venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

BENEVENTO, 23 giugno 2017 FESTA EUROPEA DELLA MUSICA WORKSHOP “La Musica è Lavoro”

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
22 Giugno 2017
In Eventi, You Donna
0
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

BENEVENTO, IL CANTAUTORE IRPINO IVAN ROMANO DOMANI (23 giugno) ALLA FESTA EUROPEA DELLA MUSICA SPAZIO ALLA MUSICA INTESA COME OPPORTUNITA’, FUTURO E CRESCITA SOCIALE

BENEVENTO – Il cantautore irpino Ivan Romano protagonista domani (venerdì 23 giugno) alle ore 18 presso il Teatro San Vittorino di Benevento.

Il workshop dal titolo “La musica è lavoro” offrirà un interessante momento di approfondimento che, alla presenza dell’Assessore regionale ai Fondi Europei e Politiche Giovanili Serena Angioli, delle principali cariche amministrative ed accademiche sannite, focalizzerà l’attenzione su quanto la musica serva a definire i “contorni sociali” delle persone che la praticano e ne fruiscono, oltre che quelli emotivi.

Ivan Romano offrirà al pubblico la sua testimonianza, cogliendo l’occasione per presentare il suo secondo lavoro discografico “I giovani e la tradizione”, prodotto dall’Associazione ARIE e in collaborazione con Omast Eventi, opera seconda che segue il successo dell’esordio da solista avvenuto nel 2016 con l’album dal titolo “L’inventore Saltuario”.

L’artista accompagnerà per mano il pubblico attraverso il racconto di quindici ballate folk incentrate sulla preziosa tradizione degli “antichi mestieri” e delle “arti locali”, musica e strumentistica compresa. Una sorta di ritorno alle origini, utile a costruire dignità e futuro.

Uno scenario popolare, dal sapore attuale e senza tempo. Un’espressività solo apparentemente leggera e scanzonata, che cattura l’attenzione e conquista per la sua particolarità: ogni brano sembra essere a sé stante ma segue un filo conduttore ben preciso, quello dell’amore per la propria terra, dove riappropriarsi degli antichi mestieri significa ridefinire i contorni di un’identità territoriale da tutelare, preziosa.

Per l’occasione, il racconto musicale del cantautore irpino sarà arricchito dai contributi video di Gianfranco Marchese (USERtv.it) che, attraverso la sua macchina da presa, ha catturato immagini e scenari dell’affascinante entroterra campano.

Un solstizio d’estate da ricordare, insomma. Fenomeno che, come di consueto, scandisce “La Festa Europea della Musica”, l’evento di musica itinerante che ha come scopo quello di unire l’Europa in un unico abbraccio sonoro. Ed è proprio all’interno del ricchissimo calendario di appuntamenti in provincia di Benevento che il Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” si è fatto promotore, tra gli altri eventi della kermesse, di un momento “sociale” oltre che ludico, un workshop aperto a tutti dove non mancheranno gli spunti di riflessione.

Post Precedente

Il difensore Simone Pecorini è un calciatore dell’Avellino

Post Successivo

VENERDI 24 GIUGNO “REGIO TRATTURO & FRIENDS” VIII EDIZIONE DEL FARM FESTIVAL D’IRPINIA DEDICATO A CIBO, AGRICOLTURA E SOSTENIBILITA’ SUL TEMA DEL CONSUMO CONSAPEVOLE

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo

VENERDI 24 GIUGNO “REGIO TRATTURO & FRIENDS” VIII EDIZIONE DEL FARM FESTIVAL D’IRPINIA DEDICATO A CIBO, AGRICOLTURA E SOSTENIBILITA’ SUL TEMA DEL CONSUMO CONSAPEVOLE

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino