giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Giuseppe Scognamiglio ospite a Radio InBlu2000

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
1 Marzo 2025
In Curiosità, You Donna
0
Giuseppe Scognamiglio ospite a Radio InBlu2000
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Intervistato ai microfoni della trasmissione radiofonica InBlu2000, il direttore della rivista di geopolitica Eastwest e diplomatico Giuseppe Scognamiglio ha parlato dei recenti sviluppi della crisi russo-ucraina e del ruolo che Trump potrebbe svolgere nella risoluzione del conflitto, portando gli Stati Uniti sotto i riflettori del mondo.

 

“L’America di Trump sta cercando di ottenere risultati con un approccio bilaterale a danno del multilateralismo, un errore che gli Stati Uniti commettono periodicamente e non porterà benefici a livello globale. Tuttavia, in questo caso, porterà risultati perché è un approccio che scompagina il quadro confuso che è venuto a crearsi. Dunque, pur essendo brutale, avrà come conseguenza diretta la pace, una buona notizia per gli europei e per il popolo ucraino”, ha commentato il docente di scenari geopolitici e rischio politico all’Università LUISS di Roma.

 

“Anche se la pace in Ucraina arriverà, non sarà alle condizioni che avremmo sperato tre anni fa” – ha aggiunto Scognamiglio – “Abbiamo mancato l’opportunità di prevenire la guerra e ora ci troviamo a dover negoziare da una posizione di svantaggio. Le condizioni, dunque, saranno peggiori di quelle degli accordi di Minsk che erano già una soluzione di compromesso. Oggi, qualsiasi nuovo accordo rischia di vedere la Russia mantenere il controllo su almeno quattro regioni ucraine”.

 

L’esperto di politica internazionale è poi intervenuto su Putin e sul rapporto con la NATO, delineando il suo pensiero: “Non posso pensare che Putin avesse in mente di conquistare l’Europa come qualcuno ha detto e ha temuto. Il paragone con Hitler è forzato. Il Terzo Reich era ben altra cosa rispetto all’esercito di Putin. Detto questo, continuo a pensare che un tavolo negoziale che avesse ceduto qualche elemento prima dello scoppio della guerra avrebbe potuto prevenire il conflitto. Questa guerra non è stata improvvisa, anche se molti sembrano dimenticarlo: era annunciata da anni, sin dai tempi della Georgia e ancora prima del 2014 con la Crimea. Noi volevamo la Georgia nella NATO già nel 2008, e Putin aveva già avvertito nel 2007 alla Conferenza di Monaco che non avrebbe accettato un’espansione dell’Alleanza Atlantica”.

 

“Trump ha reso chiaro che gli Stati Uniti non vogliono più accollarsi le responsabilità in area di crisi. Questo è un errore che potrebbero pagare come sempre hanno fatto, ritrovandosi la guerra in casa. Non puoi essere una superpotenza a intermittenza. Molti non amano Trump, ma bisogna chiedersi perché 77 milioni di americani lo hanno votato”, ha affermato Scognamiglio.

 

Infine, il diplomatico italiano ha anche trovato spazio per commentare il possibile reintegro del Regno Unito nell’Unione Europea: “Un altro punto cruciale è il dialogo riaperto con Londra dall’UE, secondo me una buona notizia, anche se sono stanco di pensare che possa rientrare. L’ho già detto, non la vorrei più vedere nell’Unione Europea, però mi fa piacere che si riapra un dialogo su un tema sul quale Londra ha qualcosa da dire, perché è ancora una potenza strategica, con un’intelligence tra le migliori al mondo e una forza nucleare che non possiamo ignorare”.

 

Post Precedente

WORLD MUSIC: E’ ON LINE IL BANDO DEL 18° PREMIO ANDREA PARODI, PER ARTISTI DI TUTTO IL MONDO

Post Successivo

Didacta 2025 – La scuola che evolve nel “Fuori Classe” di Gruppo Spaggiari Parma

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Didacta 2025 – La scuola che evolve nel “Fuori Classe” di Gruppo Spaggiari Parma

Didacta 2025 - La scuola che evolve nel "Fuori Classe" di Gruppo Spaggiari Parma

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino