lunedì, Luglio 14, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Napoli

A Napoli il 10° FIWARE Global Summit: riuniti gli innovatori tecnologici globali per dare forma a un futuro digitale più sostenibile

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
6 Settembre 2024
In Napoli
0
A Napoli il 10° FIWARE Global Summit: riuniti gli innovatori tecnologici globali per dare forma a un futuro digitale più sostenibile
0
Condivisioni
23
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il 18 e 19 settembre si terrà a Napoli il FIWARE Global Summit, un evento di primo piano nel campo del business e della tecnologia open source organizzato dalla FIWARE Foundation in collaborazione con il Centro di Competenza Meditech e la Casa delle Tecnologie Emergenti, Infiniti Mondi – Napoli Innovation City e ospitato dal Comune di Napoli. Il Summit presenterà gli ultimi progressi nelle tecnologie all’avanguardia, come AI, Digital Twin, Cybersecurity e i Data Spaces, per aprire la strada a un futuro digitale più sostenibile. Questa decima edizione del Summit porterà più di 400 partecipanti, 150 relatori globali, 40 Innovation Hubs (iHub) da 12 Paesi del mondo e oltre 50 casi d’uso su Smart Cities, Smart Energy, Smart Water, Smart Agrifood, Smart Industry, Smart Communities, Mobility e altri settori emergenti.

Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli, ha dichiarato: “Le tecnologie emergenti sono il motore dell’innovazione urbana, offrono soluzioni sostenibili e intelligenti  per migliorare la qualità della vita dei cittadini, un obiettivo che a Napoli – ad esempio attraverso il progetto di Casa delle Tecnologie – intendiamo perseguire fortemente, integrando queste tecnologie, creano ecosistemi dinamici e inclusivi, dove l’efficienza, la sostenibilità e il benessere diventino centrali rispetto alle politiche poste in essere. La decima edizione del FIWARE Global Summit nella nostra città è la conferma di una visione costantemente orientata a un modello di città in cui ci sia integrazione tra patrimonio culturale e tecnologie digitali, creando esperienze immersive e coinvolgenti per i cittadini che valorizzino il patrimonio culturale e lo trasformino in elemento distintivo per le città intelligenti, attrattore di investimenti, generatore di opportunità per i giovani e veicolo di promozione dello sviluppo economico”.

Il 10° FIWARE Global Summit riunirà un’appassionata comunità di aziende, pubbliche amministrazioni, mondo accademico, sviluppatori, tecnologi, leader di pensiero, imprenditori, PMI e grandi imprese, investitori e ricercatori, desiderosi di condividere le conoscenze, sviluppare soluzioni intelligenti d’impatto a livello mondiale e costruire nuove partnership per un domani digitale resiliente e inclusivo. Tra i principali esperti di dati e opinion leader del settore: Asmina Syriou, Business Applications & Partnerships Officer presso l’Agenzia Spaziale Europea; Lee Jung-Hoon, sindaco onorario di Seoul; Marco Schuldt, vice-capo sezione per la digitalizzazione, Industrie 4.0 presso il BMWK (Ministero Federale Tedesco dell’Economia e dell’Azione per il Clima); Mario Scuderi di CDP Venture Capital; Matthias Rehfeld, Responsabile di Make-IT Africa presso GIZ (Società Tedesca per la Cooperazione Internazionale); Pier Luigi Pisa, Vicedirettore News, Autore TV per La Repubblica; Yasunori Mochizuki, Presidente del Consiglio di Amministrazione di FIWARE e Fellow di NEC Corporation.

 

Andrea Battaglia, CEO della FIWARE Foundation, ha sottolineato che: “Il FIWARE Global Summit 2024 sarà più significativo che mai, in quanto celebreremo la sua decima edizione e una nuova era per FIWARE come fiorente comunità globale che stabilisce standard più elevati per lo scambio di dati e modelli di dati intelligenti, trasformando i dati in un valore più grande”. Non vediamo l’ora di dare il benvenuto alla Comunità FIWARE, così come all’eccezionale schieramento di esperti del settore e alle principali parti interessate provenienti dal settore pubblico e privato. Insieme, collaboreremo per scambiare conoscenze e creare nuove partnership, guidando lo sviluppo di soluzioni innovative per un futuro digitale più resiliente e inclusivo.”

L’evento si terrà presso la Mostra D’Oltremare (Napoli) in collaborazione con il Centro di Competenza Meditech, attraverso MEDIHub, il primo IHub FIWARE certificato del Sud Italia. È l’unica organizzazione europea che segue i principi fondamentali della Data Spaces Business Alliance (composta da BDVA, FIWARE Foundation, Gaia-X e IDSA). Unendo FIWARE a MEDiHub, Meditech mira a plasmare il futuro degli ecosistemi digitali nel Sud Italia. L’obiettivo è quello di trasformare i concetti in soluzioni intelligenti pratiche e sviluppare nuovi prodotti e servizi che abbiano un impatto significativo sul mercato e sulla società. Nell’ambito della missione globale FIWARE, Meditech ha formato oltre 50 persone, certificato più di cinque esperti tecnologici, completato più di 10 progetti basati su FIWARE e informato oltre 200 persone nella regione negli ultimi 12 mesi.

Angelo Giuliana, Direttore Generale del Centro di Competenza Meditech, ha commentato: “Ospitare la decima edizione del Fiware Global Summit a Napoli rappresenta un riconoscimento importante del lavoro che il nostro Centro di Competenza svolge da diversi anni, investendo in formazione e competenze sempre più strategiche e in linea con una visione basata sul valore dei dati e della loro condivisione. Un principio alla base dell’idea stessa di smart city: progettualità ambiziose che stanno cambiando il volto dell’Europa e che trovano terreno fertile a Napoli, grazie al lavoro del Comune di Napoli che si propone, anche con il nostro supporto, di fare del capoluogo campano la città dei dati”. 

Tecnologie sostenibili e opportunità di business: cosa rende il 10° FIWARE Global Summit così speciale?

La decima edizione del Summit sarà caratterizzata da una programmazione d’impatto per entrambe le giornate, tra cui tavole rotonde interattive, format di Ted Talks, matchmaking e networking.

Il 18 settembre, il primo giorno della conferenza, si concentrerà sulla visione strategica e di business della nuova era di FIWARE, approfondendo temi quali lo sviluppo di ecosistemi per la sostenibilità sistemica, l’accelerazione di soluzioni sicure e resilienti per un futuro migliore, e l’esplorazione di come creare un mercato unico europeo di Data Spaces e sviluppare una Data Economy insieme alla Data Spaces Business Alliance.

Il 19 settembre, le tavole rotonde riguarderanno le applicazioni pratiche di FIWARE per le Smart Communities, Smart Energy, Smart Industry, Smart Agrifood, Smart Water. Verranno inoltre discusse tecnologie abilitanti come Data Space, Digital Twins, AI, ML e Robotica. Esperti dei FIWARE Innovation Hubs condivideranno strumenti e metodologie per rafforzare gli ecosistemi di innovazione per lo sviluppo digitale dei territori locali.

Il FIWARE Global Summit offre un programma di formazione tecnica di due giorni a partire dal 18 settembre. Verranno trattati argomenti quali l’utilizzo delle API NGSI, la connessione al software open source, l’uso dei dati contestuali attraverso il Machine Learning e l’AI, e la programmazione di Digital Twins utilizzando NGSI-LD e oltre 1200 Smart Data Models.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

Copernicus: l’estate 2024 è la più calda di sempre

Post Successivo

DA MODENA A DÜSSELDORF, SEIMILA KM ANDATA E RITORNO PASSANDO PER FERRARA, GRAGNANO, ORTIGIA: UN MESE DI EVENTI ATTENDE L’ACETO BALSAMICO DI MODENA IGP

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

In programma a Pompei la sesta edizione di Sharing Art
Napoli

In programma a Pompei la sesta edizione di Sharing Art

Da Redazione Tgyou24.it
4 Luglio 2025
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni
Napoli

M&A ASSICURAZIONI: HOWDEN ACQUISISCE LENA BROKER A NAPOLI

Da Redazione Tgyou24.it
1 Luglio 2025
Al Magnolia, un evento in giardino inaugura il concept estivo: aperitivo con cucina napoletana, giapponese e cocktail in food pairing con AIS Campania
Napoli

Al Magnolia, un evento in giardino inaugura il concept estivo: aperitivo con cucina napoletana, giapponese e cocktail in food pairing con AIS Campania

Da Redazione Tgyou24.it
24 Giugno 2025
“Coca-Cola Pizza Village 2025” è anche musica! Ecco i primi artisti confermati sul palco di RTL 102.5 all’evento di Napoli (1-6 luglio)
Napoli

“Coca-Cola Pizza Village 2025” è anche musica! Ecco i primi artisti confermati sul palco di RTL 102.5 all’evento di Napoli (1-6 luglio)

Da Redazione Tgyou24.it
21 Giugno 2025
NAPOLI, PRESSO L’ORDINE DEI FISIOTERAPISTI FORMAZIONE SU VIGILANZA E SICUREZZA DISPOSITIVI MEDICI
Napoli

NAPOLI, PRESSO L’ORDINE DEI FISIOTERAPISTI FORMAZIONE SU VIGILANZA E SICUREZZA DISPOSITIVI MEDICI

Da Redazione Tgyou24.it
4 Giugno 2025
Post Successivo
ACETO BALSAMICO DI MODENA IGP, IL CONSORZIO CELEBRA IL SUO TRENTENNALE

DA MODENA A DÜSSELDORF, SEIMILA KM ANDATA E RITORNO PASSANDO PER FERRARA, GRAGNANO, ORTIGIA: UN MESE DI EVENTI ATTENDE L’ACETO BALSAMICO DI MODENA IGP

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

GLI EREDI DEL FUOCO, FILM CAPOLAVORO DI BORIS MOLINARO ED EMANUEL PASCALE SU DEVASTAZIONE AMBIENTALE

Vinta a Canegrate (Mi) l’unica Fiat 500e in palio nel concorso nazionale Premiati Revolution

Cancellato il concerto di Gegè Telesforo a Nova Siri – la lettera dell’Onyx Jazz Club al Sindaco

A Lapio “patria del Fiano” arriva la quattordicesima edizione di Fiano Love Fest, al centro l’Intelligenza Agricola: ascoltare il passato per coltivare il futuro

Oroscopo del 15 luglio: segno per segno

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI – Mercoledì 16 luglio VALERIO LUNDINI e I VAZZANIKKI in concerto

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino