domenica, Gennaio 17, 2021
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
Review Prime - www.reviewprime.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Ancora pioggia e freddo a inizio settimana

Redazione TgYou24.it Da Redazione TgYou24.it
11 Gennaio 2021
In Ambiente
0
Ancora pioggia e freddo a inizio settimana
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

SITUAZIONE. La dinamica circolazione depressionaria che nel weekend si è approfondita tra la Penisola Iberica e il Mediterraneo occidentale, condizionando anche il tempo sulle nostre regioni centro-meridionali, inizierà a traslare verso Levante con l’inizio della prossima settimana. Seppur indebolita transiterà sul Mediterraneo centrale coinvolgendo le nostre regioni centrali e soprattutto meridionali dove rinnoverà condizioni di tempo instabile. Sarà accompagnata inoltre dall’ingresso di correnti settentrionali che impegneranno anche il Sud Italia dando luogo ad un calo delle temperature, dopo la mitezza che tra sabato e domenica avrà interessato soprattutto l’estremo Meridione.

METEO LUNEDÌ. Sarà una giornata all’insegna della stabilità al Nord, salvo qualche annuvolamento su Veneto orientale e Friuli VG, con clima ancora freddo. Addensamenti più consistenti invece sulla Romagna, anche con la possibilità di qualche fenomeno, nevoso già dai 200m. L’instabilità coinvolgerà più direttamente il Centro-Sud con ancora qualche isolata e debole pioggia sparsa lungo il versante adriatico, più probabile sulle Marche, e sulla Calabria. Deboli nevicate già dai 100/200m sulle Marche, a quote collinari sulla dorsale centro-settentrionale dove i fenomeni saranno però molto deboli e sporadici. Maggiore instabilità in Sardegna con rovesci più estesi. Temperature che inizieranno a calare anche su gran parte del Sud.

METEO MARTEDÌ. L’instabilità si attarderà al Sud coinvolgendo prevalentemente Sicilia e Calabria con piogge e rovesci, qualche fenomeno isolato possibile anche in Puglia, ma sul resto del Meridione si avranno anche alcune schiarite e assenza di fenomeni. Temporanea stabilità al Centro-Nord, ma con aumento delle nubi alte e stratificate sulle regioni settentrionali e tendenza a peggioramento sui confini alpini per l’avvicinamento di un fronte freddo dal Nord Europa con qualche nevicata sui confini franco-svizzeri. 

Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 11 gennaio 2021

Post Successivo

Le migliori mele per la torta di mele

Redazione TgYou24.it

Redazione TgYou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Gelo russo alle porte dell’Italia, neve a quote basse. Ecco dove
Ambiente

Gelo russo alle porte dell’Italia, neve a quote basse. Ecco dove

Da Redazione TgYou24.it
15 Gennaio 2021
You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 3 maggio 2020
Ambiente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 15 gennaio 2021

Da Redazione TgYou24.it
15 Gennaio 2021
You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 3 maggio 2020
Ambiente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 14 gennaio 2021

Da Redazione TgYou24.it
14 Gennaio 2021
Meteo: Irruzione fredda dalla Russia, conseguenze per l’Italia
Ambiente

Meteo: Irruzione fredda dalla Russia, conseguenze per l’Italia

Da Redazione TgYou24.it
13 Gennaio 2021
You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 3 maggio 2020
Ambiente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 13 gennaio 2021

Da Redazione TgYou24.it
13 Gennaio 2021
Post Successivo
Le migliori mele per la torta di mele

Le migliori mele per la torta di mele

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Corona Virus Campania: Totale Positivi: 206.128 i deceduti 3.358
  • Covid-19 Campania: Da lunedì in presenza anche la terza classe della primaria
  • Corona Virus Campania: Totale Positivi: 204.996 i deceduti 3.335
  • Gelo russo alle porte dell’Italia, neve a quote basse. Ecco dove
  • A3 Napoli – Pompei – Salerno: Chiuso il ramo esterno di uscita dello svincolo di Napoli porto Varco Bausan

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Pubblicità

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Parla con Noi
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2021 M.G. Group di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2021 M.G. Group di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.