Il ministro delle Imprese e Made in Italy Adolfo Urso all’assemblea dell’Ania ha dichiarato che sull’Rc auto si aspettava un più sensibile riduzione delle polizze e che si aspetta che questo avvenga nei prossimi mesi.
“A che titolo? In base a quali provvedimenti del Governo è lecito aspettarsi una riduzione dei prezzi delle polizze?” si chiede Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, commentando la dichiarazione del ministro.
“Dopo l’appello del presidente dell’Ivass fatto in occasione della presentazione della relazione annuale del 19 giugno, che ora si aggiunge alle denuncia che noi facciamo da 2 anni, ci aspettavamo che il Mimit ponesse immediatamente rimedio al Preventivass, il comparatore pubblico che, a differenza del precedente, si limita a comparare i preventivi riferiti alla copertura base obbligatoria, senza possibilità di aggiungere le garanzie accessorie più utilizzate, dall’incendio al furto, dall’assistenza stradale agli eventi atmosferici, ossia quelle che interessano gran parte della clientela, rendendo il suo utilizzo inutile e inadeguato” aggiunge Dona.
“Senza una seria possibilità di confrontare i prezzi delle polizze in modo completo e affidabile, non vi può essere vera concorrenza e, quindi, una riduzione dei prezzi” conclude Dona.










