venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Bagnoli, riunita la Cabina di regia presieduta dal ministro Carfagna

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
8 Giugno 2022
In Attualità
0
Bagnoli, riunita la Cabina di regia presieduta dal ministro Carfagna
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Cabina di regia per la bonifica ambientale e la rigenerazione urbana dell’area di Bagnoli-Coroglio si è riunita oggi per la prima volta dopo l’entrata in vigore delle nuove norme, che hanno affidato il ruolo di Commissario straordinario al sindaco di Napoli.

Il ministro Mara Carfagna ha voluto presiedere personalmente l’incontro nei locali di Città della Scienza. “Fin dal mio insediamento – ha spiegato il ministro per il Sud e la Coesione territoriale – ho ritenuto la ‘vicenda Bagnoli’ non solo una ferita aperta da decenni e un importante problema ambientale e sociale da risolvere per la città di Napoli, ma un’occasione da non perdere per l’intero Mezzogiorno. Alla conclusione della prima Cabina di regia che ho presieduto, mi sono detta: ‘o cambiamo tutto, o rischiamo di perdere altri dieci anni’. Se saremo bravi, ora potremo riuscire finalmente a metterci alle spalle promesse inattuate, conflitti tra istituzioni e lungaggini inspiegabili e potremo così dimostrare che al Sud non ci sono ‘cause perse’, ma potremo trasformare queste ‘cause perse’ in scommesse vinte”.

Il ministro ha ricordato l’impegno del governo per raggiungere questi risultati, proprio a partire dalla riforma della governance da lei voluta.

Inoltre, lo stesso ministro Carfagna ha promosso all’interno del decreto-legge 50/2022 una norma che consente di mettere in sicurezza le risorse stanziate nell’ambito del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione per le opere oggetto di commissariamento governativo, proprio come la bonifica di Bagnoli: queste, infatti, non rischiano di essere definanziate, in quanto non sono tenute a rispettare la scadenza del 31 dicembre 2022 per la presentazione delle obbligazioni giuridicamente vincolanti.

Infine, il ministro ha ricordato il finanziamento di 19 milioni di euro – nell’ambito delle anticipazioni del FSC 2021-2027 – recentemente destinato alla progettazione di due tratte della Linea 6 della metropolitana di Napoli (Campegna-Nisida e Campegna-Posillipo), che collegheranno e valorizzeranno il sito di Bagnoli-Coroglio.

La riunione odierna dalla Cabina di regia ha avuto un carattere principalmente informativo, mentre un altro incontro più operativo seguirà entro l’estate.

Il commissario Manfredi ha svolto una relazione sulle attività avviate da quando è entrato in carica e ha indicato alcune priorità sulle quali accelerare: la bonifica degli arenili; la revisione del piano energetico, per rendere il sito completamente decarbonizzato e autosufficiente; la rifunzionalizzazione delle strutture già pronte e la fruizione (anche temporanea) delle stesse, per iniziare a ‘restituirle’ ai cittadini, che potranno così rendersi conto personalmente che l’attività di bonifica e riqualificazione sta procedendo; la chiusura dei tanti contenziosi aperti, definita “strategica” per il futuro del sito.

A proposito dell’eliminazione della colmata per consentire la fruizione completa dell’arenile, il ministro Carfagna ha ricordato che “c’è una legge dello Stato che va rispettata. Ha ragione il sindaco quando parla di una situazione complessa – ha aggiunto – ma condivido la sua idea di considerare questa una priorità assoluta”.

Sul punto dei contenziosi, invece, il subcommissario Diomede Falconio ha preannunciato il raggiungimento di un’intesa preliminare tra il Commissario, Invitalia, Fintecna e il Comune di Napoli. Il documento sarà presentato domani al Tribunale fallimentare e questo renderà possibile una ‘bonifica giudiziaria’, in merito al fallimento di Bagnoli Futura e dei contenziosi pendenti.

La Cabina di regia ha inoltre espresso parere favorevole alla proposta avanzata dal presidente della Fondazione IDIS – Città della Scienza, Riccardo Villari, riguardo alla ricollocazione della sede di costruzione dello Science Centre, dopo l’incendio del 2013. Sia la Regione Campania che il Comune di Napoli concordano sull’opportunità di ricostruire gli spazi espositivi nell’area attualmente adibita a parcheggio, che non necessita di bonifica, dando il via libera agli ulteriori passaggi necessari ad accelerare l’intervento.

Post Precedente

Marcell Jacobs, infortunio: come sta il campione olimpico

Post Successivo

Potenziato il CIS ‘Terra dei Fuochi’, risorse per la legalità a Caivano

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Attualità

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Da Redazione Tgyou24.it
28 Novembre 2025
Attualità

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”
Attualità

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Potenziato il CIS ‘Terra dei Fuochi’, risorse per la legalità a Caivano

Potenziato il CIS 'Terra dei Fuochi', risorse per la legalità a Caivano

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino