martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

B.E.A.T TEATRO PRESENTA “PANE CASA GATTO” – PER RACCONTARE LA TERZA ETÀ

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
21 Settembre 2025
In Curiosità, You Donna
0
B.E.A.T TEATRO PRESENTA “PANE CASA GATTO” – PER RACCONTARE LA TERZA ETÀ
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La compagnia B.E.A.T. Teatro (impresa di produzione under 35 riconosciuta dal MIC, nata nel 2015 da un’idea di Gennaro Maresca) presenta il nuovo progetto “Pane Casa Gatto”, con lo scopo di raccontare la terza età, evidenziando l’importanza del rispetto e della valorizzazione delle persone anziane nella società.

Il neo progetto sarà presentato attraverso un reading/dibattito in programma il 26 settembre 2025 – ore 18.00 – presso la Sala dell’Ostrichina – Casina Vanvitelliana di Bacoli.

Prodotto da B.E.A.T. Teatro, in collaborazione con l’Associazione AIMA Napoli Onlus, con il patrocinio morale del Comune di Bacoli ed organizzato da Idee Fuori Scena, l’evento sarà moderato da Mauro Cucco (Vicesindaco del Comune di Bacoli) e vedrà la presenza del Sindaco Josi Gerardo Della Ragione, di Cinzia Massa (Assessore alla politiche sociali del Comune di Bacoli), Caterina Musella (Presidente di AIMA Napoli Onlus), Dott.ssa Lia Somma (specializzanda in Geriatria presso IRCCS Ospedale San Gerardo di Monza). I testi del reading sono a cura di Fabio Casano, la direzione artistica di Gennaro Maresca, con la partecipazione degli attori Enzo Castellone, Anna De Stefano e dello stesso Gennaro Maresca.

Questa iniziativa, che si concretizzerà con la messa in scena di uno spettacolo teatrale il 21 settembre 2026 – nella giornata mondiale dell’Alzheimer – non solo andrebbe a dar voce agli anziani, ma contribuirebbe anche a ridurre gli stereotipi negativi associati alla terza età, promuovendo un dialogo intergenerazionale e una maggiore attenzione e comprensione tra le diverse età.

Pertanto, la produzione dell’opera “Pane Casa Gatto” prevede una fase iniziale di definizione e revisione della drammaturgia condotta dall’autore Fabio Casano, in tandem con il regista Gennaro Maresca e vedrà coinvolti, quali consulenti, anche i rappresentanti di A.I.M.A. Napoli Onlus delle sedi di Pozzuoli e Bacoli: un prezioso contributo per comprendere le modalità di gestione sanitaria e privata della malattia neurodegenerativa.

Da qui durante l’anno autore e regista studieranno e redigeranno il copione, in un viaggio che prevede incontri con altre realtà Italiane che vivono il mondo dell’anzianità.

Una volta redatto il copione, inizieranno le prove dello spettacolo che debutterà il 21 settembre 2026, nella giornata mondiale dell’Alzheimer.

«“Pane Casa Gatto” – commenta il regista Gennaro Maresca – intende sensibilizzare il pubblico stimolando una riflessione critica sulle tematiche dell’anziano: la memoria, la storia, l’intimità della solitudine, nel bisogno generale di affermare la cura dell’individuo anziano quale responsabilità collettiva. Che curi l’anima e il corpo. Che ci renda davvero una famiglia umana. Riteniamo il nostro messaggio universale perché quella terza età, quel terzo stato della vita, appartiene e apparterrà a tutti. L’accoglienza qui non è concessione: è cultura, è civiltà, è responsabilità condivisa».

Dopo il debutto nel 2026, il team di produzione si dedicherà alla distribuzione dello spettacolo in tre ambiti differenti: presso il circuito teatrale italiano, presso le sedi della rete delle associazioni A.I.M.A. dislocate in tutta Italia e presso gli istituti scolastici per sensibilizzare un ampio pubblico nei confronti dei temi trattati.

L’evento è a ingresso libero.

Post Precedente

UN OTTOBRE DI MUSICA E JAZZ A” IL MORO” DI CAVA DE’ TIRRENI

Post Successivo

Nasce Erre Tv: dal 28 settembre un nuovo canale dedicato a tutta la famiglia

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre
Curiosità

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia
Curiosità

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Assicurazione moto nel 2023: a dicembre il prezzo è arrivato al +25%
Curiosità

Polizze: cresce la richiesta di assicurazioni online, il segmento motor sempre più trainante

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo
Nasce Erre Tv: dal 28 settembre un nuovo canale dedicato a tutta la famiglia

Nasce Erre Tv: dal 28 settembre un nuovo canale dedicato a tutta la famiglia

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino