sabato, Novembre 15, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Arredare la camera da letto

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
13 Febbraio 2020
In Curiosità, Primo Piano, Primo Piano You Donna, You Donna
0
4
Condivisioni
85
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La casa deve rappresentare, per chi ci abita, lo spazio in cui può rilassarsi, mangiando, guardando la tv sul divano o la dove desidera per stare comodo, accogliendo amici e parenti e dormendo.

É naturale che per compiere tutte queste azioni quotidiane nel miglior dei modi, il proprietario o l’inquilino dell’immobile deve, in ogni ambiente dello stesso, organizzare un perfetto interior design, disponendo in modo funzionale tutti gli elementi che intende usare per completarlo perfettamente, in base alle sue esigenze e gusti.

A tal proposito, si può ben affermare che la progettazione degli spazi, dei mobili, dei complementi d’arredo e di oggetti in genere d’uso, all’interno di un contesto, è molto importante, ancor più di quanto possa sembrare, non solamente valutando l’aspetto estetico che alla fine viene creato.

A chi vive in una casa e deve arredarla, non basta avere solo buon gusto ma saperlo esprimere pienamente, senza concentrarsi soprattutto sugli elementi di design o strutturali che vuole considerare, ma preoccupandosi di progettare ogni camera sulla base del suo stile di vita, adattandola al layout dell’intera abitazione.

Ecco che per far ciò l’inquilino o il proprietario dell’immobile deve, in maniera coerente, saper scegliere i giusti colori, tessuti e legnami, selezionare i mobili, i complementi d’arredo ed altro che intende inserire, per poter creare all’interno di ogni stanza quel benessere ed equilibrio di cui ha bisogno per potersi rilassare.

Deve, inoltre prendere in considerazione qualche consiglio per sistemare ogni spazio che costituisce la sua casa nel modo migliore ed oggi, in particolare, tra i tanti ambienti possibili, si darà attenzione alla camera da letto.

Cos’è la stanza da letto?

La stanza da letto che in occidente, tipicamente consiste di un letto, un comodino, un armadio, un comò o cassettiera e, a volte di una scrivania, è l’ambiente più intimo presente in una casa, dato che parla molto e, dunque rileva tanto di chi vive nello stessa.

Come ben si sa in questo spazio riservatissimo si trascorrono molte ore di sonno per riposarsi perfettamente e per tale ragione occorre ricreare nello stesso un contesto confortevole e rilassante.

Consigli per arredare la camera da letto

Si può affermare che possono essere davvero tante le idee per arredare la camera da letto, in base allo stile che più piace, considerando che in tutti i casi, alla fine si deve ottenere un luogo che aiuta a riposare e dormire magnificamente.

All’inizio, occorre capire come poter sistemare lo spazio ancor prima di inserirgli i mobili e i complementi d’arredo, valutando, in base alla luce e grandezza della stanza, la corretta tinteggiatura alle pareti e l’esatta scelta dei tentaggi e gradazione di colore dei mobili, dato che l’intero contesto, una volta ultimato, dev’essere luminoso, funzionale e confortevole.

É certo che la camera da letto, essendo un ambiente in cui ci si deve riposare, richiede scelte di deteminati colori, possibilmente tenui e non accesi, eccitanti e vivificanti, come il rosso che può incidere su una corretta dormita, anche se questo è solo un consiglio che potrebbe non rispecchiare i gusti di chi deve addormentarsi nello spazio in questione.

Si suggerisce di tinteggiare le pareti della stanza da letto con tinte chiare o tonalità pastello e dunque con l’azzurro, rosa antico, miele se non pure con il bianco, adatto ad ogni stile e circostanza.

Se si volesse creare un qualcosa di diverso si potrebbero inserire nei muri della camera argomentata più colori, o meglio gradazioni.
Ad esempio, la parete dietro il letto e quella frontale allo stesso si può verniciare con una tonalità più scura rispetto le restanti superfici.

La scelta di ciò dipenderebbe, soprattutto dalla luminosità e grandezza dell’ambiente, difatti se questo dovesse essere piccolo e con poca luce si consiglierebbe una vernice dal colore particolarmente tenue o possibilmente bianco.

Una volta che la camera si tinteggia in maniera adeguata, tenendo conto di quel che finora si è scritto, è pronta per accogliere i pezzi d’arredo preferiti da chi deve nella stessa andarci a dormire.

Stili per arredare la camera da letto

Sono tanti gli stili che il proprietario o l’inquilino della casa può scegliere per arredare la sua camera da letto, come:

– lo stile moderno che, racchiudendo mobili, il più delle volte, lineari, chiari, bassi e non ingombranti, si può adottare in camere piccole e poco luminose;

– lo stile antico che, valutando pezzi d’arredo spesso di grande dimensioni, scuri ed elaborati, si consiglia di inserirlo in ampi spazi pieni di luce;

– lo stile industrial è adatto soprattutto per ambienti grandi e luminosi perchè considera pareti in mattoni, superfici graffiate, ruvide e scalfite, muri lasciati grezzi, mobili e complementi d’arredo mixati in modo perfetto con materiali che evidenziano i loro colori non omogenei e la loro autentica natura.
Questo tipo d’arredamento si consiglia a chi ha un carattere forte e vuole avere una stanza da letto che rispecchia se stesso;

– lo stile scandinavo, minimal ma con un’anima, rievoca quello del Nord Europa, presenta colori luminosi, come il beige e il bianco, grandi vetrate, tanto legno e lana ed è ricco di geometrie pulite e prive di eccessi.

É un’espressione d’arredo che si può inserire in ambienti piccoli e poco luminosi dato che, all’interno dello stessa si considerano specchi e superfici riflettenti, utili ad accrescere la luminosità della stanza e pochi oggetti in modo da ricreare uno spazio il più possibile pulito;

Come creare l’atmosfera giusta?

Oltre allo stile da poter scegliere, in base ai propri gusti e all’ambiente da dover arredare, non bisogna assolutamente dimenticare di creare nello stesso l’atmosfera giusta con l’illuminazione da organizzare non solo con plafoniere o lampadari a soffitto, ma con applique a parete e piccole lampade da comodino, per produrre una luce soffusa in perfetto relax.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 13 febbraio 2020

Post Successivo

Quando papa Ratzinger indossò il camauro

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 15 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
14 Novembre 2025
CINEMA E INTERKULTURA – Dal 19 novembre parte “Sguardi di cinema etnografico e sonorità
Cultura e Spettacolo

CINEMA E INTERKULTURA – Dal 19 novembre parte “Sguardi di cinema etnografico e sonorità

Da Redazione Tgyou24.it
14 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Curiosità

Tumori ereditari: la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) di Milano apre il congresso AIFET 2025

Da Redazione Tgyou24.it
14 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 14 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
13 Novembre 2025
16 NOVEMBRE: IL MUSEO DEI FOSSILI DI BESANO CHIUDE PER RIALLESTIMENTO CON UNA VISITA G
Curiosità

16 NOVEMBRE: IL MUSEO DEI FOSSILI DI BESANO CHIUDE PER RIALLESTIMENTO CON UNA VISITA G

Da Redazione Tgyou24.it
13 Novembre 2025
Post Successivo

Quando papa Ratzinger indossò il camauro

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 15 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Istat: settembre, export +2,6% su mese

CINEMA E INTERKULTURA – Dal 19 novembre parte “Sguardi di cinema etnografico e sonorità

Alla BCC di Paestum l’incontro “Donne & Agricoltura”. Proiezione del Docufilm Fertile e dibattito. Ingresso Libero venerdì 21 novembre 2025

Antitrust: sanzione di 500.000 euro a Wizz Air

Ok Ecofin a dazi su piccoli pacchi, Giorgetti soddisfatto

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino