lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Avellino

AUTOVELOX ATRIPALDA. TERMINI RISPETTATI E PROCEDURA CORRETTA

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2018
In Avellino
0
0
Condivisioni
22
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In merito all’articolo “Vergogna autovelox Atripalda: spediscono i verbali quando il termine è già scaduto”, apparso nel pomeriggio del 25/10/2018 sulla testata giornalistica on line “Irpinia Oggi”, appare necessario rimarcare la CORRETTEZZA della procedura eseguita dal Comune di Atripalda per il tramite della Polizia Municipale, evidenziando, altresì, come la notizia pubblicata sia fuorviante e incompleta.

Infatti, mancano alcune fondamentali righe dell’art. 201 del Codice della Strada e viene pubblicata una foto riportante solo parzialmente il contenuto del corpo del verbale.

Procediamo con ordine.

IL CODICE DELLA STRADA, all’art. 201 testualmente recita:

“Qualora la violazione non possa essere immediatamente contestata, il verbale, con gli estremi precisi e dettagliati della  violazione  e con la indicazione dei motivi che hanno reso impossibile la contestazione immediata, deve, entro  novanta giorni dall’accertamento, essere notificato all’effettivo trasgressore o, quando questi non sia stato identificato e si tratti di violazione commessa dal conducente di un veicolo a motore,  munito  di  targa, ad uno dei soggetti indicati  nell’art. 196,  quale  risulta dai pubblici registri alla data  dell’accertamento.  (omissis)

Qualora l’effettivo trasgressore od altro dei soggetti obbligati sia identificato successivamente alla commissione della violazione la notificazione può essere effettuata agli stessi entro novanta giorni dalla data in cui risultino dai pubblici registri o nell’archivio nazionale dei veicoli  l’intestazione  del  veicolo e le altre indicazioni identificative degli interessati o comunquedalla data in cui la pubblica amministrazione è posta in grado di provvedere alla loro identificazione. omissis”.

I FATTI:

nel caso in questione si tratta di violazione commessa in data 18/06/2018 dal conducente del veicolo che circolava ad una velocità di 76 km/h su un tratto di strada in cui il limite massimo, imposto dall’ente proprietario con specifica ordinanza, è pari a 70 km/h.

Il verbale in questione è stato regolarmente notificato in data 19/07/2018 all’intestatario del veicolo come risulta dal Pubblico Registro Automobilistico, ossia una società di noleggio auto senza conducente. La società intestataria, in data 09/10/2018 ha comunicato che il veicolo alla data del 18/06/2018 era concesso in locazione ad altra società, che pertanto risulta l’effettivo trasgressore responsabile dell’infrazione commessa, chiedendo la rinotifica del verbale ai sensi degli artt. 196 e 84 del Codice della Strada nonché della Circolare del Ministero dell’Interno n. 300/A/48507/113/2.

La Polizia Municipale, posta solo in data 09/10/2018 in grado di identificare l’effettivo trasgressore, ha provveduto, ai sensi del citato art. 201 del Codice della Strada, alla rinotifica del verbale in data 19/10/2018 (quindi ampiamente entro i termini, ai sensi del Codice della Strada).

LA FOTO del verbale, riportata nell’articolo, è incompleta perché taglia la parte del verbale da cui risultano le due società a cui il verbale è stato notificato, ossia l’intestatario prima e il responsabile della circolazione del veicolo dopo. Inoltre è coperta la parte in cui si riporta la velocità di circolazione rilevata pari a 76 km/h, dichiarando poi erroneamente nell’articolo che la velocità era di 71 km/h.

Dalla corretta disamina dei fatti, degli atti e della normativa vigente, si evince come l’operato della Polizia Municipale di Atripalda è perfettamente legittimo e che pertanto l’azione amministrativa è improntata ai principi di legalità, buon andamento e imparzialità, contrariamente a quanto si è tentato di far intendere.

I VERI QUESITI in conclusione sono i seguenti:

  • Perché non verificare che è stato necessario procedere a due notifiche dell’atto, in quanto il trasgressore è diverso dall’intestatario del veicolo (caso che si verifica quando si tratta di società di noleggio), nel pieno rispetto dei termini di legge?
  • Perché dire che il limite di velocità è superato di 1 km/h, quando in realtà è stato superato di 6 km/h (quindi 1 km/h oltre la soglia di tolleranza, non oltre la velocità limite)?
  • Perché non dire che la postazione, più che cogliere di sorpresa gli automobilisti per fare cassa, è segnalata con ben tre segnali luminosi che preannunciano il controllo elettronico della velocità e sta ottenendo il risultato auspicato di una velocità di percorrenza moderata, rendendo più sicuro il tratto stradale in questione?
  • Perché divulgare notizie non rispondenti alla verità sostanziale dei fatti?

 

Comandante Vigili Urbani di Atripalda Capitano Domenico Giannetta

Assessore alla Polizia Municipale di Atripalda Mirko Musto  

Post Precedente

Icaro Mobile nuovo main sponsor Accademia

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 28 ottobre 2018

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore
Avellino

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Dopo il sequestro 1500 mascherine donate a famiglie bisognose
Avellino

Montoro Inferiore (AV) – Arresto “con il botto” da parte dei Carabinieri

Da Redazione Tgyou24.it
15 Novembre 2025
Avellino

Sisma in Irpinia: Finita l’emergenza, ora puntare sulla prevenzione

Da Redazione Tgyou24.it
29 Ottobre 2025
Ecco cosa fare in caso di terremoto
Avellino

Faglie Inverse: Il fenomeno geologico dietro il terremoto in Irpinia

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Sintomi del rientro a scuola: Come affrontarli con curiosità e creatività
Avellino

L’Irpinia prova a ripartire: Da domani riaprono le scuole a Venticano, Torre Le Nocelle e altri paesi

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 28 ottobre 2018

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino