venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Atripalda, l’intitolazione del Comando di Polizia Municipale al compianto tenente Colantuoni

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
3 Aprile 2022
In Attualità
0
Atripalda, l’intitolazione del Comando di Polizia Municipale al compianto tenente Colantuoni
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ stato in servizio presso il comando di Polizia Municipale di Atripalda per quasi 38 anni. Lo ha guidato fino alla pensione, fino, cioè, al primo aprile del 2010. E oggi, a dodici anni di distanza, quel comando porta il suo nome perché il ricordo del tenente Carmine Colantuoni, purtroppo scomparso nell’agosto del 2012, non è mai sbiadito. Anzi, è cresciuto nella memoria degli atripaldesi che da sempre hanno apprezzato la sua competenza e la sua umanità, la sua eleganza ed il suo garbo, il garbo di un uomo al servizio delle Istituzioni.

Questa mattina, presso l’Aula Consiliare del Comune di Atripalda la cerimonia di intitolazione, una scelta fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale.

“Abbiamo recepito quel sentimento che la città di Atripalda nutriva per Carmine Colantuoni – hs detto il primo cittadino di Atripalda, Giuseppe Spagnuolo – Per Nino, come tutti lo conoscevano, si provava rispetto ed affetto che è un valore aggiunto per chi è impegnato nelle istituzioni come lui lo è stato per una vita intera. Ma il tenente Colantuoni si è meritato entrambi questi sentimenti per come lavorava e per come viveva la città. Era una scelta, quella dell’intitolazione del comando, perciò doverosa. Il comandante rappresenta una parte di storia della nostra città e della storia di ciascuno di noi. Nino è stato ed è una delle nostre radici. Colantuoni si è distinto per competenza ed umanità e questo suo modo di essere e di interpretare il suo ruolo gli ha portato la fiducia della gente. Grazie anche al suo garbo e alla sua eleganza. Nino era parte attiva della comunità ma non si faceva influenzare da niente e nessuno in un equilibrio difficile e delicato che lui sapeva mantenere perfettamente. Nelle istituzioni ci sono uomini che si mettono al servizio di una comunità e Colantuoni è stato uno di questi”.

Nel corso della mattinata si sono succeduti gli interventi degli ex primi cittadini di Atripada: Aldo Laurenzano, Alberta De Simone, Andrea De Vinco, Lello La Sala e Paolo Spagnuolo e di tutti gli assessori con delega alla polizia municipale che hanno avuto modo di collaborare con il tenente Colantuoni. L’incontro è stato coordinato dall’attuale comandante della Polizia Municipale, Domenico Giannetta. Parole di emozione e commozione sono state pronunciate dall’attuale assessore al ramo, Mirko Musto. Presenti in sala gli agenti di Polizia Municipale, in servizio ed in quiescenza. Don Ranieri Picone, guida spirituale della Parrocchia di Santa Maria del Carmine, ha portato il saluto della comunità di fedeli, ricordando il valore della figura del comandante Colantuoni ed il valore della memoria come collante di una comunità.

Commozione è stata espressa dai familiari del tenente Colantuoni presenti alla cerimonia che si è chiusa con il simbolico taglio del nastro del Comando e la posa di una targa in onore e memoria del compianto tenente Colantuoni, di Nino, l’atripaldese che tutti gli atripaldesi hanno amato.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 3 aprile 2022

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 3 aprile 2022

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Attualità

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”
Attualità

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 3 aprile 2022

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 3 aprile 2022

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino