domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Giorgio Armani, leggendario stilista, ci lascia a 91 anni

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
4 Settembre 2025
In Attualità
0
Napoli, Crollo a Scampia. Domani lutto cittadino, funerali alle ore 9:00 in Piazza Giovanni Paolo II
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con una grave perdita per il mondo della moda, Giorgio Armani, il venerato stilista italiano, è scomparso all’età di 91 anni. Il suo contributo al settore nel corso di diversi decenni ha consolidato la sua eredità come una delle figure più influenti della moda moderna.

Nato l’11 luglio 1934 a Piacenza, in Italia, il viaggio di Armani nel mondo della moda iniziò dopo aver prestato servizio nell’esercito italiano e aver studiato all’Accademia di Belle Arti di Milano. Iniziò la sua carriera nel merchandising della moda prima di passare a lavorare per importanti case di moda, tra cui Nino Cerruti. Tuttavia, fu nel 1975 che lanciò il suo marchio omonimo, che avrebbe poi ridefinito l’abbigliamento maschile e femminile.

Le creazioni di Armani erano caratterizzate da eleganza, semplicità e attenzione ai dettagli. Ha rivoluzionato la moda femminile negli anni ’80 con le sue silhouette destrutturate, incorporando un’influenza maschile che ha dato potere alle donne. Il suo uso di tessuti lussuosi e un’estetica minimalista ha trovato riscontro sia tra i consumatori che nella critica, inaugurando una nuova era di sofisticatezza chic.

L’approccio rivoluzionario dello stilista lo ha reso un nome familiare e i suoi capi sono diventati sinonimo di stile senza tempo. Armani era particolarmente noto per la sua capacità di fondere la sartorialità classica con la sensibilità contemporanea, creando capi non solo alla moda, ma anche indossabili. Il suo famoso “power suit” ha cambiato il panorama dell’abbigliamento professionale femminile, segnalando un cambiamento culturale verso la parità di genere sul posto di lavoro.

Nel corso della sua illustre carriera, Giorgio Armani ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo lavoro. È stato celebrato in premi di moda globali e ha persino ricevuto lauree honoris causa per il suo contributo alle arti. Oltre all’abbigliamento, Armani ha ampliato il suo marchio con occhiali, profumi e articoli per la casa, creando un impero lifestyle che si rivolgeva a consumatori di fascia alta in tutto il mondo.

Uno dei momenti più significativi della carriera di Armani arrivò nel 1980, quando i suoi abiti furono presentati nel film “American Gigolò”, con Richard Gere. Il film presentava gli ormai iconici tailleur di Giorgio Armani, catapultando il suo nome sotto i riflettori internazionali e presentando le sue creazioni a un pubblico più vasto. Questa partnership con Hollywood segnò l’inizio di un rapporto duraturo tra Armani e l’industria cinematografica, con innumerevoli celebrità che sceglievano le sue creazioni per gli eventi sul red carpet.

In particolare, Armani si è impegnato a favore della sostenibilità e delle pratiche etiche nella moda ben prima che queste diventassero standard del settore. Ha sostenuto metodi di moda più sostenibili e ha promosso la produzione locale in Italia, ritenendo essenziale preservare l’artigianato tradizionale riducendo al contempo l’impatto ambientale del settore. La sua dedizione a questi ideali gli ha fatto guadagnare rispetto non solo come stilista, ma anche come leader che promuove un cambiamento positivo nella moda.

Negli ultimi anni, l’icona della moda ha rallentato le sue apparizioni pubbliche e ha optato per uno stile di vita più riservato, pur continuando a supervisionare la direzione creativa del suo marchio. L’impatto del suo lavoro è ancora evidente oggi; molti stilisti emergenti citano Armani come un’influenza fondamentale e la sua eredità continuerà a plasmare il settore negli anni a venire.

La notizia della scomparsa di Giorgio Armani ha sconvolto la comunità della moda, con tributi che si sono riversati da tutto il mondo. Leader del settore, colleghi stilisti e fan si sono rivolti ai social media per esprimere le loro condoglianze e condividere i ricordi dell’apprezzato stilista. “Giorgio Armani non era solo uno stilista; era un visionario che ha trasformato il panorama della moda”, ha affermato la collega stilista Donatella Versace. “Il suo lavoro sarà sempre fonte di ispirazione per tutti noi”.

Mentre il mondo piange la perdita di questa figura iconica, i design senza tempo e lo spirito pionieristico di Armani rimarranno per sempre parte integrante della narrativa della moda. Lascia un’eredità che va ben oltre l’abbigliamento: una testimonianza di creatività, innovazione e del potere dell’espressione personale attraverso lo stile.

In onore della sua straordinaria vita e del suo contributo, è in programma una cerimonia commemorativa a Milano, dove fan e colleghi potranno rendere omaggio all’uomo che ha ridefinito l’eleganza e la raffinatezza. Giorgio Armani potrebbe aver lasciato questo mondo, ma la sua influenza vivrà senza dubbio nei cuori di coloro che apprezzano l’arte della moda.

Post Precedente

Santa Maria Capua Vetere (CE) – Terreno trasformato in discarica abusiva

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 5 settembre 2025

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 5 settembre 2025

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino