giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Mega attacco russo in Ucraina: Kiev risponde con i caccia francesi

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
7 Marzo 2025
In Attualità
0

Due dei quattro caccia Amx dell'Aeronautica Militare schierati dal 7 novembre 2009 in Afghanistan, ad Herat, che nell'ambito della missione Isaf, hanno varcato la soglia delle 9.000 ore di volo in oltre 3.000 missioni, 28 Aprile 2014. ANSA/ UFFICIO STAMPA/ REGIONAL COMMAND WEST +++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY +++

0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Negli ultimi giorni, la tensione tra Russia e Ucraina ha raggiunto un nuovo picco con il lancio di un massiccio attacco da parte delle forze russe contro le infrastrutture energetiche ucraine. L’operazione, che ha visto l’impiego di droni e missili, ha come obiettivo principale la distruzione delle reti elettriche e dei sistemi di approvvigionamento di energia, colpendo diverse città e regioni del Paese.

Le autorità ucraine hanno confermato che gli attacchi russi sono stati coordinati e intensificati, portando a significative interruzioni nel servizio elettrico. A partire da venerdì scorso, numerosi blackout si sono verificati in tutto il territorio, lasciando migliaia di famiglie senza elettricità e minacciando la sicurezza energetica della nazione. Oltre ai danni materiali, l’attacco ha aumentato le preoccupazioni per la situazione umanitaria, già critica a causa del conflitto prolungato.

In risposta a questi aggressivi bombardamenti, il governo ucraino ha annunciato l’uso immediato dei caccia francesi Mirage 2000, recentemente acquisiti dalla Francia nell’ambito di un accordo di cooperazione militare. Questi aerei, noti per la loro versatilità e potenza di fuoco, sono stati dispiegati con l’intento di contrastare efficacemente le operazioni aeree russe e proteggere le infrastrutture strategiche del paese.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato in una conferenza stampa che “la nostra resistenza non può essere piegata” e ha ringraziato la Francia per il supporto militare. “L’arrivo dei cacciatori francesi non solo rappresenta un segnale di solidarietà, ma rafforza anche la nostra capacità di difesa di fronte a questa aggressione ingiustificata”, ha aggiunto Zelensky.

La Francia, dal canto suo, ha espresso la propria preoccupazione per l’escalation del conflitto e ha ribadito il suo impegno a sostenere l’Ucraina. “Siamo al fianco dell’Ucraina in questo momento difficile. Non tollereremo atti di aggressione che portano solo sofferenza e distruzione”, ha affermato il ministro della Difesa francese durante una visita a Kiev.

Nel contesto di questo nuovo attacco, l’Ucraina ha anche richiesto un ulteriore supporto internazionale, inclusi armamenti e assistenza umanitaria. Le attese sono alte per i negoziati tra i leader mondiali, che si stanno svolgendo in diversi forum internazionali per cercare di trovare una soluzione diplomatica a questa crisi.

Da Mosca, le autorità continuano a giustificare le operazioni militari come necessarie per proteggere gli interessi nazionali e sostenere la popolazione delle regioni orientali ucraine, dove sono concentrate le comunità filo-russe. Tuttavia, queste affermazioni sono state ampiamente contestate dalla comunità internazionale, che ha condannato gli attacchi indiscriminati contro civili e infrastrutture.

Il conflitto, già complesso e sfaccettato, si sta evolvendo ulteriormente con questa nuova fase di escalation militare. Gli analisti militari avvertono che l’uso dei caccia francesi potrebbe cambiare le dinamiche sul campo di battaglia, ma sottolineano anche che la guerra in Ucraina è ben lontana dalla sua conclusione.

Molti cittadini ucraini, pur preoccupati per la crescente violenza, si mostrano determinati a resistere e a combattere per la loro indipendenza. In diverse città, manifestazioni di sostegno all’esercito e alla politica di difesa nazionale sono state organizzate, con i partecipanti che chiedono un incremento degli aiuti militari dall’estero.

In conclusione, l’attuale situazione in Ucraina è caratterizzata da un clima di alta tensione e incertezza, con il rischio di un’ulteriore escalation del conflitto. La risposta di Kiev attraverso l’impiego di caccia francesi segna un passo significativo nella lotta contro l’aggressione russa e rappresenta un chiaro messaggio di resistenza e determinazione da parte del popolo ucraino. Con il continuo supporto internazionale, l’Ucraina spera di poter stabilire un equilibrio nella guerra e proteggere la propria sovranità.

Post Precedente

Oroscopo dell’8 marzo 2025: Segno per segno

Post Successivo

La Bce taglia i tassi di 25 punti, quello sui depositi scende al 2,5%

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Attualità

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”
Attualità

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo

La Bce taglia i tassi di 25 punti, quello sui depositi scende al 2,5%

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino