venerdì, Maggio 9, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Ancona – Servizio eseguito unitamente ai Carabinieri Forestali del Nucleo CITES di Vicenza

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
17 Maggio 2024
In Attualità
0
Ancona – Servizio eseguito unitamente ai Carabinieri Forestali del Nucleo CITES di Vicenza
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Ancona nel corso di un’articolata attività di indagine, denominata Operazione “Fast & Clean”, con cui ha disarticolato una organizzazione criminale costituita da soggetti di nazionalità cinese resisi responsabili di una ingente frode fiscale per quasi 2 miliardi di euro, nonché del riciclaggio e trasferimento in Cina dell’ingente mole dei proventi illeciti attraverso il sistema della c.d. “underground bank”, una “banca occulta” al servizio dell’economia illegale, hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro una preziosa collezione di opere d’arte in avorio di pregevole fattura.

I Finanzieri della Tenenza di Senigallia, alla ricerca dei patrimoni illecitamente accumulati dall’organizzazione criminale attraverso i proventi illeciti, oltre a sottoporre a sequestro numerosi immobili, automezzi, un capannone industriale, gioielli, denaro contante per circa 1.700.000 euro e depositi bancari per più di 5 milioni di euro, hanno scoperto, all’interno di una abitazione privata in Provincia di Vicenza di un soggetto di nazionalità cinese familiare di uno degli indagati, un vero e proprio tesoro costituito da una preziosa collezione di opere d’arte di assoluto pregio.

I beni, acquistati presso note case d’asta, del valore complessivo di circa 5 milioni di euro, sono costituiti da quadri d’autore, vasi, monete ed oggetti antichi in porcellana riconducibili alle antiche dinastie cinesi, oltre a collezioni di monete di rilevante valore. I suddetti beni, rinvenuti nel corso delle perquisizioni disposte dalla Procura della Repubblica di Ancona, sono stati sottoposti dai Finanzieri a sequestro preventivo, al fine di procedere alla loro confisca e assicurare all’Erario perlomeno un parziale risarcimento del danno subito dall’ingente frode perpetrata.

Tra gli oggetti rinvenuti vi erano numerose opere d’arte in avorio di rilevante valore, detenute illecitamente in violazione della convenzione di Washington e per tale ragione veniva denunciato il detentore all’Autorità Giudiziaria. L’A.G. vicentina, previo coordinamento con quella dorica, a conferma dell’illiceità della detenzione, ha emesso un provvedimento di sequestro preventivo della collezione di oggetti in avorio che è stato eseguito dai Carabinieri del Nucleo CITES di Vicenza.

Si tratta di 80 oggetti in avorio di elefante africano (Loxodonta africana) di presunta provenienza cinese, detenuti illegalmente.

Unitamente a reperti di elevato valore artistico-culturale, sono state rinvenute due zanne grezze di elefante africano e un corno di rinoceronte nero.

Il traffico illegale di parti e prodotti in avorio di elefante risulta ancora largamente diffuso nonostante la stringente normativa attuata dalla convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e fauna minacciate di estinzione (CITES) a cui hanno aderito 183 Paesi e che ne regolamenta il commercio.

La caccia di frodo agli elefanti e il traffico di avorio, trainati dalla domanda asiatica, si attestano ancora su livelli molto elevati, come indicato dal World Wildlife Crime Report del 2020. Secondo una relazione dell’ETIS, tra il 2012 e il 2017 in tutto il mondo sono state 280 circa le tonnellate di avorio di elefante sequestrate nell’ambito di circa 8000 sequestri di avorio.

L’Unione Europea applica una normativa molto stringente in questo ambito e nel dicembre del 2021 ha ulteriormente inasprito le proprie norme sul commercio di avorio. Tra le innovazioni più significative, sono stati vietati gli scambi all’interno dell’UE, l’esportazione e l’importazione per fini commerciali, sia di avorio grezzo che di prodotti lavorati contenenti avorio.

Per l’attività istituzionale della Guardia di Finanza il sequestro di patrimoni illeciti, detenuti in Italia o all’estero, pure sotto forma di “beni rifugio”, assume un valore anche “sociale”, poiché consente di restituire alla collettività le ricchezze accumulate nel tempo dalla criminalità.

Post Precedente

Asti – Scoperto un distributore abusivo, sequestrati 7 depositi clandestini e 15.000 di gasolio, 27 persone denunciate

Post Successivo

E’ morto Franco Di Mare, aveva 68 anni

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab
Attualità

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
104^ Fiera Campionaria di Padova migliaia di idee e tante novità
Attualità

104^ Fiera Campionaria di Padova migliaia di idee e tante novità

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Arriva il corso ‘Le torte ai tempi dei social 2.0’  Da Casolaro evento dimostrativo con la Pastry Chef Nancy Sannino, dove tecnica e food marketing nel settore pasticceria si incontrano
Attualità

Arriva il corso ‘Le torte ai tempi dei social 2.0’ Da Casolaro evento dimostrativo con la Pastry Chef Nancy Sannino, dove tecnica e food marketing nel settore pasticceria si incontrano

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Sport, il 90% degli adolescenti non fa sport quotidiano. E un bambino su 5 è in sovrappeso
Attualità

L’Italia chiede all’Europa di vietare i cellulari nelle scuole fino ai 14 anni

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
“In Italia, una mamma su 5 smette di lavorare”: ecco cosa è la child penalty
Attualità

“In Italia, una mamma su 5 smette di lavorare”: ecco cosa è la child penalty

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
Post Successivo
Portogallo, è morto il cane più vecchio del mondo. Aveva 31 anni

E’ morto Franco Di Mare, aveva 68 anni

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 9 maggio 2025

Mobilità a noleggio sempre più diffusa in Italia, nonostante fiscalità e norme penalizzanti

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab

Medicina della longevità: agli italiani piace se è concreta e accessibile +138% di iscrizioni per la Longevity di Cerba HealthCare Italia dall’inizio dell’anno

PIZZA VILLAGE – Le date e le novità dell’edizione 2025

Istat: vendite marzo -0,5% su mese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino