venerdì, Ottobre 3, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Il 61% delle donne in menopausa è insoddisfatta del proprio corpo

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
29 Settembre 2025
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
Il 61% delle donne in menopausa è insoddisfatta del proprio corpo
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un nuovo sondaggio di INTIMINA rivela il profondo impatto che la menopausa ha sull’immagine corporea, sulla fiducia in sé stessi e sull’autostima. L’indagine si è concentrata su donne che hanno vissuto o stanno vivendo la menopausa, rivelando in che misura la menopausa rimodella il rapporto delle donne con il proprio corpo, evidenziando una significativa crisi di fiducia e sottolineando la necessità di una maggiore rappresentazione e supporto.

Alcuni dati:

  • le donne che hanno attraversato la menopausa o che la stanno attraversando affermano di sentirsi più negative (51%), insoddisfatte (50%), critiche (41%) e meno sicure di sé (46%) da quando l’hanno attraversata. Dati simili per le donne italiane: il 48% si sente più negativa, sempre il 48% più insoddisfatta, il 43% più critica e il 37% meno sicura di sé.
  • Il 61% di queste donne in tutto il mondo e il 55% delle donne italiane non sia attualmente soddisfatta del proprio corpo.
  • La perdita di tono muscolare sembra essere particolarmente fastidiosa per le donne italiane (27%) subito dopo l’aumento di peso (54%) e le vampate di calore (49%). I cambiamenti della pelle (come secchezza, presenza di rughe, perdita di elasticità) sono menzionati dal 22%, mentre i cambiamenti nella salute intima e sessuale disturbano il 21% delle donne italiane che hanno risposto al sondaggio.
L’indagine ha rilevato che queste difficoltà sono aggravate dalla pressione sociale e dalla mancanza di rappresentanza.
Per quanto riguarda le strategie di gestione: 

 

  • Le donne italiane si focalizzano principalmente sull’abbigliamento (55%), e sull’esercizio fisico (53%). Anche il make up e la cura dei capelli sembrano essere d’aiuto (37%).
  • Altre si affidano al dialogo interiore, alle conversazioni con i coetanei o ai trattamenti estetici, ma il quadro generale

 

Non mancano, tuttavia, scintille di positività. Molte donne trovano bellezza e sicurezza in luoghi nuovi, con il 49% che afferma di sentirsi più bella quando si prende cura della propria salute e il 41% che attribuisce il merito all’accettazione di sé. Un terzo ha affermato che la forza fisica (33%) e la pace interiore (33%) svolgono un ruolo centrale, mentre altre traggono sicurezza dalle relazioni, dai successi e dallo stile personale.

Post Precedente

Istat: agosto, export -8,1%

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 30 settembre 2025

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Liste di attesa in sanità, l’U.A.P. sollecita interventi rapidi e concreti del Governo
Salute e Benessere

500 interventi robotici in un anno: l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano tra i centri più avanzati in Europa

Da Redazione Tgyou24.it
2 Ottobre 2025
Salute e benessere al centro dell’impresa: da Casolaro “la Giornata della Prevenzione” con Fondazione ANT Franco Pannuti ETS, in prima linea nella prevenzione oncologica
Salute e Benessere

Salute e benessere al centro dell’impresa: da Casolaro “la Giornata della Prevenzione” con Fondazione ANT Franco Pannuti ETS, in prima linea nella prevenzione oncologica

Da Redazione Tgyou24.it
30 Settembre 2025
Un fiocco rosa nel logo a promemoria di prevenzione oncologica e salute
Salute e Benessere

Un fiocco rosa nel logo a promemoria di prevenzione oncologica e salute

Da Redazione Tgyou24.it
30 Settembre 2025
Postura corretta: come prevenire il collasso vertebrale nella vita quotidiana
Salute e Benessere

Postura corretta: come prevenire il collasso vertebrale nella vita quotidiana

Da Redazione Tgyou24.it
27 Settembre 2025
Barriera emato-encefalica e metastasi cerebrali: sfide terapeutiche nella cura dei tumori
Salute e Benessere

Barriera emato-encefalica e metastasi cerebrali: sfide terapeutiche nella cura dei tumori

Da Redazione Tgyou24.it
27 Settembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 30 settembre 2025

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Marcianise (CE) – Rapina in gioielleria: individuato il gruppo criminale

Oroscopo del 3 Ottobre: Segno per Segno

500 interventi robotici in un anno: l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano tra i centri più avanzati in Europa

Avellino – Agroalimentare: sequestrati due quintali di prodotti non tracciati

Sciopero generale domani 3 ottobre, in difesa di Flotilla e per Gaza. Corteo ad Avellino dalle 10.00

Festa dei Nonni – la tecnologia come ponte tra le generazioni

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino