giovedì, Novembre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
In Attualità
0
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In occasioni speciali come il Natale, si dice che non è il regalo in sé a contare, ma l’intenzione con il quale è stato donato, la volontà di compiere un gesto che testimoni la nostra vicinanza. Ecco perché i regali dal valore più simbolico che materiale vengono definiti “pensieri”.

 

“È il pensiero che conta” è il messaggio di Fondazione AIRC per Natale: scegliendo i regali solidali disponibili sullo shop online, è possibile dare nuova forza ai progressi della ricerca per donare speranza di cura a tanti bambini e adolescenti malati di cancro e alle loro famiglie. Un dono non solo materiale, un gesto apparentemente semplice, ma che può fare la differenza. Molto più di un regalo di Natale, un sostegno concreto alla ricerca sui tumori pediatrici.

 

Ogni anno in Italia circa 1.400 bambini e 700 adolescenti vengono colpiti da tumori che mettono a rischio il loro futuro. La ricerca ha fatto grandi passi avanti nella diagnosi e nella cura delle neoplasie pediatriche, la sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi ha superato l’82%, ma molto resta ancora da fare. Per questo Fondazione AIRC solo nel 2025 ha destinato quasi 8 milioni di euro a 63 progetti di ricerca e 10 borse di studio in ambito pediatrico. 

 

Testimone di questi progressi è Giulio, che nel 2013 a 14 anni si è ammalato di rabdomiosarcoma e, dopo un percorso tra chemioterapia, radioterapia e intervento chirurgico, è guarito, ha scelto di studiare medicina e oggi si sta specializzando in urologia: “Non so se ciò che mi sia accaduto mi abbia condizionato o meno, ma so che posso capire i pazienti, ho agito d’istinto e l’istinto mi sta portando a fare il medico”.

 

Giulio è stato curato da Gianni Bisogno, oncologo pediatra e ricercatore AIRC presso l’Università degli Studi di Padova e l’IRP – Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza, che ha potuto vedere e sperimentare sul campo i progressi della ricerca negli anni: “Abbiamo imparato a conoscere meglio i tumori pediatrici, a classificarli in modo più preciso e a personalizzare le terapie. Insieme alla chemioterapia usiamo farmaci più mirati, tecniche di sequenziamento genetico, immunoterapie, e, in alcuni casi, terapie cellulari. Alcuni tumori che trent’anni fa non riuscivamo a curare, oggi li affrontiamo con protocolli innovativi e una visione molto più chiara della malattia. Ma le terapie sono ancora molto impegnative per i bambini e per le loro famiglie e nonostante i progressi, dobbiamo migliorare. Così ogni giorno raccogliamo la sfida che ci porta ogni nuovo bambino che si ammala di qualche “strano” tumore. Una sfida che con le maggiori opportunità che la ricerca ci sta dando può e deve essere vinta”.

 

I “PENSIERI CHE CONTANO” DI FONDAZIONE AIRC 

Dai regali gastronomici alle decorazioni natalizie, dagli oggetti utili ai giochi per i bambini, il catalogo è ampio e diversificato, per incontrare i gusti e le preferenze di tutte le persone che vogliono sostenere AIRC in occasione del Natale. Ogni confezione è accompagnata da un bigliettino di auguri da personalizzare a mano. Tutti i prodotti sono disponibili online a partire dal 24 ottobre  sul sito AIRC dedicato al Natale.

Ordinando entro il 9 dicembre i doni arriveranno direttamente al destinatario in tempo utile per le festività. Tra i prodotti disponibili, fino ad esaurimento:

 

Panettone 750 gr. realizzato da Loison su ricetta JRE

Un dolce della tradizione rivisitato in chiave contemporanea realizzato con ingredienti di altissima qualità dai maestri Pasticceri Loison, su ricetta esclusiva firmata dagli chef JRE- Jeunes Restaurateurs Italia. Accanto agli ingredienti più classici, come l’uva sultanina e i canditi, aromi sorprendenti come il mandarino tardivo di Ciaculli e il miele millefiori di Sicilia. Il tutto impreziosito dall’utilizzo del lievito madre. Contributo minimo cad. € 30,00 (+ spese di spedizione). 

Box Pasta e Passata

Una box che include una confezione di rigatoni artigianali trafilati al bronzo; una lattina di pomodoro italiano; un cucchiaio di legno made in Italy 27 cm. Contributo minimo cad. € 25,00 (+ spese di spedizione). 

Tazza con illustrazione Lucrezia di Silvia Ziche

Una tazza in ceramica con un’illustrazione di Silvia Ziche con Lucrezia, uno dei suoi personaggi più iconici e amati, che l’illustratrice ha voluto regalare ad AIRC per festeggiare i suoi 60 anni. Un oggetto davvero imperdibile, per sostenere con un sorriso la ricerca.

Contributo minimo cad. € 12,00 (+ spese di spedizione).

Pallina limited edition 60 anni AIRC

Una pallina per l’albero di Natale in edizione limitata per festeggiare i 60 anni di AIRC, che riprende la creatività della campagna natalizia, dove la pallina è simbolo di un “pensiero che conta”.

Contributo minimo € 8 (+ spese di spedizione)

Che pizza le sane abitudini!

Un gioco di carte semplice ma strategico e divertente, dove la “fetta” è cattiva consigliera. Tra scelte complicate e colpi bassi, vince chi mangia tanta pizza… ma non troppa! Con le illustrazioni di Sio, Dado, Fraffrog e Giacomo Bevilacqua, il gioco nasce per sensibilizzare sull’importanza di trovare uno stile di vita equilibrato tra i nostri piatti preferiti, ma un po’ meno salutari, e le abitudini più sane.

Contributo minimo € 25,00 (+ spese di spedizione)

Sul sito dedicato al mondo aziendale sono inoltre disponibili tutte le proposte natalizie per le aziende che desiderano condividere con i propri dipendenti e clienti un messaggio concreto di speranza. 

Post Precedente

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Post Successivo

Davide Uria. La fragilità come metodo, il varco come forma

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Attualità

“Movember” e oltre: la radioterapia al centro della salute maschile con la tecnologia di precisione che riduce il numero delle sedute

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE DI MED SOUL: L’EVENTO DEDICATO ALL’ARTIGIANATO DI ECCELLENZA DEL MEDITERRANEO A GENOVA DÀ APPUNTAMENTO AL 2026
Attualità

SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE DI MED SOUL: L’EVENTO DEDICATO ALL’ARTIGIANATO DI ECCELLENZA DEL MEDITERRANEO A GENOVA DÀ APPUNTAMENTO AL 2026

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Ucraina attacca in Russia, Zelensky: “Mosca deve pagare”
Attualità

Zelensky firma accordo storico per l’acquisto di 100 caccia Rafale dalla Francia

Da Redazione Tgyou24.it
17 Novembre 2025
Post Successivo
Davide Uria. La fragilità come metodo, il varco come forma

Davide Uria. La fragilità come metodo, il varco come forma

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 20 Novembre 2025: Segno per Segno

Davide Uria. La fragilità come metodo, il varco come forma

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Il Nastro d’Argento Pino Pellegrino apre la rassegna “ScenaTeatroLibri”al Castello Macchiaroli di Teggiano (Salerno)

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino