CooperVision ha annunciato oggi il raggiungimento di un
traguardo significativo nella sua pionieristica iniziativa sulla neutralità plastica (1).
Il programma globale che prevede la collaborazione tra Plastic Bank®, i professionisti della visione e i portatori
di lenti a contatto, ha fino ad ora impedito a oltre mezzo miliardo di bottiglie di plastica di finire
negli oceani.*(2)
“In occasione della Giornata della Terra, siamo entusiasti di celebrare questo incredibile risultato.
I professionisti e i portatori che scelgono le lenti a contatto “plastic neutral” CooperVision sono
stati fondamentali per generare un impatto così significativo, e siamo orgogliosi di aver collaborato
con loro e Plastic Bank® aiutando le persone e il pianeta”, ha affermato Aldo Zucaro, Senior
Director Corporate Responsability di CooperCompanies.“Ogni bottiglia raccolta impedisce che irifiuti di plastica inquinino i nostri oceani e la nostra terra, contribuendo a proteggere gli ecosistemi e la fauna selvatica. Raggiungere mezzo miliardo di bottiglie è una cifra incredibile: se le mettessimo tutte in fila, farebbero due volte e mezzo il giro della Terra.”
In collaborazione con Plastic Bank®, CooperVision finanzia la raccolta e il riciclo della plastica
negli oceani in quantità equivalente al peso della plastica utilizzata nella sua gamma di lenti a
contatto giornaliere, tra cui lenti, blister e componenti del packaging venduti e distribuiti in 34
Paesi in America, in Europa e nell’area Asia-Pacifico.†( 3)
“Sebbene questo risultato meriti di essere celebrato, non rappresenta il nostro obiettivo finale: siamo alla ricerca di soluzioni per fare sempre di più”, ha continuato Zucaro. “Questo percorso è in continua evoluzione e siamo entusiasti di ciò che ci attende. Insieme, possiamo fare sempre di più la differenza per le persone e per il pianeta.”
Oltre ai benefici ambientali, l’iniziativa sulla neutralità plastica di CooperVision ha un impatto
positivo sulla vita degli operatori ecologici di Plastic Bank® in centinaia di comunità costiere.2 In cambio dei rifiuti plastici raccolti, che altrimenti sarebbero finiti negli oceani, le persone ricevono crediti per acquistare beni e servizi per la salute, assicurazioni sulla vita e sul lavoro, beni e servizi per la connettività digitale, buoni alimentari, materiale scolastico e molto altro (4).
Inoltre,CooperVision fornisce agli operatori ecologici di Plastic Bank® idonei screening della vista e voucher per esami oculistici gratuiti e occhiali (3). In qualità di produttore leader di lenti a contatto, CooperVision lavora costantemente per ridurre al minimo il proprio impatto ambientale e operare in modo più sostenibile in tutto il mondo. Ciò implica, tra le altre cose, l’adozione di iniziative che vanno ben oltre la neutralità plastica.
L’azienda vanta una solida esperienza nella produzione e nelle operazioni sostenibili,
portato ad ottenere riconoscimenti per la conservazione a Porto Rico5 e prestigiose certificazioni
di sostenibilità a Porto Rico, in Costa Rica, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti. ‡§6,7 Al centro della
piattaforma di sostenibilità di CooperVision c’è l’impegno a progettare con un proposito e ad
abbracciare l’innovazione come mezzo per prendersi cura delle persone e del pianeta.