giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

PANACEA INAUGURA IL NUOVO LABORATORIO DI PANIFICAZIONE E PASTICCERIA: UN PANIFICIO 4.0 NEL CUORE DI TORINO

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
8 Novembre 2025
In Curiosità, You Donna
0
PANACEA INAUGURA IL NUOVO LABORATORIO DI PANIFICAZIONE E PASTICCERIA: UN PANIFICIO 4.0 NEL CUORE DI TORINO
0
Condivisioni
14
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Venerdì 7 novembre a Torino, al civico 69 di via Don Bosco, è stato inaugurato il panificio industria 4.0 della cooperativa sociale Panacea, realizzato per offrire ai consumatori torinesi prodotti da forno ancora più buoni, sani e genuini, oltre a creare nuove opportunità di impiego.

Il progetto nasce nell’ambito dell’iniziativa “Il sostenibile sapore del pane”, con il contributo di Fondazione Compagnia di San Paolo, Città di Torino (fondi aiuti MPMI PN METRO PLUS), Città Metropolitana di Torino (Bando Innosocialmetro), Fondazione Prosolidar e Fondazione CRT (Bando Vivo Meglio).

Il nuovo spazio è stato pensato per garantire un ambiente confortevole e attrezzato sia per chi vi lavora sia per le persone in formazione e tirocinio all’interno della cooperativa.

La grande novità riguarda anche il pane, che verrà sfornato con tempi di lievitazione più lunghi, cotture più precise grazie ai nuovi forni e una maggiore idratazione dell’impasto. Il risultato? Un pane ancora più buono e gustoso, capace di mantenersi fragrante per diversi giorni.
Come sempre, sarà un pane a lievito madre, realizzato con le farine della Filiera di Stupinigi, la prima filiera del grano del Piemonte che valorizza grani antichi coltivati fuori dal Parco e trasformati in farina a Candia Canavese dal Mulino Roccati.

Al taglio del nastro erano presenti: Paolo Mulassano, responsabile Obiettivo Pianeta della Fondazione Compagnia di San Paolo, Paolo Chiavarino (Assessore al Commercio del Comune di Torino), Guido Bolatto (Direttore della Camera di Commercio di Torino) e Giancarlo Chiesa (Vicedirettore di Coldiretti Torino).

Nel corso della giornata sono previste anche le visite di Wilma Borello, in rappresentanza di Fondazione Prosolidar, e di Chiara Foglietta, Assessora all’Innovazione della Città di Torino.

A partire da giovedì 14 novembre, il nuovo pane sarà disponibile nei tre negozi torinesi di Panacea, nell’emporio alimentare di fronte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi e, in contemporanea, al nuovo mercato coperto di Campagna Amica, che aprirà proprio il 14 novembre in corso Vittorio Emanuele II, negli spazi dell’ex cinema Corso.

Post Precedente

UniFortunato Volley Benevento domani in campo con la Penisola S. Agnello

Post Successivo

A Sante Marie domenica 9 novembre il Campionato Nazionale CSI di Escursionismo MTB

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
A Sante Marie domenica 9 novembre il Campionato Nazionale CSI di Escursionismo MTB

A Sante Marie domenica 9 novembre il Campionato Nazionale CSI di Escursionismo MTB

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino