venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

“Be” e “Filo Rosso” insieme per “Le ferite del millennio: violenza sulle donne e cyberbullismo”

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
30 Gennaio 2018
In Curiosità, You Donna
0
0
Condivisioni
18
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sabato 3 Febbraio, alle ore 17.30, presso l’aula consiliare del Comune di Serino avrà luogo l’iniziativa: “Le ferite del millennio: violenza sulle donne e cyberbullismo”.

L’evento è promosso da “Be” Associazione Politico-Culturale “E. Berlinguer” di Serino e dall’Associazione nazionale “Filo Rosso – Tessitori di Futuro” intende sviluppare il dibattito sul tema anche all’interno del Comune di Serino e quindi in Irpinia in occasione della Settimana Regionale del Cyberbullismo e del bullismo prevista in Regione Campania nella prima decade del mese di febbraio 2018, a favore della promozione di azioni sul territorio volte alla sensibilizzazione sulla gravità del fenomeno e delle sue conseguenze.

Oltre al patrocinio morale dell’Amministrazione comunale di Serino attraverso l’Assessorato alle Politiche Giovanili ed Europee la manifestazione conta numerose adesioni di associazioni locali, provinciali e regionali: IDEA Irpinia, Insieme, A Voce Alta Salerno ONLUS, Ni una menos, Manden, Fidapa Serino, AMOS Alta Vale del Sabato e Legambiente Alta Valle del Sabato.

Ad introdurre  il dibattito  Marcello Rocco, promotore dell’Associazione “Filo Rosso” in Irpinia e Assessore al Turismo, Politiche Giovanili, Politiche Europee e PSR del Comune di Serino; a moderare l’incontro Ivana Piceiriello, Caporedattore de “Il Quotidiano del Sud”; alla quale seguiranno i saluti di Carmine Rocco, Portavoce di “Be” Associazione Politico-Culturale “E. Berlinguer”, la dott.ssa Luciana Marielle Ranieri coordinatrice Progetto “Vorrei ma non posto” e Vice Presidente dell’Associazione Insieme e Vito Pelosi, Sindaco di Serino. Gli interventi spetteranno al dottore psicoterapeuta Fabio Martino, Presidente Associazione “A Voce Alta Salerno onlus”; professoressa Annamaria Capone, Presidente Fidapa Serino; Rita Nicastro, Presidente Coordinamento provinciale “Ni una menos” e la dott.ssa Grazia Bondi, Presidente Associazione “Manden – Diritti Civili e Legalità”. Le conclusioni spetteranno a Michele Masulli, promotore nazionale dell’Associazione “Filo Rosso – Tessitori di Futuro”.

L’esigenza scaturisce da un’analisi del contesto della società italiana e dallo studio dei comportamenti della gente sui social network che stanno modificando le relazioni tra le persone. Dietro uno schermo, dal pc allo smartphone, e non in una situazione face to face gli utenti entrano in relazione con gli altri, percepiscono sé stessi, elaborano un’opinione politica e raccolgono informazioni. Lo schermo se da un lato abbatte la timidezza e rende più sicuri di sé, dall’altro nella sua esasperazione diventa, a volte, uno strumento dietro cui nascondersi ed assumere posizioni contrarie al buon costume, alla legge, alla convivenza civile e scatenanti episodi di violenza verbale e/o non. Tra i casi più eclatanti in Regione Campania che hanno colpito, in principal luogo, giovani donne si annoverano negli ultimi anni: episodi come quello che hanno visto coinvolta una minorenne di San Valentino Torio, vittima di uno stupro di gruppo e successivamente vessata gratuitamente sul proprio profilo personale Facebook. I social network per il loro estendersi su internet non hanno confini ed i fenomeni del cyberbullismo e la cyber-violenza, in particolare di genere, costituisce un’emergenza comune in Italia. Avere a cuore il presente ed il futuro delle nuove generazioni significa educare anche ad evitare il ripetersi di simili episodi.

Fenomeno che purtroppo spesso e volentieri cammina a pari passo con la violenza sulle donne. Per questo abbiamo avvertito la necessità di trattare insieme questi due temi che, in ambito nazionale ed internazionale, stanno diventando sempre più un’emergenza sociale.

Pertanto, le associazioni “Filo Rosso” e “Be” propongono di accendere l’attenzione su questi temi anche all’interno del Comune di Serino e in provincia di Avellino, attraverso quest’evento di respiro regionale, al fine di evitare l’emergere di fenomeni di cyber bullismo e cyber violenza oppure di assumere comportamenti contrari al rispetto del principio di pari opportunità e  delle diversità di genere, capaci di determinare azioni di tipo violento e di natura maltrattante contro le donne e i più esposti ai soprusi.

A seguire sarà possibile partecipare, esclusivamente su prenotazione attraverso il portale web www.marcellorocco.it o le pagine fb delle ass.ni promotrici, alla “cena sociale” in programma presso il ristorante “il Boschetto” di Serino.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 30 gennaio 2018

Post Successivo

Concorso Provinciale “L’Olio delle Colline”: le selezioni dei finalisti della XIII edizione

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo

Concorso Provinciale “L’Olio delle Colline”: le selezioni dei finalisti della XIII edizione

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino