IL RIMAGGIO ESONDA A SESTO FIORENTINO, ALLERTA ANCHE PER ALTRE ZONE. Situazione grave a Sesto Fiorentino dove il Rimaggio è esondato alluvionando gran parte della città
L’ennesimo fronte perturbato associato al doppio sistema di bassa pressione organizzato tra il mar Ligure e il mar delle Baleari scorre sulle regioni centro settentrionali distribuendo piogge, rovesci e temporali. Gli accumuli più abbondanti della giornata di giovedì si sono avuti sul Nordest e sulla Toscana con punte di 50/60mm. Dalla mezzanotte ulteriori apporti pluviometrici fino a 70mm in Liguria e in Toscana, oltre 40 tra Veneto e Friuli. Molti fiumi hanno raggiunto o superato la soglia arancione in Emilia Romagna e in Toscana.
Nel corso delle prossime ore assisteremo ad una temporanea pausa del maltempo prima che il vortice sulle Baleari non venga rinvigorito da un nuovo impulso di correnti fredde nord atlantiche e si spinga nuovamente verso il nord Italia. Ciò comporterà l’arrivo di fenomeni intensi entro fine giornata al Nordovest. Ben poco da segnalare sulle regioni meridionali interessate da una risalita di correnti molto miti nord africane con scarse vorticità e dunque poca o nessuna precipitazione. Vediamo come andrà in questa giornata.

METEO VENERDÌ: Nord, aperture incipienti al Nordovest, ancora maltempo tra Lombardia, Emilia Romagna e Triveneto con piogge e temporali. Temporanea variabilità dal pomeriggio con pochi fenomeni ma entro fine giornata tornano rovesci e temporali tra Liguria e Piemonte. Neve dai 1100/1200m in rialzo serale. Centro, rovesci e temporali sull’alta Toscana, anche persistenti e localmente forte intensità, maggiore variabilità altrove, dal pomeriggio rovesci anche sul resto della Toscana, alta Umbria e alte Marche. Migliora a fine giornata. Sud, qualche pioggia residua al mattino tra Campania, Molise e Puglia in rapida attenuazione da ovest, nubi in graduale aumento in Sardegna con rovesci verso sera. Ampie schiarite altrove. Temperature in ulteriore aumento specie al Sud. Venti moderati o forti tra Sud e SE. Mari molo mossi o localmente agitati.
Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com