Venerdì il vortice si sposterà verso lo Ionio, ma sarà ancora in grado di innescare una certa instabilità in giornata all’estremo Sud, con nuovi temporali tra Sicilia e Calabria. Sul resto d’Italia le condizioni saranno più stabili, grazie all’estensione dell’anticiclone dall’Europa sudoccidentale espanderà verso gli stati centrali del Continente, inglobando anche l’Italia centro-settentrionale. Sarà tuttavia da preventivare una certa variabilità pomeridiana in prossimità dei rilievi alpini, con qualche locale breve fenomeno. Ma vediamo nel dettaglio la previsione per i prossimi giorni:
METEO PROSSIME ORE. Al Nord in prevalenza soleggiato, salvo una certa variabilità diurna in prossimità delle zone alpine con alcuni rovesci sul settore piemontese, su quello lombardo-veneto e friulano. Al Centro inizialmente soleggiato, ma nel pomeriggio frequente attività cumuliforme sull’Appennino, con rovesci e qualche temporale più probabili tra Lazio e Abruzzo e in locale sconfinamento alla costa laziale. Al Sud instabile in Sicilia con rovesci e temporali soprattutto sulle aree interne centro-settentrionali, in frequente sconfinamento alle coste; inizialmente soleggiato sulle zone peninsulari, ma con attività cumuliforme nel pomeriggio sull’Appennino associata a rovesci e temporali in locale sconfinamento alle coste di Campania e Calabria tirrenica. Un po’ di instabilità diurna anche sulle zone interne sarde. Temperature in calo in Sicilia, in aumento altrove; massime sui 31/34°C su gran parte d’Italia, valori inferiori però in Sicilia, sui 24/26°C.

METEO VENERDI’. Al Nord soleggiato al mattino, al pomeriggio qualche rovescio o temporale su Piemonte occidentale, Prealpi lombardo-venete e Carnia. Al Centro in prevalenza soleggiato, pur con lieve variabilità diurna in Appennino, senza fenomeni di rilievo. Al Sud instabile sulla Sicilia ionica con rovesci e temporali più frequenti al pomeriggio sulle zone interne. Inizialmente soleggiato sulle regioni peninsulari, ma con variabilità dal pomeriggio sulle zone appenniniche, dove sono attesi rovesci e temporali sparsi, più frequenti in Calabria e in sconfinamento alla costa tirrenica ma in attenuazione in serata. Soleggiato in Sardegna. Temperature in generale aumento, massime sui 30/34°C, fino a 35/36°C sulle zone interne di Toscana, Lazio e Sardegna.
Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com






