venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Asti dichiara guerra ai piccioni: chi ha un’arma (e fa il corso) può sparagli

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
7 Agosto 2025
In Ambiente
0
Asti dichiara guerra ai piccioni: chi ha un’arma (e fa il corso) può sparagli
0
Condivisioni
15
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nella sola città di Asti ci sono 14 mila piccioni per chilometri quadrato. E nella provincia non va meglio, dato che ce ne sono 10 mila a Castelnuovo Don Bosco, quasi 3 mila a Isola d’Asti e 1.900 a Nizza Monferrato. Sono poi 1.844 piccioni per chilometro quadrato a Bubbio e 1.500 a Monastero Bormida. Numeri da record, che costituiscono però anche un (considerevole) problema di igiene. Tanto che la provincia di Asti ha deciso di ricorrere alle maniere ‘dure’. E ha messo a punto un piano di contenimento molto severo. Che prevede l’utilizzo di gabbie di cattura nei punti strategici (dove c’è una maggiore concentrazione di piccioni) e anche di ‘arruolare’ gente per sparare ai piccioni. O, meglio, di permettere a chi vuole di sparargli. Ovvero: l’autorizzazione ad abbattere i piccioni (fuori dai centri abitati) non sarà solo in capo agli agenti di vigilanza faunistica ma anche a chiunque abbia il porto d’armi con patentino autorizzativo al contenimento della fauna selvatica. A patto che abbia frequentato un apposito corso che sarà tenuto dalla Provincia.

LE POLEMICHE

Il piano di contenimento previsto per la cittadini piemontese ha suscitato molte proteste da parte degli ambientalisti, in particolare quelli dell’associazione SEqus (Sostenibilità Equità Solidarietà). “I problemi di una città inquinata come Asti sono ben altri e non certo il guano degli uccelli”, è stata la loro presa di posizione. E se la sono presa direttamente con il Pd, la cui capogruppo in Consiglio comunale Maria Ferlisi aveva chiesto misure di contenimento. E ribattendo agli animalisti: “È un problema concreto di igiene pubblica, la presa di posizione di SEqus è puramente ideologica”. I rischi sanitari sono legati soprattutto alla presenza del guano, la cacca dei piccioni.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

Non ci sono più le vacanze di una volta, disconnettersi è diventato un lusso

Post Successivo

Viaggiare per un Sorriso Perfetto: Perché Sempre Più Italiani Scelgono la Cura Dentale all’Estero

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 27 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 26 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 25 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 24 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
23 Novembre 2025
Post Successivo
Viaggiare per un Sorriso Perfetto: Perché Sempre Più Italiani Scelgono la Cura Dentale all’Estero

Viaggiare per un Sorriso Perfetto: Perché Sempre Più Italiani Scelgono la Cura Dentale all’Estero

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino