli

L’artista, L’uomo,Società

Nell’attuale società, spesso violenta e brutale, l’uomo da qualche tempo ha perso il significato e il valore del proprio ruolo. Dopo la caduta delle ideologie  ha esultato, credendo di vedere risolto ogni malessere sociale,ma in realtà non ha costruito valide scelte e si è smarrito in un’orgia di allucinazioni collettive, dovute anche a una rete di realazioni virtuali, di opportunità informatiche condivise, che lo convince di essere più forte, in questo modo la realtà, quella vera si allontana inesorabilmente, per essere gestita da altri, riducendolo a un automa, quasi senza che l’uomo stesso ne sia cosciente, quindi senza la piena consapevolezza di quello che avviene intorno a sé stesso.

Plauso all’artista Umberto Colapinto,che ancora una volta ha creduto nel valore dell’Arte realizzando questa grande mostra, in questo antico e glorioso palazzo.

L’invivibilità, conseguent delle città. La precarietà del nostro ambiente, le ingiustizie sociali, la disaffezione

Di tutti nei confronti della politica, i giovani sono dibattuti continuamente tra alcool droghe e giochi ossessivi, sui telefonini tanto che non riescono a tirarsi fuori da questo continuo dilemma di vita, fiaba o realtà?

A mio modesto avviso, la giusta risposta la troviamo in quest’ambito culturale, questo gruppo di artisti che crede ancora a una rivalsa nell’arte, nella capacità che la stessa possa comunicare all’uomo la sua bellezza e la sua forza vitale.

E’ per raggiungere quest’obiettivo, un gruppo di artisti con a capo il Maestro Umberto Colapinto ha superato la naturale propensione dell’individualità per unirsi e confrontarsi.

Prassi difficile e rara, poiché ognuno pensa a sé stesso, alle personali emozioni ai suoi più intimi sentmenti, intendendo ricostruire con diversi linguaggi pittorici, un rapporto etico e dinamico tra arte società fra l’artista e la collettività.

Il gruppo caratterizzato da una forte parte di ricerca, che spazia dall’astrattismo al concettuale per arrivare all’informale, con le sue molteplici derivazioni.

Nelle opere degli artisti presenti, notiamo l’originalità che diventa fine a se stessa e una poetica di fronte a questa natura impoverita, restituendoci l’innocenza della curiosità.

Libertà di azione, di pennello e colore, intuizione e creazione sono qui espressi sempre senza vincoli o coordinamenti. Ogni esibizione dell’artista è prima elaborata concettualmente, pensata, vissuta, com’è la giusta natura nell’arte.

La proliferazione dei linguaggi pittorici si rivela uno strumento di trasformazione bello ed esteriormente costante.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 6 aprile 2018

Post Successivo

Il Centro Studi Cinematografici presenta il docufilm “Il Carmelitano”

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia
Curiosità

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Assicurazione moto nel 2023: a dicembre il prezzo è arrivato al +25%
Curiosità

Polizze: cresce la richiesta di assicurazioni online, il segmento motor sempre più trainante

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”
Cultura e Spettacolo

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei
Curiosità

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo

Il Centro Studi Cinematografici presenta il docufilm “Il Carmelitano”

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Il vero vincitore delle elezioni in Campania: La voce dei cittadini stanchi della politica inefficace

L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO

“RIABILITAZIONE IN ETÀ PEDIATRICA”: A NAPOLI STRAORDINARIO CONVEGNO FORMATIVO DEL DOTT. BORGO

Polizze: cresce la richiesta di assicurazioni online, il segmento motor sempre più trainante

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino