lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Avellino

La Festa dei “Cazzi Malati” a Venticano: Un Gusto Tradizionale da Scoprire

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
22 Settembre 2025
In Avellino
0
La Festa dei “Cazzi Malati” a Venticano: Un Gusto Tradizionale da Scoprire
0
Condivisioni
109
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il piccolo comune di Venticano, situato alle porte dell’Irpinia, si prepara a festeggiare l’11 e il 12 ottobre 2025 uno degli eventi gastronomici più singolari della regione: la Festa dei “Cazzi Malati”. Nonostante il nome bizzarro, questa manifestazione non è solo un’occasione per gustare piatti tipici, ma è anche un’importante celebrazione delle tradizioni culinarie locali che affondano le radici in una storia ricca di cultura e folklore.

 

Origine del Nome

Ma da dove nasce il nome “Cazzi Malati”? Questa espressione ha origini lontane e, sebbene possa sembrare irriverente, rappresenta in realtà un simbolo di convivialità e ironia tipica della popolazione locale. La ricetta, che risale a secoli fa, veniva preparata durante i periodi di festa e veniva associata a momenti di gioia e spensieratezza. Si narra che i contadini, nel raccontare le loro fatiche quotidiane, utilizzassero questo termine per indicare il piatto che preparavano nei giorni di festa dopo un duro lavoro nei campi.

 

Una Tradizione che si Rinnova

La Festa dei “Cazzi Malati” non è solo un evento gastronomico, ma un momento di celebrazione della comunità. Durante i due giorni della festa, la piazza di Venticano si anima con bancarelle, musiche e danze tradizionali. Gli ospiti possono immergersi in un’atmosfera festosa, assaporando non solo il piatto tipico, ma anche altre prelibatezze irpine, come salumi e formaggi, accompagnati dai migliori vini della zona.

I ristoratori e gli chef locali si adoperano per preservare e rivalutare la tradizione culinaria, preparando le ricette seguendo i metodi antichi e mantenendo intatti i sapori autentici. Oltre alla gastronomia, la festa propone anche laboratori di cucina per i più giovani, con l’obiettivo di tramandare le ricette e le tecniche culinarie alle nuove generazioni.

 

Eventi e Attività

La Festa dei “Cazzi Malati” offre un programma ricco di attività. Tra le attrazioni, ci saranno concerti dal vivo di artisti locali, spettacoli folkloristici e competizioni di cucina. Non mancheranno anche momenti dedicati ai più piccoli, con giochi e intrattenimento.

 

Un’Occasione per Scoprire Venticano

Partecipare alla Festa dei “Cazzi Malati” significa anche scoprire un territorio ricco di storia e bellezze naturali. Venticano, con i suoi panorami mozzafiato e le sue attrazioni storiche, è un luogo ideale per trascorrere un weekend all’insegna della scoperta.

 

Conclusioni

La Festa dei “Cazzi Malati” rappresenta quindi un viaggio alla riscoperta delle tradizioni culinarie irpine, un’occasione per incontrarsi e divertirsi, celebrando insieme i sapori e la cultura di un territorio unico. Gli organizzatori vi invitano a non perdere questa speciale manifestazione, dove amicizia, buon cibo e divertimento si mescolano in un mix perfetto. Segnate dunque queste date sul vostro calendario: l’11 e il 12 ottobre 2025, Venticano vi aspetta per un’esperienza indimenticabile!

Post Precedente

Unione Naz. Consumatori su Istat Pil: consumi al palo frenano crescita

Post Successivo

“Wine TV in Tour” fa tappa al Magnolia: degustazione esperienziale e blind test finale per gli appassionati del vino

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore
Avellino

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Dopo il sequestro 1500 mascherine donate a famiglie bisognose
Avellino

Montoro Inferiore (AV) – Arresto “con il botto” da parte dei Carabinieri

Da Redazione Tgyou24.it
15 Novembre 2025
Avellino

Sisma in Irpinia: Finita l’emergenza, ora puntare sulla prevenzione

Da Redazione Tgyou24.it
29 Ottobre 2025
Ecco cosa fare in caso di terremoto
Avellino

Faglie Inverse: Il fenomeno geologico dietro il terremoto in Irpinia

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Sintomi del rientro a scuola: Come affrontarli con curiosità e creatività
Avellino

L’Irpinia prova a ripartire: Da domani riaprono le scuole a Venticano, Torre Le Nocelle e altri paesi

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Post Successivo
“Wine TV in Tour” fa tappa al Magnolia: degustazione esperienziale e blind test finale per gli appassionati del vino

"Wine TV in Tour" fa tappa al Magnolia: degustazione esperienziale e blind test finale per gli appassionati del vino

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino