domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Avellino

Irpinia trema: Nuova scossa di terremoto a Montefredane (AV) oggi alle 7.32

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
25 Ottobre 2025
In Avellino
0
Terremoto Campi Flegrei, oggi sciame sismico con 9 scosse
0
Condivisioni
25
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questa mattina, alle 7:32, un terremoto di magnitudo ML 2.2 ha colpito la zona di Montefredane, in provincia di Avellino. Il fenomeno sismico è stato registrato dalla Sala Sismica dell’INGV di Roma e si è verificato a una profondità di 16 km. Le coordinate geografiche dell’epicentro sono 40.9572° di latitudine e 14.8123° di longitudine.

La scossa, avvenuta il 25 ottobre 2025, ha suscitato preoccupazione tra la popolazione locale, già provata da eventi sismici precedenti. Fortunatamente, non si segnalano al momento danni a persone o cose, ma l’evento ha riacceso l’attenzione sulle vulnerabilità sismiche della regione.

Nei giorni scorsi, altri eventi sismici minori erano stati registrati nell’area, creando un clima di ansia tra i residenti. Il monitoraggio della situazione continua da parte degli esperti, che invitano la popolazione a mantenere la calma e a seguire le indicazioni fornite dalle autorità.

Le scosse di terremoto sono una realtà con cui gli abitanti dell’Irpinia convivono da sempre, a causa della posizione geologica della regione. Gli esperti sottolineano l’importanza di essere preparati e di conoscere le procedure di evacuazione e sicurezza in caso di eventi sismici più intensi.

Nonostante la magnitudo relativamente bassa, la registrazione di tali scosse è un promemoria della necessità di un monitoraggio costante e di un’efficace comunicazione con la popolazione. Il Servizio Sismico Nazionale continua a garantire aggiornamenti tempestivi e accurati per informare i cittadini sull’evoluzione della situazione in tempo reale.

In conclusione, gli eventi sismici in Irpinia richiedono attenzione e preparazione continua. La comunità è chiamata a rimanere vigile e pronta a fronteggiare qualsiasi emergenza, consapevole della storia sismica che contraddistingue il territorio.

Post Precedente

Notte di scosse in Irpinia: quattro terremoti in meno di 24 ore, nessun danno segnalato

Post Successivo

“PREMIO MELA ANNURCA D’ORO”, UN GRANDE SUCCESSO PER LA II EDIZIONE DELL’EVENTO IDEATO DA IANNELLI

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore
Avellino

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Dopo il sequestro 1500 mascherine donate a famiglie bisognose
Avellino

Montoro Inferiore (AV) – Arresto “con il botto” da parte dei Carabinieri

Da Redazione Tgyou24.it
15 Novembre 2025
Avellino

Sisma in Irpinia: Finita l’emergenza, ora puntare sulla prevenzione

Da Redazione Tgyou24.it
29 Ottobre 2025
Ecco cosa fare in caso di terremoto
Avellino

Faglie Inverse: Il fenomeno geologico dietro il terremoto in Irpinia

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Sintomi del rientro a scuola: Come affrontarli con curiosità e creatività
Avellino

L’Irpinia prova a ripartire: Da domani riaprono le scuole a Venticano, Torre Le Nocelle e altri paesi

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Post Successivo
“PREMIO MELA ANNURCA D’ORO”, UN GRANDE SUCCESSO PER LA II EDIZIONE DELL’EVENTO IDEATO DA IANNELLI

“PREMIO MELA ANNURCA D’ORO”, UN GRANDE SUCCESSO PER LA II EDIZIONE DELL’EVENTO IDEATO DA IANNELLI

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino