Oggi la mobilità elettrica sembra essere la migliore soluzione per tante necessità. Gli automobilisti che sono alla ricerca di una nuova macchina desiderano acquistare un mezzo che presenti una buona efficienza energetica e che sia eco-friendly, ma senza rinunciare alla versatilità. La migliore opzione è quella di comprare una auto elettrica, dotata delle ultime tecnologie sviluppate in questo settore.
Gli attuali modelli presentano performance notevoli, a cui si aggiunge un’elevata autonomia. In più non mancano nuovi sistemi di assistenza alla guida, che aiutano a guidare con maggiore sicurezza.
I benefici e i vantaggi che si hanno scegliendo di acquistare un’auto elettrica sono numerosi. Scoprite quali sono insieme a noi.
Ridurre l’impatto sull’ambiente
Molte persone scelgono di acquistare delle automobili elettriche perché vogliono ridurre il loro impatto sull’ambiente. Negli ultimi anni ci si è resi conto di quanto sia importante fare il più possibile per salvaguardare l’ecosistema. Ciò è molto importante sia per il presente, sia per il futuro del nostro pianeta.
Le auto elettriche sono un’ottima soluzione per chi vuole rendere più green i propri spostamenti. Non producono gas nocivi di nessun tipo, come ad esempio l’anidride carbonica. Ciò deriva dalla particolare struttura dei loro motori: non usano carburante, ma utilizzano unicamente l’energia elettrica.
Diminuire le spese
Spostarsi in auto ha un costo, e questo gli automobilisti lo sanno molto bene. Ogni aumento sul prezzo della benzina o del diesel ha una conseguenza diretta sulle proprie spese. Acquistando una nuova auto elettrica la situazione può cambiare radicalmente.
Questi modelli non hanno bisogno di carburanti come la benzina o il diesel. Ciò rende i proprietari di vetture full electric non più dipendenti dalla fluttuazione che può avere il prezzo dei combustibili.
Oltre a ciò i motori elettrici presentano una maggiore efficienza energetica, con una minore quantità di sprechi.
Queste due caratteristiche garantiscono un notevole risparmio agli automobilisti. Non c’è nessun bisogno di modificare le proprie abitudini: con le vetture elettriche si possono percorrere gli stessi chilometri spendendo molto meno.
Energia solare e elettricità
Per risparmiare ancora di più si possono installare dei pannelli fotovoltaici, che hanno come scopo quello di trasformare l’energia solare in elettricità. Gli attuali impianti sono particolarmente efficienti, e in un Paese come l’Italia, dove il Sole splende per buona parte dell’anno, si può ottenere una notevole quantità di energia.
L’impianto può essere collegato alla propria postazione di ricarica. In questo modo si può caricare la batteria delle automobili elettriche usando l’elettricità generata attraverso l’energia solare, abbattendo ancora di più i costi.
Suggeriamo di dotare l’impianto di accumulatori, così da poter conservare l’elettricità e usarla al momento opportuno.
Tanti incentivi e opportunità
Per le istituzioni è molto importante offrire degli incentivi per spingere gli automobilisti a comprare delle vetture elettriche. Un buon esempio sono gli ecobonus, degli incentivi economici accessibili per l’acquisto di macchine che rispettano determinati parametri relativi all’impatto ambientale. Le auto elettriche rientrano ovviamente in questi parametri.
Ci sono altri vantaggi che potrebbero rivelarsi molto utili, come l’esenzione dal pagamento del bollo auto per i cinque anni successivi all’immatricolazione. In più in tanti comuni si può parcheggiare sui posti blu gratuitamente, o accedere nelle zone a traffico limitato. Sia per i parcheggi che per le ZTL non esiste una norma a livello nazionale, ma solamente norme locali. Per questo vi consigliamo di controllare con attenzione prima di rischiare di incorrere in una multa.