lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Avellino

Atripalda (AV) Alla luce strutture murarie di epoca Romana dell’Antica Abellinum

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
15 Aprile 2021
In Avellino
0
Atripalda (AV) Alla luce strutture murarie di epoca Romana dell’Antica Abellinum
0
Condivisioni
50
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
TRIPALDA(AV). Il rinvenimento durante i lavori di ammodernamento di un impianto di carburanti
ALLA LUCE STRUTTURE MURARIE  DI EPOCA ROMANA DELL’ANTICA ABELLINUM
Immediato intervento della Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino per una maggiore conoscenza delle evidenze archeologiche scoperte
Durante i lavori presso un impianto di carburanti in Strada Statale 7 Appia ad Atripalda (Av), sono state rinvenute strutture murarie di epoca romana emerse in quello che costituiva l’immediato suburbio dell’antica città di Abellinum.
Subito dopo l’immediata sospensione delle attività finalizzate alla ristrutturazione dell’impianto suddetto, seguite dalla archeologa incaricata dal committente per seguire i lavori di movimento terra, a seguito delle relative prescrizioni imposte dalla Soprintendenza, il funzionario archeologo di zona, con immediato sopralluogo, ha deciso di approfondire e ampliare l’area dell’indagine archeologica.
Rilevati i setti murari, realizzati in opera reticolata nel I secolo a.C. e forse pertinenti all’anfiteatro romano dell’antica città irpina, appurato che gli stessi erano già stati danneggiati dai lavori edilizi effettuati in passato, presumibilmente per la realizzazione dello stesso distributore preesistente, avvenuta nei primi anni Settanta, il funzionario preposto ha dato chiare indicazioni al fine di avere una maggiore conoscenza di quanto emerso.
L’archeologa incaricata dovrà verificare le estensioni dei setti murari affioranti, per quanto ricadenti nell’area di sedime e di servizio del distributore.
A conclusione delle indagini si deciderà una valutazione di quanto portato alla luce e del futuro delle strutture scoperte.
Post Precedente

Trasporti, Petracca: con la riorganizzazione opportunità per l’Air e per l’Irpinia

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 15 aprile 2021

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore
Avellino

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Dopo il sequestro 1500 mascherine donate a famiglie bisognose
Avellino

Montoro Inferiore (AV) – Arresto “con il botto” da parte dei Carabinieri

Da Redazione Tgyou24.it
15 Novembre 2025
Avellino

Sisma in Irpinia: Finita l’emergenza, ora puntare sulla prevenzione

Da Redazione Tgyou24.it
29 Ottobre 2025
Ecco cosa fare in caso di terremoto
Avellino

Faglie Inverse: Il fenomeno geologico dietro il terremoto in Irpinia

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Sintomi del rientro a scuola: Come affrontarli con curiosità e creatività
Avellino

L’Irpinia prova a ripartire: Da domani riaprono le scuole a Venticano, Torre Le Nocelle e altri paesi

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 15 aprile 2021

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 15 aprile 2021

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino