domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Avellino

Aperte le iscrizioni all’Ecopotea a Venticano: un progetto di comunità sostenibile

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
4 Settembre 2025
In Avellino
0
Aperte le iscrizioni all’Ecopotea a Venticano: un progetto di comunità sostenibile
0
Condivisioni
13
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È con grande entusiasmo che annunciamo l’apertura delle iscrizioni per l’anno 2025-2026 all’Ecopotea di Venticano. Il nostro progetto rappresenta un’importante iniziativa volta a riunire le famiglie del territorio nella lavorazione e produzione di beni sostenibili, creando così una rete solidale che abbraccia i valori della difesa dell’ambiente, dell’etica del lavoro e della territorialità.

Il Cuore del Progetto: le Famiglie della Comunità

Al centro dell’Ecopotea ci sono le famiglie che, anno dopo anno, scelgono di partecipare attivamente alle diverse fasi di lavorazione dei prodotti. Queste persone non sono solo membri del progetto, ma autentici protagonisti che contribuiscono a dare vita a una filiera locale, basata sulla cooperazione e sul rispetto per l’ambiente. La nostra missione è quella di promuovere pratiche ecologiche che possano garantire un futuro più sostenibile per le generazioni a venire.

Le famiglie che aderiscono al nostro progetto hanno l’opportunità di non soltanto migliorare il proprio stile di vita, ma anche di costruire legami solidi e significativi con gli altri membri della comunità. Attraverso la partecipazione a workshops, eventi e attività di formazione, i nostri soci acquisiscono competenze preziose, imparando tecniche di lavorazione tradizionali e innovative che rispettano l’ambiente e promuovono il benessere collettivo.

I Valori Fondamentali del Progetto

L’Ecopotea si fonda su tre valori chiave che guidano ogni nostra azione:

  • La Difesa dell’Ambiente: Operiamo nel rispetto della natura, utilizzando risorse locali e promuovendo pratiche sostenibili. Ogni prodotto lavorato è pensato per minimizzare l’impatto ambientale e valorizzare ciò che il nostro territorio ha da offrire.
  • L’Etica del Lavoro: Crediamo fermamente nell’importanza di un lavoro giusto e dignitoso. Le nostre attività sono improntate alla valorizzazione delle competenze locali e al sostegno degli artigiani e dei produttori del posto, promuovendo un’economia circolare che restituisce alla comunità.
  • La Territorialità: Siamo convinti che il rafforzamento della comunità locale passi attraverso la valorizzazione dei prodotti e delle tradizioni del nostro territorio. Lavoriamo per creare una filiera corta che permetta di ridurre le distanze tra produttori e consumatori, incentivando l’acquisto di prodotti locali.

Unisciti a noi: come aderire e benefici

Le iscrizioni all’Ecopotea hanno validità annuale, partendo dal mese di settembre fino al settembre successivo. È facile partecipare: basta visitare il nostro sito ufficiale www.ecopotea.com e navigare alla sezione “ADERISCI AL PROGETTO DI COMUNITA’”. Qui troverete tutte le informazioni necessarie per diventare parte della nostra iniziativa.

Adottando una nuova visione che pone il benessere collettivo e la salvaguardia ambientale al primo posto, gli iscritti potranno beneficiare di numerosi vantaggi, tra cui:

  • Accesso prioritario a eventi, corsi e laboratori organizzati dall’associazione.
  •  Sconti sui prodotti locali lavorati presso l’Ecopotea.
  •  Opportunità di networking con altre famiglie e imprenditori locali impegnati nella sostenibilità.

Rimani Aggiornato: Segui le Nostre Attività

Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità, ti invitiamo a seguire i nostri canali social. Puoi trovarci su Facebook con il nome “Ecopotea – Laboratorio Ecologico APS” e su Instagram come “ecopotea_laboratorio_ecologico”. Lì condividiamo foto, storie e aggiornamenti relativi alle attività in corso e agli eventi futuri.

Unisciti a noi in questo viaggio verso la sostenibilità e la comunità. Con il tuo supporto, possiamo costruire un ambiente migliore per tutti, promuovendo la cultura dell’eco-sostenibilità e creando opportunità reali per le famiglie di Venticano. Non perdere l’occasione di essere parte di questa meravigliosa avventura: iscrivi oggi stesso e diffondi la voce!

Post Precedente

La scuola del futuro è adesso: a Firenze il confronto sull’ AI nella didattica

Post Successivo

È moria di vongole nel mar Adriatico, arrivano gli ‘acquacoltori’

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore
Avellino

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Dopo il sequestro 1500 mascherine donate a famiglie bisognose
Avellino

Montoro Inferiore (AV) – Arresto “con il botto” da parte dei Carabinieri

Da Redazione Tgyou24.it
15 Novembre 2025
Avellino

Sisma in Irpinia: Finita l’emergenza, ora puntare sulla prevenzione

Da Redazione Tgyou24.it
29 Ottobre 2025
Ecco cosa fare in caso di terremoto
Avellino

Faglie Inverse: Il fenomeno geologico dietro il terremoto in Irpinia

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Sintomi del rientro a scuola: Come affrontarli con curiosità e creatività
Avellino

L’Irpinia prova a ripartire: Da domani riaprono le scuole a Venticano, Torre Le Nocelle e altri paesi

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Post Successivo
È moria di vongole nel mar Adriatico, arrivano gli ‘acquacoltori’

È moria di vongole nel mar Adriatico, arrivano gli ‘acquacoltori’

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino