domenica, Maggio 11, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Altamura: in corso una mostra per Gioacchino Murat

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
4 Dicembre 2017
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
0
Condivisioni
27
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nella cornice della bella città di Altamura torna la mostra per Murat (la prima volta fu due anni fa) con gli undici artisti pugliesi chiamati da Bianca Tragni, ideatrice della mostra, e Michele Agostinelli, direttore artistico della stessa, a rendere omaggio al re e al suo mantello, riproponendo a noi, cittadini pugliesi di oggi, la sua splendida figura, che tanta spinta dette alla modernità nelle nostre terre. Ricordiamo che il celebre mantello del re, altro non è che il piviale di Monsignor De Gemmis, il paramento liturgico ricavato da un sontuoso abito di corte della regina Carolina, o della cognata Julie Clary, come si usava all’epoca, e donato dai Francesi nel 1799, in segno di gratitudine per la tolleranza e l’appoggio offerti dalla Chiesa in occasione della ribellione di Altamura, ove fu eretto anche un albero della libertà.

In questa edizione della mostra, il mantello è presente in una ottima riproduzione fotografica, simile anche nelle misure alla realtà; l’originale, ormai, si può ammirare solo nei matronei della Cattedrale di Altamura.

L’esposizione, attualmente alla sua quarta tappa, è stata accompagnata in precedenza da un convegno di studi dedicato a re Gioacchino urbanista e innovatore, volendone sottolineare, appunto, l’operato che dette il via alla modernizzazione e all’ampliamento di città come Bari e Brindisi.

La mostra si svolge nell’accogliente spazio dell’Istituto Santa Croce, che, dopo i recenti lavori di restauro, ha messo in luce un altro arricchimento per il patrimonio archeologico-architettonico della città, rivelando un pavimento in basole di pietra (chianche) e boccagli di pozzi e accessi sotterranei che, prima, erano nascosti. In questo spazio, articolato in diverse stanze, nel cui pavimento lastre trasparenti lasciano ammirare le recenti scoperte, una luce calda accoglie e avvolge le opere, ispirate al mantello di Murat, degli undici artisti. In ordine alfabetico: Michele Agostinelli, Annamaria Di Terlizzi, Marina Leo, Antonio Losito, Ferruccio Magaraggia, Armando Mele, Gennaro Picinni, Michele Roccotelli, Paolo Sciancalepore, Antonio Sette, Lino Sivilli.

Le opere create sono dipinti, sculture, opere materiche, installazioni e spaziano dal classico al concettuale, in una ricca e variegata gamma, la visita è consigliata sia per le scuole (previo appuntamento per aperture mattutine) sia per visitatori appassionati d’arte e di storia o semplicemente curiosi di godere bellezza e originalità artistica, o anche di criticarle!

La mostra durerà fino a domenica 10 dicembre, è aperta tutti i giorni dalle 18,30 alle 21,00.

Un caldo invito a non perdere questa occasione di arricchimento d’anima e di cultura.

 

 

Concetta Antonelli

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Post Precedente

Netta sconfitta contro Orsogna in tre set

Post Successivo

Volti di donna La ragazza dei fiori colorati

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 12 Maggio 2025: Previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Perché i cani sospirano prima di addormentarsi: ecco la risposta
Curiosità

I cani (e i gatti) ora possono stare sul sedile in aereo, cambiano le regole

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo dell’11 Maggio 2025: Previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
Sirena e inaugurazione della 104^ Fiera Campionaria di Padova
Cultura e Spettacolo

Sirena e inaugurazione della 104^ Fiera Campionaria di Padova

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 10 Maggio: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo

Volti di donna La ragazza dei fiori colorati

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Trovaprezzi chiede 3 miliardi di euro a Google, “per danni”

I vantaggi di aprire una società a responsabilità limitata semplificata (SRLS) in Italia

Buona Festa della Mamma da tutta la redazione di Tgyou24.it!

Oroscopo del 12 Maggio 2025: Previsioni segno per segno

I cani (e i gatti) ora possono stare sul sedile in aereo, cambiano le regole

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 11 maggio 2025

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino