venerdì, Maggio 9, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

I polpi a strisce blu avvelenano le femmine per accoppiarsi senza essere mangiati

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
12 Marzo 2025
In Ambiente
0
I polpi a strisce blu avvelenano le femmine per accoppiarsi senza essere mangiati
0
Condivisioni
14
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I polpi maschi iniettano un veleno nelle femmine durante il sesso, paralizzandole per evitare di essere mangiati. Lo fanno in particolare quelli dalle linee blu, cefalopodi minuscoli – e molto pericolosi – che si trovano comunemente nelle barriere coralline poco profonde e nelle pozze di marea.

Una ricerca pubblicata sulla rivista Current Biology svela che una delle quattro specie di polpo dagli anelli blu utilizza una neurotossina estremamente potente chiamata tetrodotossina, presente anche nei pesci palla, per immobilizzare le sue prede sessuali: con un morso preciso iniettano il veleno nell’aorta della femmina all’inizio dell’accoppiamento.

Secondo l’autore principale dello studio, il dottor Wen-Sung Chung dell’Università del Queensland, le femmine adulte hanno all’incirca le dimensioni di una pallina da golf, ma sono da due a cinque volte più grandi dei maschi. E tendono a mangiarli.

“Quando le femmine di polpo a righe blu depongono le uova, trascorrono circa sei settimane senza nutrirsi, solo per prendersi cura delle uova. Hanno davvero bisogno di molta energia per superare il processo di cova”.

I polpi maschi hanno un braccio specializzato per l’accoppiamento, chiamato ectocotile, che trasferisce una capsula spermatica nell’ovidotto della femmina. Per difendersi dalla “fame” delle femmine, i maschi hanno sviluppato delle strategie per evitare di essere cannibalizzati. “Il braccio di accoppiamento del polpo con le linee blu è molto più corto”, ha detto Chung. “Non potendo effettuare l’accoppiamento a lunga distanza, devono adottare una strategia di accoppiamento di montaggio”.

I ricercatori hanno osservato i polpi maschi immobilizzare le femmine durante le sessioni di accoppiamento che duravano tra i 40 e i 75 minuti. Quando la tetrodotossina ha fatto effetto, le femmine hanno smesso di respirare dopo circa otto minuti, diventando pallide e le loro pupille non rispondevano più alla luce. “L’accoppiamento terminava quando le femmine riprendevano il controllo delle loro braccia e spingevano via i maschi”, hanno osservato gli scienziati. Nessuna delle femmine è morta durante l’accoppiamento e il giorno seguente si sono nutrite normalmente, il che suggerisce una resistenza alla tetrodotossina.

I maschi muoiono comunque subito dopo la copulazione, mentre le femmine muoiono dopo la schiusa delle larve.

L’avvelenamento da polpi a righe blu può essere invece mortale per gli esseri umani.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

Re Carlo III compra una casa da oltre 3 milioni di sterline: un regalo per Camilla

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 13 marzo 2025

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 9 maggio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 8 maggio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Ambiente

Solo le zanzare ci salveranno dalle zanzare

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
Tre alberi visibili da ogni finestra: così Firenze prova a diventare più verde
Ambiente

Vivere con poco verde fa male, ma anche troppo è un rischio: parola degli esperti

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 7 maggio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 13 marzo 2025

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 9 maggio 2025

Mobilità a noleggio sempre più diffusa in Italia, nonostante fiscalità e norme penalizzanti

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab

Medicina della longevità: agli italiani piace se è concreta e accessibile +138% di iscrizioni per la Longevity di Cerba HealthCare Italia dall’inizio dell’anno

PIZZA VILLAGE – Le date e le novità dell’edizione 2025

Istat: vendite marzo -0,5% su mese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino