venerdì, Giugno 9, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Lavoro

Associazioni di amministratori di condominio: cosa sono?

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2021
In Lavoro
0
Associazioni di amministratori di condominio: cosa sono?
0
Condivisioni
33
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le associazioni di amministratori di condominio sono un punto di riferimento per i professionisti che esercitano la loro professione con serietà e che lavorano a salvaguardia e tutela dei propri condomini. Rientrano nella famosa “legge non albo” (n.4/2013) che fin dalla sua promulgazione, ha rappresentato una grande opportunità di rinnovamento per una serie di categorie professionali aderenti ad associazioni non regolamentate.

La legge 4/2013, infatti, costituisce la normativa di riferimento in materia di professioni non organizzate in ordini o collegi, o anche ‘professioni associative’. L’elenco professioni non regolamentate è fornito dal Ministero dello Sviluppo Economico a mero scopo informativo. La legge in esame regolamenta anche le caratteristiche e i requisiti per la costituzione delle associazioni professionali.

Amministratore di condominio: chi è?

L’amministratore di condominio, ai sensi della legge italiana, è l’organo esecutivo del condominio. Ad oggi, in Italia, è obbligatorio se i residenti dell’immobile sono più di 8. Non è previsto, come premesso, un albo degli amministratori di condominio ma solo libere associazioni sindacali di categoria. Per svolgere questa professione non sono inoltre richiesti titoli specifici ma è opportuno formarsi ed essere precisi, puntuali e pronti a sacrificare tempo ed impegno. Si tratta di un lavoro sicuramente impegnativo che, tuttavia, può riservare ottime possibilità di carriera e soprattutto guadagni sostanziosi.

Come si diventa amministratori di condominio?

La scelta e la nomina dell’amministratore di condominio avviene per mano dei condomini, che stabiliscono anche il compenso. La stessa assemblea può rinnovare o revocare la nomina, se lo ritiene opportuno.

Ad oggi in Italia non è indispensabile uno specifico corso di studi o una laurea per diventare amministratore di condominio benché molti di essi, secondo alcune statistiche, sono dottori in legge o addirittura avvocati.

Il nostro Codice civile prescrive alcuni obblighi tassativi per chi si candida per questa posizione. Nello specifico è necessario:

  1. Godere dei diritti civili;
  2. Non essere mai stati condannati per reati contro la pubblica amministrazione, la giustizia, la fede pubblica, il patrimonio o altri reati e delitti non colposi con pena alla reclusione tra due e cinque anni;
  3. Non essere mai stati sottoposti a misure di prevenzione definitive (la confisca dei beni, la sorveglianza speciale, il sequestro, il rimpatrio con foglio di via), a meno che non sia avvenuta la riabilitazione;
  4. Non essere interdetti o inabilitati;
  5. Non avere il proprio nome nell’elenco dei protesti cambiari;
  6. Avere un diploma di scuola secondaria di secondo grado (liceo, istituto tecnico o professionale quinquennale);
  7. Aver assolto all’obbligo di frequenza di un corso di formazione professionale di non meno di 72 ore di durata totale;
  8. Frequentare ogni anno almeno 15 ore di corso su contabilità, evoluzione normativa e risoluzione di casi teorici o pratici;

I punti 7 e 8 non operano nel caso in cui l’amministratore scelto è anche uno dei condomini dello stabile.

Associazioni che supportano i professionisti

Le associazioni forniscono supporto e aiuto ai professionisti del settore. Si tratta di veri e propri punti di riferimento a cui rivolgersi e attraverso i quali formarsi e informarsi per migliorare le proprie competenze e acquisirne di nuove. Tra le tante associazioni presenti nell’elenco Mise, una tra le più interessanti è sicuramente l’Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari. ANACI, presente anche a Torino, è  la maggiore associazione a livello nazionale che raggruppa 8.000 amministratori   di condominio, amministratori  professionisti che seguono nelle varie città dai 50 ai 100 condomini ciascuno. Vanta trent’anni di esperienza nell’associazionismo degli amministratori immobiliari italiani. Svolge una intensa attività di aggiornamento dei propri iscritti con corsi seminari e convegni, per fornire agli amministratori associati una continua formazione professionale, in quanto oggi sempre più la figura dell’amministratore è quella di un professionista esperto e qualificato in vari settori legati al mondo immobiliare e condominiale.

 

 

Post Precedente

Sbircia la Notizia, il magazine online di Junior Cristarella al servizio della brand identity aziendale

Post Successivo

Domenica Akronos Moncalieri-Geas al PalaEinaudi

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Sempre più smart working nel mondo lavorativo odierno
Lavoro

Sempre più smart working nel mondo lavorativo odierno

Da Redazione Tgyou24.it
29 Maggio 2023
Falsi annunci lavorativi per denunciare lo sfruttamento sul mondo del lavoro
Lavoro

Falsi annunci lavorativi per denunciare lo sfruttamento sul mondo del lavoro

Da Redazione Tgyou24.it
16 Maggio 2023
Imprenditore a computer
Lavoro

CCIAA Irpinia Sannio: sono 21.987 le imprese che utilizzano il Cassetto Digitale dell’Imprenditore

Da Redazione Tgyou24.it
13 Aprile 2023
Mercato immobiliare a Milano, le zone dove conviene vendere
Lavoro

Mercato immobiliare a Milano, le zone dove conviene vendere

Da Redazione Tgyou24.it
24 Marzo 2023
Pannelli fotovoltaici
Lavoro

Aziende e fabbisogno energetico: la soluzione del fotovoltaico aziendale

Da Redazione Tgyou24.it
20 Marzo 2023
Post Successivo
Domenica Akronos Moncalieri-Geas al PalaEinaudi

Domenica Akronos Moncalieri-Geas al PalaEinaudi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 9 giugno 2023

Sconfiggete La Gioia: Perché l’Oppo Find X5 Pro è Il Regalo Perfetto Per La Vostra Persona Speciale

Preparati a Raggiungere Le Stelle: i 3 Strumenti Essenziali Dell’Astronomia

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 8 giugno 2023

Il Pd esprime solidarietà a De Luca: sbagliati i personalismi in politica

LICOSA, esce il debut album per la label Full Heads Records

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce - Ottimizzazione SEO by Agenzia Marketing Roma Rubino Agency

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce - Ottimizzazione SEO by Agenzia Marketing Roma Rubino Agency