venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Nasce la 1° Società Europea di intelligenza artificiale in oncologia

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
Patient Forum: come migliorare la qualità di vita delle donne con tumore al seno metastatico
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’intelligenza artificiale sta trasformando l’oncologia e l’Istituto Nazionale dei Tumori (INT) di Milano si conferma tra i protagonisti di questo cambiamento.

L’8 e 9 maggio 2025 si terrà la terza edizione del convegno internazionale “Artificial Intelligence in Cancer Research”, in partnership con il Politecnico di Milano: un evento ibrido che porterà a Milano i massimi esperti internazionali nel campo dell’AI applicata alla ricerca e alla cura del cancro.

Nel corso del convegno sarà presentata ufficialmente ESAC – European Society for AI in Cancer, la prima società scientifica europea dedicata interamente all’uso dell’intelligenza artificiale in oncologia, unendo per la prima volta sotto lo stesso tetto tra i massimi esperti europei provenienti da aree di ricerca diverse: oncologia medica, radiologia, patologia, ricerca preclinica, ingegneria e bioingegneria.

A guidarla, la Dottoressa Arsela Prelaj, oncologa e ricercatrice all’INT, ideatrice del progetto e tra le voci di riferimento a livello internazionale su questi temi.
“Era il momento di creare una rete scientifica capace di unire davvero competenze cliniche, tecnologiche e accademiche. ESAC nasce per questo: condividere conoscenza, accelerare la ricerca e formare una nuova generazione di esperti”, spiega Prelaj.

TEMI DEL CONVEGNO
Durante le due giornate si discuteranno le aree più avanzate dell’AI applicata all’oncologia, tra cui:

  • AI in imaging oncologico – radiologia e patologia digitale;
  • integrazione di dati real world e multi-omici e analisi con reti neurali;
  • modelli linguistici (LLM) e foundation models per l’analisi di dati clinici e l’analisi testuale;
  • AI multimodale per integrare dati clinici, immagini e genomica;
  • monitoraggio della qualità della vita e predizione degli outcome attraverso AI;
  • nuove frontiere dell’intelligenza artificiale in ricerca e nella pratica clinica oncologica

FORMAZIONE E FUTURO
Nel corso dell’evento sarà anche annunciata la prima Summer School di ESAC, che si terrà dal 13 al 17 giugno 2025 a Corfù (Grecia), in collaborazione con la Ionian University.
Cinque giorni di formazione internazionale, workshop e confronto tra giovani ricercatori ed esperti del settore (https://www.events.gr/en/?option=com_rseventspro&layout=show&id=1168:artificial-intelligence-in-cancer-research-summer-school)

Per informazioni e iscrizioni al convegno:
https://www.events-communication.com/event/aiforoncology2025

Per conoscere ESAC, i progetti e le modalità di supporto alla ricerca:
https://esac-network.eu

Post Precedente

L’effetto butterfly nella skincare: come piccoli gesti quotidiani possono influenzare il benessere e l’aspetto della pelle nel tempo

Post Successivo

Arriva il corso ‘Le torte ai tempi dei social 2.0’ Da Casolaro evento dimostrativo con la Pastry Chef Nancy Sannino, dove tecnica e food marketing nel settore pasticceria si incontrano

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista
Baby

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Niente indovinelli:  una guida per decodificare i sintomi intimi e trovare un vero sollievo
Salute e Benessere

Niente indovinelli: una guida per decodificare i sintomi intimi e trovare un vero sollievo

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Salute e Benessere

La radioterapia cura anche il cuore

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia guidata dalle immagini: oltre 80 centri attivi e l’80% utilizza l’IGRT ogni giorno. Cresce la qualità, e questo comporta più formazione e protocolli comuni

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
Arriva il corso ‘Le torte ai tempi dei social 2.0’  Da Casolaro evento dimostrativo con la Pastry Chef Nancy Sannino, dove tecnica e food marketing nel settore pasticceria si incontrano

Arriva il corso 'Le torte ai tempi dei social 2.0' Da Casolaro evento dimostrativo con la Pastry Chef Nancy Sannino, dove tecnica e food marketing nel settore pasticceria si incontrano

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino