giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Kiev e la tregua con la Russia: Un accordo sostenibile o un’illusione?

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
12 Marzo 2025
In Attualità
0
Ucraina, attacco russo su vasta scala: missili su Kiev
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Negli ultimi mesi, il conflitto tra Ucraina e Russia ha raggiunto livelli di intensità inimmaginabile, portando non solo a perdite umane inestimabili, ma anche a una crisi umanitaria di proporzioni catastrofiche. In questo contesto, recenti sviluppi hanno visto Kiev aprire alla possibilità di una tregua, dimostrando una certa disponibilità a negoziare per arrivare a un accordo di pace. Ma ci si deve chiedere: Mosca rispetterà davvero tali accordi? La storia recente suggerisce che le promesse fatte dalla Russia potrebbero non valere come dovrebbero.

L’idea di una tregua è certamente attraente, soprattutto per un paese come l’Ucraina, che ha subito deviazioni dolorose dalla vita quotidiana. Le immagini di città in rovina e famiglie distrutte sono diventate il simbolo di una guerra che sembra priva di significato, alimentata da ambizioni imperialiste e da una retorica nazionalista che rievoca i giorni più bui della storia europea. Tuttavia, il processo di pace non può basarsi solo sulla buona volontà; richiede garanzie concrete che le parti coinvolte siano intenzionate a rispettare gli accordi.

Il fatto che Mosca continui a bombardare obiettivi ucraini, anche dopo aver firmato un accordo di cessate il fuoco con Kiev e gli Stati Uniti, rende difficile mantenere la fede nella sincerità delle intenzioni russe. Questo comportamento non fa altro che alimentare il sospetto e la sfiducia, elementi che già abbondano in un contesto di relazioni internazionali delicate. La storia delle diplomazie in conflitto è costellata di esempi in cui le trattative sono state infrante da violazioni sistematiche degli accordi, e nel caso della Russia, non possiamo ignorare un pattern che sembra ripetersi.

Le forze russe, infatti, sono sembrate, in più occasioni, disinteressate al dialogo pacifico. Anzi, la loro strategia sembra più orientata a sfruttare la debolezza altrui piuttosto che cercare di trovare una soluzione duratura. È un gioco pericoloso, che potrebbe avere conseguenze devastanti per tutti i soggetti coinvolti. Le parole del presidente russo, Vladimir Putin, spesso pronunciate in contesti di diplomazia, possono facilmente essere contraddette dai fatti sul campo che mostrano un uso spietato della forza militare.

Inoltre, la comunità internazionale sta tenendo d’occhio questi sviluppi con attenzione crescente. Gli Stati Uniti e altri alleati occidentali hanno appoggiato fermamente l’Ucraina, sia attraverso aiuti umanitari che assistenza militare. Tuttavia, c’è il rischio che una tregua mal gestita possa dare a Mosca l’opportunità di rigenerare le proprie forze e prepararsi a una nuova offensiva. Una volta che il “cessate il fuoco” diventa solo un termine vuoto, la pazienza delle nazioni coinvolte potrebbe esaurirsi, portando a un’escalation ancora maggiore.

Perché, allora, Kiev dovrebbe considerare la tregua come un passo avanti verso la pace, quando il rischio di violazione da parte russa è così palpabile? La risposta potrebbe risiedere nella necessità di stabilire un contesto migliore per i negoziati futuri. Forse la tregua è vista come un’opportunità per raccogliere le forze, mettere a punto una strategia di difesa più robusta e guadagnare tempo prezioso per prepararsi a eventuali ulteriori confronti.

Inoltre, arriva proprio nel momento in cui l’Europa e il mondo intero devono affrontare il dilemma di come rispondere all’aggressione russa senza provocare una guerra totale. La diplomazia potrebbe ancora rivelarsi un’arma potente, ma è fondamentale che ogni mossa venga fatta con cautela e che la fiducia venga costruita progressivamente.

In conclusione, mentre Kiev si avventura in questo nuovo territorio di discussione con la Russia, la domanda su quanto Mosca sia disposta a rispettare gli accordi rimane aperta. Se la storia ci ha insegnato qualcosa, è che la vera pace richiede impegno e determinazione, ma soprattutto la volontà di entrambe le parti di onorare le parole date. Solo il tempo dirà se questa tregua, in quel contesto incerto, sarà un passo verso la realizzazione di una pace duratura o l’inizio di un ennesimo capitolo di conflitti e tradimenti.

Post Precedente

Laser e rimozione dei tatuaggi: tra innovazione e sicurezza

Post Successivo

PAOLO ESPOSITO AL SALONE PROFESSIONALE DI FISIOTERAPIA: FONDAMENTALE AGGIORNARSI SU NUOVE TECNOLOGIE

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Regione Campania, il Presidente neoeletto designa componenti Giunta
Attualità

Il vero vincitore delle elezioni in Campania: La voce dei cittadini stanchi della politica inefficace

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO
Attualità

L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
PAOLO ESPOSITO AL SALONE PROFESSIONALE DI FISIOTERAPIA: FONDAMENTALE AGGIORNARSI SU NUOVE TECNOLOGIE

PAOLO ESPOSITO AL SALONE PROFESSIONALE DI FISIOTERAPIA: FONDAMENTALE AGGIORNARSI SU NUOVE TECNOLOGIE

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino