Da Telese Terme a tutta Italia: la consulenza fiscale che non ha bisogno di chatbot
Nel panorama in continua evoluzione dei servizi digitali, c’è un progetto che sceglie una strada diversa. Non più automatismi, bot, piattaforme impersonali. Ma un ritorno alla voce umana, al volto di chi ascolta, comprende e consiglia. È questa la missione di FiscoClic, il nuovo brand nato da FB Consulting SRL, con sede a Telese Terme, in provincia di Benevento, e ideato da tre giovani professionisti accomunati da un’unica visione: riportare l’essere umano al centro della consulenza fiscale.
I protagonisti di questa avventura sono Carmine Passante, Federico Grasso e Ramona Iannotta, tutti nati nel 1989, con alle spalle una solida formazione accademica e una lunga esperienza sul campo. Ognuno di loro ha scelto di restare e investire al Sud, trasformando la propria competenza in un servizio moderno, accessibile, ma soprattutto autentico. Il risultato è FiscoClic, una realtà che offre assistenza fiscale, contabile e aziendale a partite IVA, imprese, professionisti e privati, con un approccio che fonde la tecnologia con la relazione diretta.
Niente più numeri anonimi: qui il consulente è reale
La grande novità di FiscoClic non è nel servizio in sé, ma nel modo in cui viene erogato. A differenza di molti competitor che si affidano a piattaforme automatizzate, FAQ precompilate e interazioni con chatbot, FiscoClic offre una consulenza reale, umana, da remoto, garantendo un rapporto personale e diretto con il cliente. Una scelta che ha già conquistato decine di professionisti, artigiani, commercianti e imprenditori che, pur amando la comodità dell’online, desiderano parlare con qualcuno che li conosca davvero.
Le sedi fisiche – a Dugenta, Telese Terme e Marano di Napoli – testimoniano il forte legame con il territorio, ma il servizio è attivo in tutta Italia. Ogni consulenza viene fornita da esperti che conoscono le dinamiche fiscali del nostro Paese e sono in grado di orientare il cliente nel labirinto di norme, bonus, scadenze e regimi contabili. Che si tratti di un freelance in regime forfettario, di una piccola impresa familiare o di un giovane startupper alle prese con la prima contabilità, FiscoClic risponde con precisione e trasparenza.
Una formula vincente anche per agenzie e studi professionali
Un altro elemento che rende FiscoClic particolarmente innovativo è la possibilità di attivare il servizio in modalità white label, rivolto a professionisti, consulenti aziendali, studi legali, CAF o agenzie che desiderano offrire ai propri clienti anche servizi fiscali, senza dover costruire una struttura interna. Grazie a questa formula, FiscoClic diventa un partner invisibile ma operativo, lavorando in nome e per conto del professionista che lo ingaggia. È un modello di outsourcing qualificato, già molto apprezzato da chi punta ad ampliare la propria offerta in modo intelligente, flessibile e soprattutto efficiente.
Una nuova idea di consulenza: vicina, presente, semplice
Dietro al nome FiscoClic si cela una vera e propria rivoluzione culturale. Non è solo una nuova startup fiscale, ma un simbolo di riscatto e visione. È la prova che anche da un piccolo centro del Sud Italia si può costruire qualcosa di grande, innovativo e replicabile. Carmine, Federico e Ramona sono tre giovani che non hanno inseguito l’estero o i centri metropolitani, ma hanno deciso di valorizzare la propria terra offrendo un servizio che guarda lontano, parlando però con semplicità e concretezza.
In un momento in cui la burocrazia sembra sempre più lontana dalla vita quotidiana delle persone, FiscoClic cerca di riavvicinare il mondo fiscale ai cittadini, rendendolo accessibile, comprensibile e meno ostile. È una consulenza che informa, che accompagna, che risolve. Non si tratta di scaricare un PDF o attendere una risposta automatica: qui si riceve una chiamata, una videochiamata, una mail pensata su misura, con il volto e la voce di un consulente dedicato.
Il futuro del fisco è digitale, ma con il cuore analogico
FiscoClic rappresenta un esempio concreto di come il digitale possa essere strumento, ma non sostituto. La tecnologia viene usata per velocizzare, facilitare e rendere tutto più accessibile, ma non si perde mai di vista ciò che davvero fa la differenza: la capacità di ascoltare. E proprio per questo, oggi più che mai, FiscoClic si propone come il commercialista online di nuova generazione, capace di rispondere a esigenze complesse con soluzioni semplici, e a dubbi quotidiani con parole chiare.
Nel mondo della consulenza, spesso percepita come distante e fredda, FiscoClic restituisce umanità, affidabilità e calore. Perché dietro ogni codice fiscale, ogni regime contabile o dichiarazione dei redditi, c’è sempre una storia. E FiscoClic è nato per ascoltarla.










