venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Supporto psicologico gratuito per pazienti dell’Istituto dei Tumori di Milano

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
20 Marzo 2025
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
Ansia e Depressione: Come la Terapia Cognitivo-Comportamentale (TCC) Può Aiutare
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il supporto psicologico per i pazienti oncologici è ormai un elemento riconosciuto a livello internazionale come fondamentale, ma in molti centri l’accesso a psicologi qualificati rimane ancora limitato. Per colmare questa lacuna, all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano è attivo da più di 20 anni un servizio di psico-oncologia, rivolto a pazienti e caregiver durante tutte le fasi del percorso di cura.

UN SERVIZIO SU MISURA
Gli utenti accedono al servizio con un’impegnativa medica e possono così usufruire di un massimo di 8 sedute psicologiche individuali o di gruppo progettate in base ai loro specifici bisogni.
“La psico-oncologia è cruciale nel trattamento del cancro. Ansia, stress e depressione possono ostacolare l’aderenza alle terapie e compromettere la qualità della vita. Per questo motivo, ci impegniamo a garantire che tutti i nostri pazienti abbiano accesso a un supporto psicologico qualificato, senza costi aggiuntivi”, afferma la Dottoressa Claudia Borreani, Psicologa e Dirigente SSD Psicologia Clinica dell’Istituto.

APPROCCIO BASATO SULLA RICERCA
L’assistenza psicologica è perfettamente integrata nel percorso di cura e si basa su una stretta collaborazione tra psicologi e specialisti. Grazie a un approccio multidisciplinare, vengono affrontate sia le esigenze fisiche che quelle emotive dei pazienti, migliorando la qualità della loro esperienza di cura. Anche la ricerca scientifica gioca un ruolo fondamentale nella definizione di modelli di assistenza sempre più efficaci.
Uno studio condotto all’interno dell’Istituto Nazionale dei Tumori [1] ha rivelato che, in alcuni casi, pazienti oncologici diagnosticati con depressione soffrono in realtà di sintomi psicofisici legati agli effetti collaterali di alcuni trattamenti. Queste evidenze permettono di sviluppare interventi psicologici sempre più personalizzati, migliorando il supporto ai pazienti. Il servizio beneficia anche del sostegno di Associazioni e Fondazioni oncologiche, consentendo a un team di psicologi esperti di assistere ogni anno centinaia di pazienti. Questo non solo migliora il loro benessere emotivo, ma contribuisce anche al successo complessivo dei trattamenti.

MODALITÀ DI PRENOTAZIONE
Per prenotare una visita occorre telefonare alla segreteria di reparto al numero (+39) 02.23902800 o inviare una e-mail all’indirizzo: segreteria.psicologia@istitutotumori.mi.it
Per la prenotazione è necessaria un’impegnativa (del medico di base o dello specialista), con la richiesta di 1 colloquio psicologico clinico. I colloqui possono essere effettuati anche via web.

Post Precedente

Oroscopo del 21 marzo: segno per segno

Post Successivo

Un anno per scoprire i rischi se i ghiacciai spariscono

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista
Baby

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Niente indovinelli:  una guida per decodificare i sintomi intimi e trovare un vero sollievo
Salute e Benessere

Niente indovinelli: una guida per decodificare i sintomi intimi e trovare un vero sollievo

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Salute e Benessere

La radioterapia cura anche il cuore

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia guidata dalle immagini: oltre 80 centri attivi e l’80% utilizza l’IGRT ogni giorno. Cresce la qualità, e questo comporta più formazione e protocolli comuni

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo

Un anno per scoprire i rischi se i ghiacciai spariscono

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino