giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

In Australia vaccineranno i koala contro la clamidia

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
14 Settembre 2025
In Ambiente
0
In Australia vaccineranno i koala contro la clamidia
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In Australia arriva una svolta per la sopravvivenza dei koala: le autorità federali hanno approvato per la prima volta un vaccino contro la clamidia, la malattia che da anni falcidia la popolazione selvatica lungo la costa orientale.

Il farmaco è stato messo a punto all’Università della Sunshine Coast, a nord di Brisbane, e richiede una sola somministrazione. Secondo i ricercatori, riduce la probabilità che gli animali sviluppino sintomi in età fertile e può abbattere la mortalità delle colonie fino al 65 per cento. Una speranza concreta per una specie già a rischio.

La clamidia che colpisce i koala non è la stessa che può contagiare gli esseri umani: si tratta di un ceppo differente, trasmesso per contatto ravvicinato o durante l’accoppiamento. Negli animali può provocare infezioni urinarie, congiuntivite, cecità e infertilità. Non di rado porta alla morte. Finora la cura più diffusa era l’antibiotico, ma con un effetto collaterale devastante: danneggia la flora batterica indispensabile ai koala per digerire le foglie di eucalipto, unico alimento della loro dieta. In pratica, guarire dall’infezione può significare condannarsi a morire di fame. In molte colonie del Queensland e del Nuovo Galles del Sud la metà degli esemplari è positiva, mentre in alcune aree del nord dello Stato si arriva all’80 per cento.

Nel 2022 il governo australiano ha inserito i koala tra le specie a rischio di estinzione nel Queensland, nel Nuovo Galles del Sud e nell’Australian Capital Territory, cioè nella gran parte del loro habitat naturale. Non solo clamidia: negli ultimi vent’anni i koala hanno pagato anche la perdita di foreste dovuta a incendi e siccità, l’impatto del cambiamento climatico, gli incidenti stradali e gli attacchi di altri animali.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

Addio ai ghiacciai: in 60 anni le Alpi ne hanno persi 170 km quadrati, come il lago di Como

Post Successivo

Arriva l’iPhone più sottile di sempre. Ma quanto costerà con i dazi?

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 27 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 26 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 25 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 24 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
23 Novembre 2025
Post Successivo
Arriva l’iPhone più sottile di sempre. Ma quanto costerà con i dazi?

Arriva l’iPhone più sottile di sempre. Ma quanto costerà con i dazi?

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino