sabato, Novembre 29, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Benevento

Settimana della Protezione civile: due appuntamenti a Benevento

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
8 Ottobre 2025
In Benevento
0
Settimana della Protezione civile: due appuntamenti a Benevento
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La tradizionale “settimana della protezione civile” in Campania raddoppia: si svolgeranno dal 5 al 17 ottobre le attività dedicate alla prevenzione e alla riduzione del rischio da disastri naturali.

Sono numerosi gli eventi organizzati dalla Regione Campania: Esercitazioni, Open day, visite guidate, attività espositive, InfoPoint.

12 giorni in cui la Protezione Civile metterà al centro le comunità. Titolo dell’iniziativa è “Più consapevoli oggi, più protetti domani”.

Istituita nel 2019, la Settimana della Protezione civile si tiene da allora in tutto il territorio nazionale in corrispondenza della “Giornata mondiale per la riduzione del rischio dei disastri naturali”, che si celebra il 13 ottobre.

Il calendario previsto dalla Regione, fissa appuntamenti in tutte le province della Campania.

Si parte domenica 5 ottobre: nelle principali piazze della Campania torna “Io Non Rischio”, con la presenza dei volontari (preventivamente formati) pronti a dare informazioni sulle buone pratiche e sui comportamenti da tenere per prevenire e ridurre gli effetti da rischi naturali. Ai Campi Flegrei la campagna sarà accompagnata anche dai materiali realizzati da Regione Campania e Dipartimento nazionale della Protezione Civile sul bradisismo e sul rischio vulcanico nella caldera.

Queste le piazze interessate: Montella (Avellino) – Piazza Bartoli dalle 10 alle 12.30; Pontelandolfo (Benevento) – Piazza Roma dalle 10 alle 13; Vairano Patenora (Caserta) – Piazza Unità d’Italia dalle 9 alle 13; Casavatore (Napoli) – Piazza Gaspare di Nocera dalle 9 alle 14; Frattaminore (Napoli) – Piazza San Maurizio dalle 9; Monte di Procida (Napoli) – Piazza 27 gennaio dalle 9.30 alle 13; Napoli – via Sigmund Freud, angolo via Oronzo Frignito dalle 9.30 alle 17.30; Pozzuoli (Napoli) – Lungomare Pertini dalle 9 alle 17; Pozzuoli (Napoli) – Piazza della Repubblica dalle 9 alle 17; Sant’Agnello (Napoli) – Piazza Matteotti e piazza Sagristani dalle 9 alle 13; Pimonte (Napoli) – Piazzale San Michele dalle 10 alle 15; Mercato San Severino (Salerno) – Piazza Ettore Imperio dalle 9 alle 12; San Marzano Sul Sarno (Salerno) – piazza Umberto I dalle 8.30 alle 13.

La campagna dedicata alle buone pratiche di prevenzione tornerà anche domenica 12 ottobre con ulteriori piazze.

Le esercitazioni vere e proprie, con il coinvolgimento delle comunità e delle componenti del sistema di protezione civile, organizzate dalla Protezione civile della Regione Campania d’intesa con le Prefetture, sono sei: lunedì 6 ottobre e martedì 7 ottobre, in Penisola Sorrentina si terrà “Exe Sant’Agnello” per la gestione delle emergenze sismiche; martedì 14 ottobre e mercoledì 15 ottobre si svolgeranno invece esercitazioni sul rischio idraulico a Benevento “Exe Benevento 2025”, a dieci anni dall’alluvione, mentre giovedì 16 e venerdì 17 ottobre è fissata l’esercitazione “Salerno non trema” dedicata alla prevenzione del rischio sismico.

Per far conoscere da vicino il funzionamento del sistema di protezione civile, le pianificazioni, l’importanza della Sala Operativa regionale e delle SOPI provinciali, oppure per mostrare come il Centro Funzionale si occupa di elaborare le previsioni per emanare le allerte meteo, tre appuntamenti organizzati in collaborazione con le Prefetture: il 9 ottobre a Mercogliano (Avellino), il 10 ottobre alla Sala Operativa Regionale (Napoli – Centro Direzionale) e il 14 al presidio operativo di San Marco Evangelista (Caserta).

Agli eventi organizzati dalla Regione Campania si aggiunge una giornata dedicata a fare il punto sullo stato di attuazione delle misure previste dal Piano Straordinario di analisi della vulnerabilità delle zone dei Campi Flegrei direttamente interessate dal fenomeno bradisismico.

Un focus organizzato dal Dipartimento nazionale di Protezione Civile che si terrà il 6 ottobre, dalle 14 alle 18.30, alla Sala dell’Ostrichina a Bacoli

Questo il programma completo:

Domenica 5 ottobre 9,00 – 13,00

Campagna della Protezione Civile Nazionale “IO NON RISCHIO”

con i volontari della Regione Campania dedicata alle buone pratiche di prevenzione dei principali rischi naturali

Lunedi 6 ottobre 14 – 18.30

Giornata di approfondimento organizzata dal Dipartimento Nazionale su “Il Piano Straordinario di analisi della vulnerabilità delle zone direttamente interessate dal fenomeno bradisismico”

Bacoli, Sala dell’Ostrichina – aperto ai cittadini.

Lunedi 6 ottobre

Esercitazione di protezione civile “EXE SANT’AGNELLO 2025. Esercitazione logistica e operativa sul sistema di protezione civile per la gestione delle emergenze sismiche”

10,30 – 13,00

Attività divulgative sul rischio sismico nelle scuole che parteciperanno all’esercitazione (Scuola secondaria di primo grado IC Gemelli)

14,00 – 16,30

Corso per Responsabili delle Funzioni di supporto membri del C.O.C., Centro Operativo Comunale.

Martedì 7 ottobre 10,00 -17,00

Esercitazione di protezione civile “EXE SANT’AGNELLO 2025. Esercitazione logistica e operativa sul sistema di protezione civile per la gestione delle emergenze sismiche”

Sant’Agnello (NA), Piazza Libertà e Centro sportivo comunale in Viale dei Pini – aperto alle scuole e ai cittadini

Giovedì 9 ottobre

Open day – Visite guidate con attività espositive sul sistema di protezione civile

9,30 -13,00 riservato alle scuole e 15,30 – 18,00 aperto ai cittadini

SOPI Avellino (Sala Operativa Provinciale) Avellino – Via Serroni Mercogliano (AV)

Venerdì 10 ottobre

Open day – Visite guidate della S.O.R.U. Sala Operativa Regionale Unificata e del Centro Funzionale Multirischi di Protezione Civile

10,30 – 13,00 riservato alle scuole e 15,30 -18,00 aperto ai cittadini

Centro Direzionale di Napoli – Isola C3 – Piano primo

Domenica 12 ottobre 9,00 – 13,00

Campagna della Protezione Civile Nazionale “IO NON RISCHIO” con i volontari della Regione Campania dedicata alle buone pratiche di prevenzione dei principali rischi naturali.

Martedì 14 ottobre

Open day – Visite guidate con attività e dimostrazioni pratiche sui rischi e sistema di protezione civile per la gestione delle emergenze- SOPI- SORU

9,30 – 13,00 riservato alle scuole e 15,30 -18,00 aperto ai cittadini

Presidio regionale di protezione civile – S. Marco Evangelista (CE), SP 335 (ex SS 265) Km 26.600

Martedì 14 ottobre

Esercitazione di protezione civile sul rischio idraulico “EXE Benevento 2025”

10,00 -13,00

Attività divulgative sul rischio idrogeologico nelle scuole che parteciperanno all’esercitazione (scuola IC Giuseppe Moscati)

14,30 – 16,30

Corso per Responsabili delle Funzioni di supporto membri del C.O.C. Centro di Coordinamento Comunale

Mercoledì 15 ottobre

Esercitazione di protezione civile sul rischio idraulico “EXE Benevento 2025”

ore 10,00 -13,00

Benevento, località Pantano, rione Ferrovia, parco Cellarulo, complesso sportivo di via Salvemini

aperto alle scuole e ai cittadini

Giovedì 16 ottobre

Esercitazione di protezione civile sul rischio sismico “EXE – Salerno non trema 2025”

9,00 – 13,00

Attività divulgative sul rischio sismico nelle scuole che parteciperanno all’esercitazione

15,00 – 17,00

Corso per Responsabili delle Funzioni di supporto membri del C.O.C. Centro Operativo Comunale – via dei Carrari, 27 (Salerno)

Venerdì 17 ottobre 9,30 -13,00

Esercitazione di protezione civile sul rischio sismico “EXE – Salerno non trema 2025”

Salerno, Stadio Vestuti – Piazza Renato Casalbore, 12

aperto alle scuole e ai cittadini

Post Precedente

Carte di credito gratuite in aumento, ma con plafond più basso e condizioni da rispettare

Post Successivo

Oroscopo del 9 ottobre: le previsioni segno per segno

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Terremoto Napoli, oggi scuole chiuse a Bagnoli e Fuorigrotta
Benevento

Terremoto in Irpinia: scuole chiuse domani a Benevento per precauzione

Da Redazione Tgyou24.it
26 Ottobre 2025
Benevento

Sannio in allerta dopo il terremoto a Grottolella: Controlli su scuole e uffici pubblici

Da Redazione Tgyou24.it
24 Ottobre 2025
Aquamarine Creations al Mercatino di Natale del Castello dell’Ettore ad Apice dal 15 novembre
Benevento

Aquamarine Creations al Mercatino di Natale del Castello dell’Ettore ad Apice dal 15 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
16 Ottobre 2025
Benevento: Fino al 29 novembre è istituito il senso unico alternato in via delle Puglie
Benevento

Benevento: Fino al 29 novembre è istituito il senso unico alternato in via delle Puglie

Da Redazione Tgyou24.it
8 Ottobre 2025
Napoli, 80enne spara alla moglie e si barrica in casa
Benevento

Telese Terme (BN) – Social: TikToker gira un video in una scuola durante le lezioni, denunciato

Da Redazione Tgyou24.it
6 Ottobre 2025
Post Successivo
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno

Oroscopo del 9 ottobre: le previsioni segno per segno

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino