venerdì, Marzo 31, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Aspettando Godot di Samuel Beckett dal 31 gennaio al 5 febbraio

Dal martedi al venerdi h 21 - sabato h 19 - domenica h 17 - La storia di Elsa Morante dal 8 al 19 febbraio - EYES WINE SHOT solo sabato h 21.15 28 gennaio e 4-11-25 febbraio

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
27 Gennaio 2023
In Attualità
0
Legge cinema Campania – 5 milioni di euro per il piano operativo 2020
0
Condivisioni
18
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal 31 gennaio al 5 febbraio
Dal martedi al venerdi h 21 – sabato h 19 – domenica h 17
Aspettando Godot
di Samuel Beckett
copyright Editions de Minuit
traduzione Carlo Fruttero
regia, scene, luci e costumi Theodoros Terzopoulos
con (in o.a.) Paolo Musio, Stefano Randisi, Enzo Vetrano, Giulio Germano Cervi e Rocco Ancarola
musiche Panayiotis Velianitis
consulenza drammaturgica Michalis Traitsis
assistente alla regia Giulio Germano Cervi
produzione Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Fondazione Teatro di Napoli ñ Teatro Bellini, in collaborazione con Attis Theatre Company
durata 75′
About Waiting for Godot
note di regia da Theodoros Terzopoulos
In Aspettando Godot vengono date due risposte possibili, e da qui vogliamo far partire il nostro lavoro.
La prima e’ il tentativo di comunicare e coesistere con l’Altro, colui che ci e’ prossimo, nonostante gli ostacoli,
anche quando questi sembrano insuperabili. La seconda e’ il tentativo di mettersi in comunicazione con l’Altro dentro di noi,
questíarea buia e imperscrutabile densa di desideri repressi e paure, istinti dimenticati, regione dellíanimalesco e del divino, in cui dimorano la pazzia e il sogno, il delirio e líincubo.

info e biglietti
gruppi di minimo 10 persone euro15 a biglietto il trascinatore deve acquistare i biglietti per tutti in uníunica soluzione tramite bonifico o recandosi in biglietteria il giorno prima della replica. Per prenotare i biglietti inviare una mail a  promozioneteatrovascello@gmail.com  o telefonare a 06 5881021, prezzi: intero euro 25, ridotto over 65, under 26 e nostri convenzionati euro 18, ridotto studenti, ridotto studenti, scuole di teatro, operatori euro15, info 065898031 promozioneteatrovascello@gmail.com – promozione@teatrovascello.it Teatro Vascello via Giacinto Carini 78 Roma Monteverde
Acquista i biglietti on line https://www.vivaticket.com/it/Ticket/aspettando-godot/182408
______________________________

Presso il Coffee Plant BISTROT DEL TEATRO VASCELLO
28 gennaio 2023
4-11-25 febbraio 2023
sabato h 21.15
EYES WINE SHOT
con Giuseppe Gandini e Gianantonio Martinoni
Lo spettacolo/degustazione va in scena dal 28 gennaio al 25 febbraio tutti i sabati
presso il BAR DEL TEATRO VASCELLO
Uno spettacolo esilarante, divertente e ricco di informazioni sul vino, la sua storia, la sua
chimica e il suo linguaggio. Un racconto serrato sul nettare degli Dei con una lettura
ironica del linguaggio che racconta il vino. Uno spettacolo piccolo e divertente che si
accompagna perfettamente ad una degustazione. 50 minuti di puro divertimento durante il
quale saprete tutto quello che avreste voluto sapere sul vino e non avete mai osato chiedere.

Prezzo 15 euro posto unico, posti limitati, prenotazione gradita. Per prenotare i biglietti inviare una mail a promozioneteatrovascello@gmail.com o telefonare a 06 5881021, acquista on line
https://www.vivaticket.com/it/ticket/eyes-wine-shot/200854

_______________________

Dal 8 al 19 febbraio dal martedi al venerdi h 21 ñ sabato h 19 ñ domenica h 17

LA STORIA

liberamente ispirato a La storia di Elsa Morante, edito in Italia da Giulio Einaudi Editore
By arrangement with The Italian Literary Agency

drammaturgia Marco Archetti
regia Fausto Cabra
con Franca Penone, Alberto Onofrietti, Francesco Sferrazza Papa
scene e costumi Roberta Monopoli     

