giovedì, Novembre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

A NAPOLI IL GIURAMENTO DI 600 INFERMIERI: “PRONTI A LAVORARE PER LA SANITA’ DEL FUTURO”

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
15 Gennaio 2025
In Attualità
0
A NAPOLI IL GIURAMENTO DI 600 INFERMIERI: “PRONTI A LAVORARE PER LA SANITA’ DEL FUTURO”
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A NAPOLI IL GIURAMENTO DI 600 INFERMIERI: “PRONTI A LAVORARE PER LA SANITA’ DEL FUTURO”

La cerimonia di giuramento si è tenuta presso la Stazione Marittima di Napoli. Teresa Rea, Presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Napoli, ha sottolineato il ruolo fondamentale degli infermieri nella sanità mentre l’augurio di Paolo Esposito, Presidente dell’OFI NA-AV-BN-CE è che i nuovi infermieri possano rimanere a lavorare nella nostra regione. Alla cerimonia è intervenuto anche il Governatore della Campania Vincenzo De Luca che ha rimarcato l’importanza che avranno i nuovi infermieri nelle case di comunità.

Sono ben seicento i nuovi infermieri che hanno giurato presso la Stazione Marittima di Napoli nel corso di una cerimonia solenne che ha visto  la partecipazione di numerose personalità accademiche e della sanità campana. Un patto tacito, il giuramento di Florence Nightingale, che l’infermiere stringe con i cittadini, con le persone fragili, con chiunque abbia bisogno di cure e assistenza sanitaria, senza distinzione di razza, sesso, religione e condizione sociale. I giovani neolaureati si sono detti felici di potersi mettere immediatamente a disposizione dei pazienti e della collettività. Di poter mettersi a lavoro per la sanità del futuro sperando che ci siano per tutti le condizioni di farlo nella nostra regione.

Teresa Rea, Presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Napoli, che ha sottolineato il ruolo fondamentale degli infermieri nella promozione della salute, nella prevenzione e nell’assistenza sanitaria, si augura che questi ragazzi possano iniziare a lavorare quanto prima perché c’è tanta necessità di assistenza. Alla cerimonia è intervenuto anche il Governatore della Campania Vincenzo De Luca il quale, oltre a riconoscere il ruolo fondamentale avuto nella nostra regione dagli infermieri durante la pandemia da Covid-19 e a dare il benvenuto nella sanità ai giovani neolaureati molti dei quali potranno operare all’interno delle 170 case di comunità allestite in Campania, ha annunciato  che l’obiettivo della nostra  regione è quello di diventare in Italia la prima per la riduzione delle liste di attesa. Importanti anche i numeri che De Luca ha elencato rispetto all’assunzione degli infermieri negli ultimi anni. Infatti dal 2000 ad oggi sono stati assunti 5000 nuovi infermieri e si prevedono altri 3000 assunti per il 2025. Paolo Esposito, Presidente dell’Ordine dei Fisioterapisti di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta, oltre ad apprezzare le dichiarazioni di De Luca a riguardo del fatto che la riabilitazione in Campania è destinata ad avere un ruolo sempre più centrale nella sanità, nel sottolineare l’estrema vicinanza professionale che c’è tra gli infermieri e i fisioterapisti, ha auspicato che i  neo laureati rimangano a lavorare nella nostra regione.

Post Precedente

Oroscopo del 16 gennaio: previsioni segno per segno

Post Successivo

Cambia il calcolo Isee, ecco cosa si può escludere: le novità 2025

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
ISEE a pagamento, ecco da quando

Cambia il calcolo Isee, ecco cosa si può escludere: le novità 2025

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino