Una vera e propria invasione di serpenti che sta terrorizzando i turisti. Ibiza, la splendida e iconica isola delle Baleari, oggi, non è più famosa solo per la sua movida e per le sue acque cristalline, ma anche per la presenza del colubro ferro di cavallo (Hemorrhois hippocrepis) che non solo sta spaventando i turisti, ma sta mettendo in serio pericolo la sopravvivenza della lucertola delle Pitiuse (Podarcis pityusensis), simbolo delle Baleari e preda di questi serpenti.
I turisti di Ibiza sono “troppo terrorizzati per nuotare” dopo che enormi serpenti (non velenosi) lunghi fino a 1,8 metri sono stati avvistati nelle acque della popolare meta turistica. Due persone che navigavano su un gommone nella zona di Portinatx, a nord di Ibiza sono rimasti sorpresi nel trovare serpenti così lunghi in mare.
La presenza di serpenti sulle isole è stata confermata, inclusa l’isola di Illot de s’Ora, dove queste specie invasive hanno sterminato l’intera popolazione di lucertole, causando persino la scomparsa di una sottospecie. I serpenti in generale, e il colubro ferro di cavallo in particolare, sono ottimi nuotatori e possono persino attraversare grandi specchi d’acqua, colonizzando persino piccole isole. È importante notare che non sono velenosi, ma possono mordere se attaccati.
Fonte Agenzia Dire






