Quando si deve comprare un’auto il dubbio è sempre quello se scegliere un’auto nuova oppure orientarsi verso l’usato. Due scelte completamente diverse, dietro le quali si nasconde la grande incognita: ma l’usato è un affare o può rivelarsi un imbroglio?
Come effettuare la scelta tra nuovo e usato
Prima di ogni altra cosa dovresti stabilire qual è il budget a tua disposizione per l’acquisto dell’auto e se puoi accedere a un finanziamento. Se la propria capacità d’investimento è bassa e le rate non sono una soluzione percorribile, l’usato è allora l’unica alternativa.
Da considerare anche qual è l’uso che effettui della macchina, quanti chilometri percorri di solito all’anno e ogni quanto sei solito cambiare la vettura. Se la macchina non è molto utilizzata e se la cambi spesso la preferenza dovrebbe andare ancora una volta verso l’usato.
I pro dell’usato
La scelta dell’usato ha senza dubbio numerosi punti a suo favore. Tra questi i principali sono:
- prezzo di acquisto più basso, ad esempio per una Peugeot 3008 usata puoi spendere circa 25mila euro mentre per una nuova te ne servirebbero circa 40mila;
- una minore svalutazione rispetto al nuovo (questo è un vantaggio se cambi auto ogni 2-3 anni);
- a parità di budget puoi comprare un’auto con equipaggiamenti migliori e più spaziosa rispetto al nuovo;
- se l’auto ha pochi anni e pochi chilometri potresti ancora usufruire della garanzia originale dal produttore. Se effettui l’acquisto in una concessionaria potresti accedere al programma usato garantito;
- l’assicurazione è più bassa.
I contro dell’auto usata
Nell’acquisto di un’auto usata non mancano, però, aspetti negativi, come:
- non puoi allestire l’auto secondo le tue preferenze, ma dovrai limitarti a cercarne una che si avvicina a quella da te desiderata;
- non puoi avere la certezza di come il precedente proprietario abbia trattato l’auto, anche se un aiuto importante arriva dal controllo del libretto di manutenzione e dalla verifica degli interventi fatti grazie a controlli molto precisi da parte dei rivenditori online qualificati.
Dove comprare un’auto usata?
Anche il luogo dove comprare l’auto usata ha la sua importanza. Scegliendo un privato potresti trovare soluzioni a prezzi più bassi, ma dovresti interrogarti se questo rappresenta veramente un vantaggio. Nel caso del privato ricordati di accertarti che il veicolo non presenti ipoteche e fermi amministrativi.
Il rivenditore professionista, sia esso un concessionario, un autosalone o un rivenditore diretto di auto online, ti offre maggiori garanzie nel postvendita. Infatti, in caso di problemi si applica il Codice del Consumo che prevede un regime di garanzie rafforzate agli articoli 128 e seguenti.
Auto a km zero: è vero usato?
Un caso a parte è costituito dalle vetture a km zero. È più giusto considerarle tra le auto nuove o nell’usato? Le auto a km zero sono vetture nuove, ma di proprietà della concessionaria. In questo caso hai tutta la sicurezza di un’auto nuova, con pochissimi km percorsi, ma a un prezzo nettamente inferiore. Resta però anche in questo caso il limite della personalizzazione della vettura.