drammaturgia del suono Mimosa Campironi

video Giulio Cavallini

regista assistente Silvia Quarantini

consulenza movimenti scenici Marco Angelilli

ideazione luci Gianluca Breda, Giacomo Brambilla

produzione Centro Teatrale Bresciano, La Fabbrica dell’Attore-teatro Vascello

Durata 1 h e 50′

La Storia e` stato spesso tacciato di essere un romanzo cupo, negativo, persino disperato nella sua denuncia dello scandalo che dura da diecimila anni. A ben vedere questo capolavoro e` invece uníopera straordinariamente vitale e commovente, venata anche di comicita’ e leggerezza, della ìvita nonostante tuttoî. La storia e` infatti innervata di una potente sotto-trama che si puo’ sintetizzare con le parole del giovane Nino: “Loro nun lo sanno, a ma`, quant’e` bella la vita”. Da queste riflessioni e da un profondo comune amore verso il romanzo scaturisce il sodalizio artistico che vede Fausto Cabra, attore e regista tra i piu’ talentuosi del teatro italiano, scrivere a quattro mani con Marco Archetti una drammaturgia liberamente ispirata all’opera morantiana, e dirigere tre attori di grandissima bravura – Franca Penone, Francesco Sferrazza Papa e Alberto Onofrietti – in un progetto che vuole attraversare e riscoprire la vicenda di Ida, Nino e del piccolo Useppe.

info e biglietti

gruppi di minimo 10 persone euro15 a biglietto il trascinatore deve acquistare i biglietti per tutti in uníunica soluzione tramite bonifico o recandosi in biglietteria il giorno prima della replica. Per prenotare i biglietti inviare una mail a  promozioneteatrovascello@gmail.com  o telefonare a 06 5881021, prezzi: intero euro 25, ridotto over 65, under 26 e nostri convenzionati euro 18, ridotto studenti, ridotto studenti, scuole di teatro, operatori euro15, info 065898031 promozioneteatrovascello@gmail.com – promozione@teatrovascello.it Teatro Vascello via Giacinto Carini 78 Roma Monteverde

Acquista i biglietti on line https://www.vivaticket.com/it/Ticket/la-storia/182426

Qui di seguito invece le proposte dei nostri abbonamenti e card

CARD
Card Libera a 5 spettacoli a scelta su tutti e 29 gli spettacoli euro 90 (ACQUISTA ONLINE)
Card Love a 2 spettacoli 4 ingressi a scelta su tutti e 29 gli spettacoli euro 72 (ACQUISTA ONLINE)

UNO SPAZIO DI LIBERTA’ DOVE L’IMMAGINAZIONE DIVENTA REALTA’
#Prosa #Danza #Musica #Circo #Concerti #FestivaL #Eventi #Laboratori

Come raggiungerci Teatro Vascello Via Giacinto Carini 78 Monteverde Roma.
con mezzi privati: Parcheggio per automobili lungo Via delle Mura Gianicolensi, a circa 100 metri dal Teatro.
Parcheggi a pagamento vicini al Teatro Vascello: Via Giacinto Carini, 43/G, Roma;
Via Maurizio Quadrio, 22, 00152 Roma, Via R. Giovagnoli, 20,00152 Roma
Con mezzi pubblici: autobus 75 ferma davanti al teatro Vascello che si puÚ prendere da stazione Termini, Colosseo, Piramide, oppure: 44, 710, 870, 871. Treno Metropolitano: da Ostiense fermata Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello. Oppure fermata della metro Cipro e Treno Metropolitano fino a Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello

 

 

Post Precedente

A Barletta il grande sogno africano del Circo Paolo Orfei, lo spettacolo di successo

Post Successivo

Volley Napoli proiettato sul campionato: prossima sfida in casa il 28 gennaio

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Protolabs con Hubs aumenta la capacità produttiva mondiale
Attualità

Protolabs con Hubs aumenta la capacità produttiva mondiale

Da Redazione Tgyou24.it
30 Marzo 2023
Varese: Incendio in azienda di prodotti chimici | Il video
Attualità

Varese: Incendio in azienda di prodotti chimici | Il video

Da Redazione Tgyou24.it
30 Marzo 2023
Terremoto nel Molisano, oltre trenta verifiche tecniche effettuate dai Vigili Del Fuoco | Il video
Attualità

Terremoto nel Molisano, oltre trenta verifiche tecniche effettuate dai Vigili Del Fuoco | Il video

Da Redazione Tgyou24.it
30 Marzo 2023
Incendio boschivo nel Varesotto | Il video
Attualità

Incendio boschivo nel Varesotto | Il video

Da Redazione Tgyou24.it
30 Marzo 2023
Teatro Vascello, Ragazze al muro di e con Eleonora Danco
Attualità

Teatro Vascello, Ragazze al muro di e con Eleonora Danco

Da Redazione Tgyou24.it
30 Marzo 2023
Post Successivo
Volley Napoli proiettato sul campionato: prossima sfida in casa il 28 gennaio

Volley Napoli proiettato sul campionato: prossima sfida in casa il 28 gennaio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 31 marzo 2023

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 30 marzo 2023

Protolabs con Hubs aumenta la capacità produttiva mondiale

Varese: Incendio in azienda di prodotti chimici | Il video

Terremoto nel Molisano, oltre trenta verifiche tecniche effettuate dai Vigili Del Fuoco | Il video

Incendio boschivo nel Varesotto | Il video

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.