venerdì, Marzo 31, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna

Assicurazione per la casa: le coperture “furto e rapina” e “incendio e scoppio”

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
2 Febbraio 2023
In You Donna
0
Assicurazione per la casa: le coperture “furto e rapina” e “incendio e scoppio”
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ogni anno che passa sono sempre di più le persone che scelgono di tutelare la propria abitazione e chi vi abita dai rischi che possono derivare da diverse tipologie di rischio.

C’è da dire che le primissime “polizze casa” non erano così articolate come quelle che le varie compagnie assicurative propongono attualmente; oggi, infatti, si hanno a disposizione pacchetti assicurativi che offrono un ventaglio di coperture assicurative che definire ampio è davvero riduttivo. Del resto, tanto per fare un esempio, che necessità ci sarebbe stata venti anni fa di stipulare una polizza casa che prevedesse le coperture per le “controversie relative al cyberbullismo di un minore di anni 16”? O ancora: chi avrebbe pensato ad assicurare i rischi all’impianto solare o fotovoltaico della propria abitazione?

Adesso però le cose sono radicalmente cambiate e c’è sempre una maggiore necessità di tutelare i propri beni, proprietà e fabbricati da tutta una serie di rischi che qualche decina di anni fa sarebbero stati impensabili.

Detto ciò, fra le coperture più richieste per quanto riguarda le abitazioni, ai primi posti ci sono due opzioni che possiamo definire come “tradizionali” ovvero le coperture “furto e rapina” e “incendio e scoppio”, coperture che spesso vengono riunite nella sintetica dicitura “furto e incendio” (forse pensando a quella relativa alle autovetture).

Vista la loro importanza, cerchiamo di scoprire qualcosa di più su queste due opzioni assicurative.

Quali problematiche coprono le opzioni “furto e rapina” e “incendio e scoppio”?

Un’assicurazione per furto incendio è una polizza assicurativa che ci tutela da varie evenienze. Vediamo quali sono.

L’opzione furto e rapina è una delle coperture immancabili in una polizza assicurativa sull’abitazione; la copertura prevista dalla polizza scatta allorquando tali reati vengono denunciati alle forze dell’ordine (per inciso, furto e rapina non sono la stessa cosa; fra i due reati esistono infatti alcune differenze; quella principale sta nella violenza; a differenza del furto, la rapina implica infatti l’elemento della violenza). Quando si stipula la polizza assicurativa è necessario, per evitare future discussioni, che il contraente verifichi con precisione quali sono i beni coperti dalla polizza e per quale cifra. Non è detto che sia possibile ottenere la copertura assicurativa per tutti i beni. Va altresì verificato se la polizza richiede o no un’adeguata protezione dei beni (alcune compagnie, infatti, non effettuano il risarcimento se i beni non sono stati adeguatamente protetti).

L’opzione incendio e scoppio è di gran lunga la copertura assicurativa relativa alle abitazioni più richiesta da coloro che stipulano una polizza sulla casa. È sicuramente opportuno precisare che la dicitura “incendio e scoppio” è davvero riduttiva; si tratta infatti di una garanzia molto ampia perché copre moltissime altre problematiche come, per esempio, i danni provocati da esplosioni, quelli causati da fulmini e da scariche elettriche, quelli da fuoriuscite di acqua e molto altro ancora. La copertura è relativa sia al fabbricato che al contenuto. Alcune polizze assicurative includono in questa opzione anche la copertura di eventuali danni arrecati alle abitazioni dei vicini (un’evenienza non remota, soprattutto nel caso di incendi di grandi proporzioni o di fuoriuscite di acqua).

Ribadiamo comunque che la copertura “furto/incendio” è solo una delle tante possibilità offerte dalle polizze casa; sul sito web di Europa Assistance, per esempio, sono presenti diversi “pacchetti” assicurativi per la casa molto innovativi che offrono coperture davvero particolari. Da segnalare anche il fatto che la compagnia offre uno sconto del 40% sulle varie polizze casa (Eura Casa Relax, Eura Casa Relax Green e Eura Casa Relax Cyber).

Post Precedente

A Barletta il grande sogno africano del Circo Paolo Orfei, lo spettacolo di successo

Post Successivo

SULLE TRACCE DELLA SCUOLA MEDICA SALERNITANA

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Impianto fotovoltaico
Casa

Ecco alcuni motivi per cui conviene istallare l’impianto fotovoltaico

Da Redazione You Donna
30 Marzo 2023
Geomag
Curiosità

Illumina l’immaginazione con Geomag Glow

Da Redazione You Donna
27 Marzo 2023
TAPSI GHOST – Il sistema automatizzato per nascondere le vostre tende dalle intemperie
Curiosità

TAPSI GHOST – Il sistema automatizzato per nascondere le vostre tende dalle intemperie

Da Redazione You Donna
23 Marzo 2023
MATERASSINO RELAX, il lettino massaggiante portatile
Curiosità

MATERASSINO RELAX, il lettino massaggiante portatile

Da Redazione You Donna
23 Marzo 2023
I 10 vini più venduti in Italia a Marzo 2023
Curiosità

I 10 vini più venduti in Italia a Marzo 2023

Da Redazione You Donna
23 Marzo 2023
Post Successivo
SULLE TRACCE DELLA SCUOLA MEDICA SALERNITANA

SULLE TRACCE DELLA SCUOLA MEDICA SALERNITANA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 31 marzo 2023

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 30 marzo 2023

Protolabs con Hubs aumenta la capacità produttiva mondiale

Varese: Incendio in azienda di prodotti chimici | Il video

Terremoto nel Molisano, oltre trenta verifiche tecniche effettuate dai Vigili Del Fuoco | Il video

Incendio boschivo nel Varesotto | Il video

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.