venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Anteprima SHORT THEATRE: il 3/09 al TEATRO ARGENTINA, il poeta americano FRED MOTEN. A seguire Opening Party a EXP

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
1 Settembre 2023
In Attualità
0
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sarà Fred Moten a firmare l’anteprima della XVIII edizione di Short Theatre, il festival internazionale dedicato alla creazione contemporanea e alle performing arts, con la direzione artistica di Piersandra Di Matteo, dal 3 al 13 settembre a Roma.

Poeta e docente alla New York University, tra le voci più importanti nel panorama dei Black Studies, Moten arriva il 3 settembre al Teatro Argentina con il reading poetico Sounding the Open Secret che riattraversa la sua lunga produzione poetica. Fred Moten nel suo lavoro fonde l’impegno politico attorno alla Blackness come fuggitività e rifiuto, e le forme e le funzioni dell’arte. Attraverso questa pratica politico-poetica capace di disturbare il linguaggio, Moten ha coniato e risignificato termini divenuti di uso comune negli spazi di riflessione critica sociale e culturale.

Il reading sarà seguito da un talk tra Moten, Mackda Ghebremariam Tesfaú e Justin Randolph Thompson sul concetto di “fuggitivo”, sulla tradizione politica ed estetica radicale Nera e la relazione che queste intrattengono con l’Italia contemporanea. Mackda Ghebremariam Tesfau’ è ricercatrice e attivista, utilizza una prospettiva antirazzista di trasformazione sociale in relazione all’istruzione, alla diffusione di narrazioni marginalizzate e alle lotte intersezionali. Justin Randolph Thompson, artista, co-fondatore e direttore di Black History Month Florence e di The Recovery Plan, utilizza la prospettiva della produzione artistica contemporanea per abbracciare nuovi modelli che mettano al centro le storie e le culture delle persone di origine africana in Italia.

Inoltre, Il suono di un segreto aperto sarà il titolo della raccolta di poesie di Fred Moten, tradotte in italiano da Lorenzo Mari con la supervisione di Justin Randolph Thompson, per il secondo numero della collana editoriale Short Books che segna la collaborazione tra il festival e la casa editrice NERO editions, rivolta all’intreccio tra estetica, pensiero critico e pratiche performative.

Per non spegnere l’intensità innescata dalla parola poetica di Fred Moten, l’anteprima di Short Theatre 2023 prosegue con un Opening Party a EXP, uno dei luoghi della città in cui arte contemporanea e vita notturna s’incontrano quotidianamente. A mettere in vibrazione il dancefloor ci penserà prima il dj BLCKEBY, moniker del producer e DJ classe 1991 Marco Diamubeni. L’appassionata ricerca e l’infinita curiosità, miste ad un gusto non convenzionale e un orecchio attento alle più inconsuete tendenze lo hanno portato a selezionare dischi in diversi party della notte romana, come Circolo degli Illuminati, Goa Club, e festival sparsi per l’Italia, da Spring Attitude Festival a Pinewood Festival, oltre che firmare apparizioni in diversi radio-show nazionali ed internazionali, da Radio Raheem a Hotel Radio Paris.

A seguire, per accelerare l’amalgama che fa risuonare i corpi e alzare insieme la temperatura dei giorni che verranno. la special guest della serata, la dj marsigliese Mystique, artista abituata a sollevare le piste da ballo del sud della Francia spargendo i suoi beat come raffiche, sempre immersa nella sua ricerca intorno alla ricca cultura del sound system delle diaspore latine, afro-caraibiche e arabe di tutto il mondo. Tra melodie popolari ed estetiche ibride, ogni suo set celebra le migliori colonne sonore dell’emisfero meridionale, troppo spesso ingiustamente stigmatizzate e assenti dalla programmazione.

***

Short Theatre 2023 è ideato e organizzato da AREA06
con la direzione artistica di Piersandra Di Matteo
con il contributo di MiC – Fondo Unico per lo Spettacolo, Roma Capitale, Azienda Speciale Palaexpo, Teatro di Roma – Teatro Nazionale
realizzato con il sostegno di Fondazione Alta Mane Italia
e con il supporto di Città Metropolitana di Roma Capitale e ATCL circuito multidisciplinare del Lazio, Radio That Matters, Fabulamundi New Voices, Nationales Performance Netz International Guest Performance Fund for Dance, Istituto Svizzero, Institut Français Italia, Fondazione Nuovi Mecenati, Villa Medici, Le CENTQUATRE-PARIS e Istituto Italiano di Cultura di Parigi, Flanders State of Art – Vlaanderen/Verbeelding werkt

Post Precedente

VENEZIA80: 2 settembre “NON CREDO IN NIENTE” di A. Marzullo al panel “Co-produzione internazionale: uno sguardo al futuro”

Post Successivo

You Meteo | Primo weekend di settembre di stampo estivo. Pochi disturbi e temperature in aumento

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
Dopo i temporali e la grandine si va verso il freddo

You Meteo | Primo weekend di settembre di stampo estivo. Pochi disturbi e temperature in aumento

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 21 novembre 2025

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino