giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Almeno fino a venerdì serie di perturbazioni con piogge, temporali e neve. I dettagli

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
12 Marzo 2025
In Ambiente
0
Italia in ostaggio del maltempo, allerta rossa in Liguria venti forti e pioggia su tutte le regioni
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’afflusso di correnti artiche dal Nord Europa verso la Penisola Iberica continuerà ad alimentare una vasta circolazione depressionaria che trarrà origine sull’Atlantico e che coinvolgerà gran parte del Continente. Al suo interno si susseguiranno vortici di bassa pressione collegati a perturbazioni in moto da ovest ad est che transiteranno anche su molte delle nostre regioni, determinando frequenti condizioni di maltempo. Una di queste interesserà mercoledì il Centro-Nord e si estenderà fino al basso versante tirrenico. Sarà l’occasione per nuove nevicate sulle Alpi, ma anche sulle vette dell’Appennino centro-settentrionale, mentre sono attese piogge anche abbondanti sul versante tirrenico e al Nordest.

Giovedì la perturbazione sfilerà verso i Balcani, ma la permanenza di un teso flusso umido da ovest-sudovest manterrà una certa instabilità sulle regioni tirreniche e su Lombardia e Triveneto, mentre altrove le condizioni saranno in temporaneo miglioramento.

Meteo giovedì 13 marzo
Meteo giovedì 13 marzo

Venerdì da una profonda depressione che si scaverà sul Mediterraneo centro-occidentale si snoderà un’intensa perturbazione che determinerà un deciso peggioramento sulle regioni centro-settentrionali tirreniche e in parte anche al Nord. Nulla di fatto al Sud, con tempo più soleggiato e temperature in temporaneo apprezzabile aumento. Ma vediamo nel dettaglio:

Meteo venerdì 14 marzo
Meteo venerdì 14 marzo

METEO MERCOLEDI’: Al Nord nuvoloso con piogge e rovesci in intensificazione soprattutto su Levante Ligure, Lombardia, centro-ovest Emilia e Triveneto, più deboli sul Piemonte. Neve sulle Alpi dai 1300m. Al Centro instabilità in aumento su Toscana e Lazio con piogge e rovesci in estensione a Umbria, Marche e Abruzzo. Fenomeni anche intensi sul versante tirrenico, specie su alta Toscana e coste del medio-basso Lazio, ma in serata tendenza ad attenuazione delle piogge da ovest. Neve in Appennino dai 1400/1700m. Al Sud nuvoloso, piogge in arrivo su Campania, alta Puglia e Lucania, in intensificazione in serata sul versante tirrenico e in estensione alla Calabria; sporadiche sulla Puglia, assenti sul versante ionico. In Sardegna instabile con piogge e temporali in attenuazione in serata. Temperature in calo al Centro-Nord. Venti tesi tra sudovest e sudest.

METEO GIOVEDI’. Al Nord parziali schiarite su Nordovest, Lombardia, basso Veneto ed Emilia Romagna, instabile altrove con rovesci sparsi su Levante Ligure, alta Lombardia e alto Triveneto, la sera anche in Emilia. Neve dai 1200/1400m. Al Centro variabile su Umbria, regioni tirreniche e interne adriatiche con piovaschi intermittenti, più frequenti sull’alta Toscana dove sono attesi alcuni temporali in serata. Più soleggiato e asciutto sulla costa adriatica. Al Sud addensamenti al mattino in Campania con pioviggini, ma in miglioramento. Altrove poco o parzialmente nuvoloso. In Sardegna variabile con qualche pioggia dal pomeriggio. Temperature in rialzo. Venti tesi da sudovest con raffiche di Garbino sulle adriatiche.

METEO VENERDI’. Al Nord rapido peggioramento sin dalle prime ore della giornata con piogge e rovesci che tenderanno a concentrarsi su Levante Ligure e Triveneto, fenomeni in attenuazione invece su Nordovest e Lombardia. Limite neve sulle Alpi sui 1200/1400m. Al Centro piogge e temporali anche forti in Toscana, piogge e rovesci anche su Lazio e Umbria, intermittenti sulle regioni adriatiche con temporanee schiarite. Al Sud cielo offuscato da stratificazioni alte, in un contesto asciutto. In Sardegna variabile con qualche pioggia intermittente, ma migliora in serata. Temperature in calo al Nord, in aumento al Sud e sulle adriatiche. Per la tendenza per il weekend clicca qui.
Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com
Post Precedente

Ex Ilva, fonti del Governo: “Puntiamo alla massima occupazione e piena decarbonizzazione”

Post Successivo

In Italia il glaucoma colpisce circa 1 milione di persone, ma almeno la metà non sa di averlo

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 27 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 26 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 25 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 24 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
23 Novembre 2025
Post Successivo
In Italia il glaucoma colpisce circa 1 milione di persone, ma almeno la metà non sa di averlo

In Italia il glaucoma colpisce circa 1 milione di persone, ma almeno la metà non sa di averlo

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 27 novembre 2025

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino