giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

FONDAZIONE CARLO MENDOZZI ETS INCONTRA I GIOVANI PER INCREMENTARE LA SICUREZZA E LA CONSAPEVOLEZZA ALLA GUIDA

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
15 Novembre 2025
In Curiosità, You Donna
0
FONDAZIONE CARLO MENDOZZI ETS INCONTRA I GIOVANI PER INCREMENTARE LA SICUREZZA E LA CONSAPEVOLEZZA ALLA GUIDA
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Prosegue il percorso di educazione alla sicurezza stradale del progetto “Non fare lo sbronzo – Proteggi la vita, l’ambiente, la città”, organizzato dall’ACI – Automobile Club Salerno, promosso dal Comune di Salerno, con il patrocinio della Regione Campania e della Provincia di Salerno e la collaborazione di numerosi enti e istituzioni del territorio.

Tra i partner protagonisti del progetto c’è anche la Fondazione Carlo Mendozzi ETS, già impegnata in iniziative di sensibilizzazione e prevenzione rivolte ai giovani. La Fondazione partecipa al percorso con un contributo educativo centrato sulla consapevolezza del rischio attraverso l’uso responsabile delle nuove tecnologie con l’app Mind Your Snap, uno strumento di autovalutazione che aiuta a riflettere, valutando obbiettivamente il proprio stato psicofisico prima di mettersi alla guida.

I prossimi appuntamenti saranno lunedì 17 novembre per gli studenti dell’I.I.S. “Focaccia” di Salerno con due incontri presso l’ACI Salerno in via Giacinto Vicinanza 11, il primo alle ore 09.30 con gli studenti della sede di Monticelli Alto, il secondo alle 11.15 con i ragazzi invece, della sede di Monticelli. Gli studenti saranno poi impegnati in un incontro con la polizia municipale a Piazza Mazzini per proseguire con le forze dell’ordine l’approfondimento sulla normativa. Inoltre, nella stessa mattinata, gli studenti del Liceo “Da Procida” parteciperanno, a partire dalle ore 9.30, a una prova di evacuazione organizzata insieme alla Protezione Civile. Un’attività analoga sarà svolta alle ore 11.00 dagli studenti dell’Istituto “Focaccia” della sede di via Guerino Grimaldi, sempre nell’ottica di promuovere la cultura della prevenzione e della sicurezza.

Durante gli incontri, la Fondazione Carlo Mendozzi ETS proporrà momenti interattivi e di confronto per aiutare i ragazzi a riconoscere i segnali di rischio, comprendere gli effetti dell’alcol e delle sostanze sulla percezione e sui tempi di reazione, e scegliere comportamenti sicuri e responsabili.

“La prevenzione non è solo una questione di regole, ma di consapevolezza – dichiara Sergio Galzigna segretario della Fondazione Carlo Mendozzi – parlare con i ragazzi, coinvolgerli in modo diretto e usare linguaggi a loro vicini è fondamentale per costruire una cultura della sicurezza che duri nel tempo. Per loro abbiamo pensato un’app che possa permettere di autovalutarsi prima di mettersi alla guida ed evitare di trovarsi in situazioni spiacevoli e pericolose. Solo con l’informazione si può fare prevenzione”. 

Con il progetto “Non fare lo sbronzo”, la Fondazione conferma il proprio impegno nel campo dell’educazione civica e della prevenzione, portando nelle scuole un messaggio chiaro: proteggere sé stessi e gli altri è una scelta di responsabilità e di vita.

Gli incontri proseguiranno nei prossimi mesi e stanno coinvolgendo 22 plessi scolastici degli istituti superiori di secondo grado della città di Salerno, per un totale di 320 incontri che si concluderanno il 20 maggio 2026, con l’obiettivo di formare una nuova generazione di guidatori consapevoli e responsabili.

Post Precedente

GIUSEPPE GARGANO AGLI “APERI…LIBRI” DEL LORI’ A CAVA DE’ TIRRENI GIOVEDI’ 20 NOVEMBRE

Post Successivo

La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Lo sport in campo contro la fame nel mondo
Curiosità

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre

La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino