venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

Niente più danni per perdite d’acqua: RWC presenta la nuova App per la gestione da remoto dell’innovativo sistema MultiSafe™ di Reliance Valves

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
18 Marzo 2025
In Tecnologia
0
Niente più danni per perdite d’acqua: RWC presenta la nuova App per la gestione da remoto dell’innovativo sistema MultiSafe™ di Reliance Valves
0
Condivisioni
22
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

RWC, produttore globale di impianti termosanitari e di riscaldamento, di soluzioni complete per il trattamento dell’acqua e dell’aria, di raccordi per fibre ottiche e automotive, presenta la nuova applicazione del Sistema MultiSafe™, che associata alla valvola di controllo e al sensore smart a pavimento per rilevare eventuali perdite, contribuisce a proteggere abitazioni, strutture commerciali e industriali dai danni causati dall’acqua. 

 

In caso di perdite, infatti, il consumo annuale di acqua di una famiglia può aumentare dal 15 al 20%, inoltre il 40% dei sinistri domestici sono causati proprio dall’acqua. Grazie alla tecnologia MultiSafe™ è possibile proteggersi in modo efficace da questi danni, contribuendo a combattere lo spreco idrico 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Il sistema MultiSafe™ di Reliance Valves include una valvola di controllo per il rilevamento delle perdite e il sensore a terra, a cui si aggiunge la nuova app migliorata e multilingue per controllarne da remoto le varie funzionalità. 

 

 Il sistema MultiSafe™ Reliance Valves monitora costantemente flusso, temperatura, pressione, durezza e utilizzo dell’acqua, inviando avvisi in tempo reale e chiudendo la valvola di controllo per interrompere la fornitura idrica in caso di perdite o consumi elevati, così da evitare danni. Inoltre, esegue regolarmente test di verifica per eventuali micro-perdite, che difficilmente potrebbero essere rilevate. In abbinamento alla valvola di controllo o come soluzione indipendente, il sensore a pavimento garantisce un rilevamento ottimale delle perdite d’acqua in aree critiche, come ad esempio bagni o lavanderie, e grazie al monitoraggio della temperatura ambientale e dei livelli di umidità avvisa anche in caso di rischio di scoppio delle tubature o della formazione di muffa.

 

Tutte le funzionalità del sistema MultiSafe™ possono essere controllate e gestite anche quando si è lontani grazie alla nuova e ottimizzata app Reliance MultiSafe™. Semplice da installare e configurare, l’applicazione di Reliance Valves può essere scaricata dall’App Store e Google Play, permettendo di monitorare e modificare le impostazioni della valvola di controllo e del sensore a pavimento direttamente dai propri dispositivi. Gli utenti riceveranno sul proprio smartphone avvisi tempestivi in caso di perdite, permettendo di interrompere la fornitura idrica attraverso la funzione automatica di spegnimento remoto. Inoltre, potranno tenere sotto controllo i consumi visualizzando la propria cronologia e le abitudini di utilizzo. L’applicazione consente, infine, di impostare diverse modalità di controllo: ad esempio selezionando l’opzione “Assente” quando si è fuori casa, il rilevatore di perdite intelligente MultiSafe™ avviserà l’utente e interromperà automaticamente la fornitura idrica principale. Grazie alla funzione di autoapprendimento, il rilevatore di perdite MultiSafe™ analizza il consumo abituale di acqua permettendo di impostare un profilo utente adattato al 100% alle proprie abitudini di consumo, consentendo al sistema di allertare in caso in cui venga rilevata un’anomalia rispetto alla norma.

 

Le principali funzionalità della nuova App Reliance MultiSafe™: 

    • Controllo da remoto: monitoraggio, verifica e modifica delle impostazioni in tempo reale anche quando si è lontani.
    • Impostazione avvisi immediati: confronta i parametri preimpostati con quelli effettivi per rilevare un utilizzo insolito dell’acqua, perdite o congelamenti.
    • Monitoraggio di micro-perdite, temperatura ambientale per la protezione antigelo, dei livelli di umidità per evitare la creazione di muffa e di durezza dell’acqua.
    • Chiusura automatica della valvola di controllo in caso di perdita.
    • Funzione di autoapprendimento: analizza il comportamento del sistema per creare un profilo personalizzato.
    • Approfondimenti in tempo reale: visualizzazione dello stato, dell’utilizzo dell’acqua e dei dati comparativi.
  • Funzionalità regolabili: modifica delle impostazioni e dei livelli di sensibilità utilizzando le modalità “Casa” e “Assente”.

 

“Siamo entusiasti di lanciare la nuova app MultiSafe, una soluzione innovativa che permette di monitorare continuamente l’utilizzo dell’acqua, sia quando si è in casa che fuori, assicurando al contempo una protezione completa. Rilevare in modo tempestivo una perdita d’acqua permette di interromperne la fornitura, evitando possibili danni e riducendo inutili sprechi. L’app MultiSafe si integra perfettamente con le nostre soluzioni esistenti, garantendo un controllo completo e una sicurezza senza precedenti per i nostri clienti”, ha commentato Frank Sangkuhl, Manager Technical Support – EMEA di RWC.

 

Ulteriori informazioni sui prodotti Reliance Valves sono disponibili al seguente link.

 

Informazioni su RWC 

Reliance Worldwide Corporation® (RWC) è un gruppo industriale produttore di soluzioni innovative che trasformano le prestazioni delle industrie specialistiche e del settore idrotermosanitario in tutto il mondo. Dalla tecnologia di connessione istantanea all’avanguardia alle soluzioni tecniche personalizzate per applicazioni industriali, la famiglia di marchi del Gruppo RWC aiuta ogni giorno i clienti a controllare, ottimizzare e risolvere i loro problemi in modo innovativo, affidabile e semplice. L’ambizione dell’azienda è quella di plasmare un mondo migliore per i suoi partner, i dipendenti e le comunità, impegnandosi incessantemente per rendere la vita più facile.

Con sede ad Atlanta, negli Stati Uniti, RWC ha una forte presenza globale con attività suddivise in tre regioni chiave: Americhe, APAC ed EMEA. Il Gruppo RWC è quotato alla Borsa australiana (ASX: RWC) e impiega più di 2000 persone in più di 40 sedi in tutto il mondo.

Post Precedente

Jim Morrison sarebbe vivo e si farebbe chiamare Frank: la teoria in una docu-serie

Post Successivo

Le città italiane per ore di sole: l’index di Holidu

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Centralino Cloud TIM Comunica, come funziona e quali sono i vantaggi
Tecnologia

Centralino Cloud TIM Comunica, come funziona e quali sono i vantaggi

Da Redazione Tgyou24.it
30 Ottobre 2025
Come realizzare un preventivo per un sito web
Tecnologia

Come creare un sito WordPress efficace: gli errori più comuni e come evitarli

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Windows 10 o Windows 11: quali sono le vere differenze?
Tecnologia

Windows 10 o Windows 11: quali sono le vere differenze?

Da Redazione Tgyou24.it
25 Ottobre 2025
Le migliori idee di team building per ogni tipo di azienda
Tecnologia

Le migliori idee di team building per ogni tipo di azienda

Da Redazione Tgyou24.it
22 Ottobre 2025
WhatsApp: a fine ottobre arriva il nome utente
Tecnologia

WhatsApp: a fine ottobre arriva il nome utente

Da Redazione Tgyou24.it
21 Ottobre 2025
Post Successivo
Le città italiane per ore di sole: l’index di Holidu

Le città italiane per ore di sole: l’index di Holidu

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino