mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Assicurazione moto nel 2023: a dicembre il prezzo è arrivato al +25%

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
23 Aprile 2024
In Economia
0
Assicurazione moto nel 2023: a dicembre il prezzo è arrivato al +25%
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nel corso del 2023, il settore delle assicurazioni moto in Italia ha registrato un’importante variazione dei costi, con un incremento medio superiore al 25% rispetto all’anno precedente. A dicembre, infatti, il premio medio per l’RC moto ha raggiunto i 372,8 euro, segnalando un rialzo che ha interessato diverse regioni del paese. Vediamo di scoprire insieme gli altri dati più importanti.

I dati sul rincaro dell’RC moto a dicembre 2023

Fra tutte le regioni della Penisola, è stata la Sardegna a registrare l’aumento percentuale maggiore, con un incremento del 48,3% rispetto al 2022, posizionandosi al vertice di questa speciale classifica. Anche la Liguria si è fatta notare in tal senso, con un aumento del +42,5%. A seguire le Marche e il Lazio, con incrementi superiori al +34%.

Il rincaro delle assicurazioni ha avuto un impatto notevole soprattutto sui motociclisti sotto i 24 anni, che hanno visto salire il premio oltre il +37%. Inoltre, i motociclisti inclusi tra la seconda e la quarta classe di merito hanno dovuto affrontare un rincaro del +41,7%, mentre per i neo assicurati (moto nuove) si è arrivati al +36,5%. In base a quanto emerge dai dati, dunque, a dicembre 2023 si è verificato un forte aumento del premio medio annuo per diverse categorie di assicurati.

Naturalmente è bene specificare che la variazione dei costi delle assicurazioni moto nel 2023 non è stata omogenea a livello nazionale, ma ha dato dei risultati diversi in base alle varie regioni. Di contro, il trend sul finire dello scorso anno è stato lo stesso in tutta Italia, come avvenuto anche per il mercato delle assicurazioni RC auto.

Le strategie per contenere le spese sull’RC moto

Nonostante l’aumento generalizzato dei premi, che in realtà riguarda anche il 2024, ci sono una serie di strategie che gli assicurati possono adottare per contenere le spese. Per prima cosa, si fa riferimento alla scatola nera, che attualmente riguarda il 7,3% delle polizze. La black box, infatti, consente di ottenere sconti importanti sul costo dell’RC moto, e attualmente è particolarmente diffusa in Calabria e in Campania.

Un altro strumento utile per risparmiare riguarda il digitale.Esistono portali online che consentono di calcolare un preventivo per l’assicurazione moto, come ad esempio Assicurazione.it. Basta infatti riempire i campi richiesti dal form, inserendo informazioni come la data di nascita, il comune di nascita e l’anno di conseguimento della patente, per ottenere immediatamente una risposta. In questo modo il sito in questione mette automaticamente a confronto tutte le migliori offerte del momento, prendendo le proposte di più compagnie in simultanea.

Bisogna sempre ricordare che la scelta dell’assicurazione più adatta alle proprie esigenze non è necessariamente quella con il premio annuale inferiore, ma quella che tutela al meglio l’assicurato in base all’utilizzo che fa del veicolo. Per questo motivo è possibile aggiungere, in fase di preventivazione, ulteriori coperture a completamento dell’RC base. Per quanto riguarda le garanzie aggiuntive più richieste, oltre il 22% degli assicurati ha scelto l’opzione per l’assistenza stradale, mentre il 14,8% ha optato per la copertura in caso di infortuni del conducente. La polizza furto e incendio, invece, è risultata meno gettonata rispetto alle altre: soltanto l’8,07% degli assicurati l’ha richiesta, con un costo medio intorno ai 179,9 euro.

Post Precedente

STORIA IN CUCINA, DAI PRECETTI ALLA REALTÀ

Post Successivo

IN UN MONDO IN COSTANTE CAMBIAMENTO EVOLVE ANCHE LA LETTERATURA?

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Economia

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Rai: Troppe ricostruzioni fuorvianti e dannose per azienda su caso Amadeus
Economia

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.
Economia

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica
Economia

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
CAVA DE’ TIRRENI / DISCIPLINA PAESAGGISTICA Informative della Soprintendenza di Salerno e Avellino
Economia

Unc: click day, metodo barbaro e primitivo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
IN UN MONDO IN COSTANTE CAMBIAMENTO EVOLVE ANCHE LA LETTERATURA?

IN UN MONDO IN COSTANTE CAMBIAMENTO EVOLVE ANCHE LA LETTERATURA?

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino