venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

1000 KM SU STAMPELLE: MOSTRA FOTOGRAFICA RACCONTA CAMMINO DI GIANNI SASSO A SANTIAGO DE COMPOSTELA

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
4 Marzo 2025
In Attualità
0
1000 KM SU STAMPELLE: MOSTRA FOTOGRAFICA RACCONTA CAMMINO DI GIANNI SASSO A SANTIAGO DE COMPOSTELA
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La mostra si terrà dall’8 al 30 marzo 2025 a Forio all’interno della Villa “La Colombaia”, residenza ischitana di Luchino Visconti. Decine di fotografie scattate dai pellegrini incontrati lungo il percorso, raccontano le sensazioni e le emozioni vissute dal campione paralimpico in un mese e mezzo di eroico cammino fatto su di una sola gamba con l’ausilio delle stampelle. Mille chilometri macinati a denti stretti, tra dolori lancinanti e borsiti, con il nobile obiettivo di raccogliere fondi per l’acquisto di macchinari utili ad alleviare le sofferenze di chi è stato colpito da gravi disabilità.

di Gennaro Savio

“Passi di Inclusione – Il mio Cammino”: è questo il titolo della mostra fotografica che si terrà dall’8 al 30 marzo 2025 a Forio all’interno della Villa “La Colombaia”, residenza ischitana di Luchino Visconti. Un’esposizione fotografica che vede protagonista il campione paralimpico Gianni Sasso e che racconta, scatto dopo scatto, il cammino di Santiago de Compostela fatto nel luglio scorso su una sola gamba e con l’ausilio delle stampelle. Un cammino eroico quello di Gianni, durato un mese e mezzo. Mille chilometri macinati a denti stretti, tra dolori lancinanti e borsiti, con il nobile obiettivo di raccogliere fondi per l’acquisto di macchinari utili ad alleviare le sofferenze di chi è stato colpito da gravi disabilità. Un cammino di solidarietà, il suo, apprezzato da centinaia di Pellegrini che incrociandolo lungo il percorso filmavano e fotografavano il suo incredibile sforzo fisico affrontato sempre col sorriso sulle labbra. Centinaia sono le foto scattate da pellegrini provenienti da tutto il mondo e che mostrano spesso i dettagli della fatica e dell’entusiasmo con cui il nostro Gianni ha affrontato quest’ennesima sfida. Si tratta di una mostra unica nel suo genere e con la quale Gianni vuole ribadire i motti che sono alla base delle sue imprese sportive e sociali: “i limiti sono solo nella nostra mente”, “usa quello che hai, realizza quello che vuoi” e “vivi i tuoi sogni”. Una mostra che lo stesso Gianni invita tutti a visitare e dove quotidianamente racconterà agli studenti isolani la sua vita, le sue imprese sportive e, soprattutto, l’esperienza di Santiago e per cui ha dichiarato: “Il Cammino di Santiago per me non è stata solo una destinazione, ma un viaggio che mi ha trasformato. Ogni passo, ogni incontro, ogni sfida mi ha lasciato una  lezione che porterò con me per sempre. Non è stata solo  una prova fisica, ma un cammino interiore che mi ha insegnato a superare i miei limiti, a confrontarmi con le mie  paure e a scoprire una forza che non sapevo di avere.  Alla fine, ho capito che il vero viaggio non è quello che facciamo lungo la strada, ma quello che facciamo dentro di noi. Il Cammino mi ha cambiato, mi ha arricchito e mi ha insegnato che ogni passo, anche il più difficile, mi avvicina a una versione migliore di me stesso. Voglio esprimere la mia gratitudine a tutti coloro che mi  sono stati vicino, che mi hanno supportato spiritualmente e moralmente, e che hanno reso possibile questo viaggio. Un  ringraziamento speciale va a chi mi ha aiutato nei momenti  di difficoltà, a chi ha creduto in me e mi ha dato la forza di continuare. Senza di voi, tutto questo non sarebbe stato possibile”.

Post Precedente

A Castel San Pietro Terme lo show di successo del Circo Paolo Orfei, “Africa, Il Regno Animale”

Post Successivo

Sempre più donne li congelano: cresce del 50% il social freezing in Italia; cos’è e i motivi per farlo

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Attualità

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”
Attualità

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Sempre più donne li congelano: cresce del 50% il social freezing in Italia; cos’è e i motivi per farlo

Sempre più donne li congelano: cresce del 50% il social freezing in Italia; cos’è e i motivi per farlo

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino