sabato, Novembre 29, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Una famiglia, un vino, una scommessa vinta: “Cantine Cennerazzo” a Casa Sanremo con Terre d’Irpinia

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
28 Gennaio 2025
In Attualità
0
Una famiglia, un vino, una scommessa vinta: “Cantine Cennerazzo” a Casa Sanremo con Terre d’Irpinia
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una cantina giovane, nata nel cuore dell’areale irpina, tra i Comuni di Torrioni, Tufo e Petruro Irpino, grazie alla caparbietà di Lidia e Federico Cennerazzo, che sin da subito si è fatta conoscere e distinta per la pregiatezza e l’esclusiva dei suoi vini.

 

E’ “Cantine Cennerazzo”, situata alla C/da Casale Bosco di Torrioni, nuovo partner di Terre d’Irpinia, pronto a calcare il parterre di Casa Sanremo 2025, nell’ambito della 75esima edizione del Festival della Canzone italiana, in programma dall’11 al 15 Febbraio.

 

Un’azienda a conduzione familiare che trae origine dall’esperienza di papà Sebastiano Cennerazzo  che fa il vino da quarant’anni, e lo fa perché nella nostra terra è naturale farlo, perché è impossibile non  lasciarsi conquistare dal profumo della vite, dal sapore dell’uva e dall’emozione di una vino.

Già il vino, il nettare degli dei, raccontato dall’antica Grecia ai giorni nostri come la bevanda che gemellava i popoli, che festeggiava la pace, che univa gli amanti. E proprio dalla Grecia arriva il primo tralcio da cui, nelle terre di Sebastiano, si è sviluppata una delle più rinomate DOCG della Campania: Il Greco Di Tufo.

Con lo stesso impegno di 40 anni fa, oggi, Sebastiano continua ad amare la sua terra ed il suo vino, con i metodi di un tempo e la tecnologia e le regole richieste dagli operatori di tutto il mondo. Lo fa oggi con l’aiuto dei figli, Lidia e Federico che nel 2013 hanno dato vita alla cantina, per realizzare un vino che abbia il sapore antico e tutti i requisiti per vincere la sfida dei mercati del futuro. 


Una sfida che nasce dall’idea di produrre un’unica tipologia di vino, per affermare uno stile prima ancora di poter vendere un unico prodotto di punta, ossia il Greco di Tufo DOCG SPHERA, realizzato con le uve provenienti esclusivamente dai quattro ettari di proprietà della famiglia Cennerazzo.

Sphera viene prodotto solo con uve di alta qualità, e questo permette anche di intervenire in minima parte in cantina e in bottiglia arriva un Greco di Tufo antico, artigianale, robusto, molto strutturato. Lo si può notare anche dal colore giallo paglierino molto intenso con sfumature nettamente dorate. 

Un odore che rievoca un bouquet netto, intenso, elegante, con leggere note agrumate e al palato è corposo, intenso, equilibrato, con un’ottima freschezza e sapidità che certamente ipnotizzerà gli ospiti di Casa Sanremo. 

 

“Il nostro spumante nasce da anni di esperimenti “casalinghi” che mio padre Sebastiano coadiuvato dal nostro amico e enologo Sabino Spina, realizzavano sulle nostre prime annate di Greco di Tufo già negli anni 80 e 90- raccontano Lidia e Federico–  Otteniamo ottimi risultati per quanto riguarda la freschezza e l’acidità, grazie alla presenza di acidi e sali minerali, tipici del vitigno. Questo ci ha spinto a contattare un’azienda bresciana, leader della Franciacorta, per farci seguire nel nostro progetto, incentrato sempre sulla qualità e una lavorazione artigianale.
Il nome parte da una frase di Gabriele D’Annunzio, MEMENTO AUDERE SEMPER che rispecchia la nostra filosofia di vita. E Audere è appunto una scommessa, che abbiamo fatto con noi stessi, con la voglia di crescere rispettando sempre le nostre radici, il nostro prodotto e il nostro territorio”.

Un vino di eccellenza frutto di una scommessa vinta e che ora punta sempre più in alto: con  “Terre d’Irpina” l’occasione di presentarlo alla vetrina sanremese, attraverso un progetto complessivo che punta alla promozione e alla valorizzazione del nostro territorio, attraverso le eccellenze locali e le tradizioni eno-enogastronomiche.

 

Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 28 gennaio 2025

Post Successivo

Italia in ostaggio del maltempo, allerta rossa in Liguria venti forti e pioggia su tutte le regioni

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Attualità

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Da Redazione Tgyou24.it
28 Novembre 2025
Attualità

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”
Attualità

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Italia in ostaggio del maltempo, allerta rossa in Liguria venti forti e pioggia su tutte le regioni

Italia in ostaggio del maltempo, allerta rossa in Liguria venti forti e pioggia su tutte le regioni

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino